1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 15 Maggio 11:48:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Capaci di Resistere Ancora': film convegni, libri e dibattiti contro le mafie

Pubblicato il 15-05-2025
'Capaci di Resistere Ancora': film convegni, libri e dibattiti contro le mafie
MANTOVA, 15 mag. - Dal 2022, l'Assessorato alla LegalitĂ  - Osservatorio Permanente della LegalitĂ  organizza, in collaborazione con Libera e con il patrocinio di Avviso Pubblico, la Rassegna "Capaci di Resistere Ancora", una serie di incontri in conco...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Zona Logistica Semplificata Mantova/Cremona: si insedia il Comitato di indirizzo

Pubblicato il 15-05-2025
Zona Logistica Semplificata Mantova/Cremona: si insedia il Comitato  di indirizzo
MANTOVA, 15 mag. - Entra nel vivo la Zona Logistica Semplificata 'Lombardia', lo strumento di sviluppo fortemente voluto dalla Regione, in accordo coi territori, che riguarda complessivamente 18 Comuni nel Mantovano e nel Cremonese attorno alle aree ...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Cinque Continenti: l'obiettivo è riportare alla legalità il quartiere e rilanciarlo

Castiglione 5Continenti Riunione-20AprileCASTIGLIONE DELLE STIVIERE, 20 apr. - Ufficialmente vi risiedono 1200 persone, ma in realtĂ  sono molte di piĂą.

E vivono in condizioni a dir poco difficili, degradanti, in un quartiere, come quello dei Cinque Continenti, alle porte di Castiglione delle Stiviere, dove la legalitĂ  non è proprio di casa, come dimostrano i molti interventi delle forze dell'ordine soprattuto per prevenire e contrastare fenomeni legati allo spaccio di droga, e dove c'è anche chi vorrebbe vivere onestamente e in sicurezza.

Magari dopo aver messo tutti i propri risparmi per acquistare un appartamento in un quartiere dove, oggi, le case hanno subito svalutazioni impressionanti. 20mila euro per 85 metri quadrati di casa, ma anche meno, molto meno, se ci si accontenta di uno dei seminterrati sanati negli anni '90. Ma è vita? L'incendio sviluppatosi qualche giorno fa in uno di questi appartamenti farebbe pensare che no, non è vita, anche in considerazione delle condizioni in cui versano questa abitazioni.

Le utenze, spesso, sono staccate perchĂ© chi ci vive non le paga e allora per il gas, ad esempio, ci si arrangia con le bombole, con tutti i rischi del caso. Non tanto per le bombole del gas in sĂ©, ma per quel che le circonda, come impianti elettrici non a norma e facile innesco per non impossibili fughe di gas.

Ma la situazione potrebbe migliorare e il quartiere diventare residenziale, addirittura, secondo il sindaco di Castiglione delle Stiviere Enrico Volpi che ieri mattina insieme al maggiore Simone Toni, comandante della Stazione Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, alla Guardia di Finanza, alla Polizia di Stato e alla Polizia Locale, ha hatto il punto della situazione rispetto a un quartiere da sempre ai margini della vita castiglionese. Una sorta di ghetto, che non può e non deve rimanere tale: "Nella riunione dello scorso 15 marzo in Prefettura - ha detto il sindaco - abbiamo definito quali sono le nostre intenzioni rispetto ai Cinque Cotinenti. Ossia, vogliamo riportare il quartiere alla legalità; vogliamo recuperarlo e integrarlo con il resto della città. L'attenzione nostra e delle forze dell'ordine è sempre stata alta sul quartiere, ma negli ultimi tempi sono state messe in atto azioni sinergiche di grande intensità. Prima di tutto intendiamo, come detto, ripristinare la legalità ai Cinque Continenti e, poi, faremo in modo che si attui un processo virtuoso di riqualificazione anche obbligando i proprietari degli appartamenti a mettersi in regola rispetto alle norme di sicurezza e igieniche. Abbiamo già dei progetti di recupero della zona. Non so quanto ci vorrà, ma si può fare".

Fondamentale è l'impegno delle forze dell'ordine. Rispetto alla situazione degli appartamenti e della messa a norma da parte dei proprietari, sta svolgendo un importante lavoro la Guardia di Finanza che sta mappando il quartiere rispetto ai proprietari degli appartamenti, in particolare dei seminterrati: 94 di cui 71 di proprietà di italiani e 23 di proprietà di stranieri. Il Maggiore Toni, comandante della stazione dei Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, ha ricordato l'ultima importante operazione dei militari che ha peresso l'allontamento di 17 spacciatori e l'arresto di uno: "Operazioni - ha detto - che proseguono regolarmente". Impegno confermato anche dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Locale di Castiglione. Impegnati tutti in azioni coordinate e sinergiche, utili a raggiungere l'obiettivo finale: riportare la legalità nel quartiere e riqualificarlo. "Perché le persone oneste che ci vivono - ha detto il sindaco - meritano di condurre una vita normale e sicura".

Emanuele Salvato


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca, troppo lavoro cambia il cervello

Pubblicato il 15-05-2025
Ricerca, troppo lavoro cambia il cervello
ROMA, 15 mag. - Un nuovo studio mette in guardia gli 'Stachanov' di tutto il mondo: Troppo lavoro cambia il cervello. Dedicarsi anima e corpo alla propria professione senza staccare mai induce cambiamenti neuroadattivi che influenzano la salute...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information