'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pioggia e grandine nell'Alto Mantovano, danneggiati raccolti e colture. 'Strage' di ciliegie a Ceresara
ALTO MANTOVANO, 22 mag. - Non c'è pace per le campagne mantovane, ancora una volta colpite da fenomeni di maltempo di grande intensità , che hanno danneggiato colture e pregiudicato raccolte.
L'ultimo episodio in ordine di tempo è quello che nella giornata di martedì ha colpito l'Alto mantovano, in particolar modo la zona di Ceresara, sulla quale si sono abbattute una bomba d'acqua prima e una violenta grandinata poi.
La zona più danneggiata è rimasta abbastanza circoscritta, con Ceresara epicentro dei danni (fino a Solarolo, al confine con Goito). Addirittura le vicine località di Birbesi e Vasto di Goito non hanno riscontrato alcun problema, così come Castel Goffredo. Da Gazoldo fino alla Postumia invece sono frequenti i danni, mentre a Rodigo la bomba d'acqua non ha causato problemi di rilievo.
La coltura più colpita è stata la ciliegia, con la recente De.Co del comune di Ceresara che ha subito ingenti perdite a causa della grandine: «Sono una decina le aziende colpite – spiega Nicola Mora, segretario di zona di Confagricoltura – con diversi produttori che dichiarano una perdita del 100% del prodotto. Il danno è rilevante, se si pensa che un chilo di ciliegie viene venduto anche a 8-9 euro, ma estremamente circoscritto, dato che alcuni associati hanno avuto piante danneggiate e piante invece sane ad appena cento metri di distanza tra loro».
Anche altre colture hanno riscontrato problemi: «Il mais ha sofferto ma ricaccerà , così come il frumento, dove non sono state danneggiate le spighe naturalmente. La conta dei danni maggiore arriva invece dai pomodori e dalle zucche, in diversi casi rasi del tutto al suolo». Un bilancio definitivo è ancora impossibile farlo, ma a Ceresara si sta pensando di chiedere lo stato di calamità . Quel che è certo è che la tradizionale Festa de la Saresa è a forte rischio.
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Da Panatta a Sinner: e ora c'è anche Lorenzo. I sei italiani nella Top 10 Atp
1 May 2025 00:48
-
Musetti, il match perfetto per entrare in Top10: batte De Minaur, ora i quarti a Madrid con Diallo
1 May 2025 00:42
-
Athletic-United è una finale anticipata: il pronostico
1 May 2025 00:22
-
Betis-Fiorentina, viola a caccia della terza finale: il pronostico
1 May 2025 00:19
-
Il sogno di Taschin è diventato realtà: accordo con Toronto
1 May 2025 00:19
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

Seguici su: