'Capaci di Resistere Ancora': film convegni, libri e dibattiti contro le mafie

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Zona Logistica Semplificata Mantova/Cremona: si insedia il Comitato di indirizzo

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Cinque Continenti: l'obiettivo è riportare alla legalità il quartiere e rilanciarlo
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, 20 apr. - Ufficialmente vi risiedono 1200 persone, ma in realtĂ sono molte di piĂą.
E vivono in condizioni a dir poco difficili, degradanti, in un quartiere, come quello dei Cinque Continenti, alle porte di Castiglione delle Stiviere, dove la legalità non è proprio di casa, come dimostrano i molti interventi delle forze dell'ordine soprattuto per prevenire e contrastare fenomeni legati allo spaccio di droga, e dove c'è anche chi vorrebbe vivere onestamente e in sicurezza.
Magari dopo aver messo tutti i propri risparmi per acquistare un appartamento in un quartiere dove, oggi, le case hanno subito svalutazioni impressionanti. 20mila euro per 85 metri quadrati di casa, ma anche meno, molto meno, se ci si accontenta di uno dei seminterrati sanati negli anni '90. Ma è vita? L'incendio sviluppatosi qualche giorno fa in uno di questi appartamenti farebbe pensare che no, non è vita, anche in considerazione delle condizioni in cui versano questa abitazioni.
Le utenze, spesso, sono staccate perché chi ci vive non le paga e allora per il gas, ad esempio, ci si arrangia con le bombole, con tutti i rischi del caso. Non tanto per le bombole del gas in sé, ma per quel che le circonda, come impianti elettrici non a norma e facile innesco per non impossibili fughe di gas.
Ma la situazione potrebbe migliorare e il quartiere diventare residenziale, addirittura, secondo il sindaco di Castiglione delle Stiviere Enrico Volpi che ieri mattina insieme al maggiore Simone Toni, comandante della Stazione Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, alla Guardia di Finanza, alla Polizia di Stato e alla Polizia Locale, ha hatto il punto della situazione rispetto a un quartiere da sempre ai margini della vita castiglionese. Una sorta di ghetto, che non può e non deve rimanere tale: "Nella riunione dello scorso 15 marzo in Prefettura - ha detto il sindaco - abbiamo definito quali sono le nostre intenzioni rispetto ai Cinque Cotinenti. Ossia, vogliamo riportare il quartiere alla legalità ; vogliamo recuperarlo e integrarlo con il resto della città . L'attenzione nostra e delle forze dell'ordine è sempre stata alta sul quartiere, ma negli ultimi tempi sono state messe in atto azioni sinergiche di grande intensità . Prima di tutto intendiamo, come detto, ripristinare la legalità ai Cinque Continenti e, poi, faremo in modo che si attui un processo virtuoso di riqualificazione anche obbligando i proprietari degli appartamenti a mettersi in regola rispetto alle norme di sicurezza e igieniche. Abbiamo già dei progetti di recupero della zona. Non so quanto ci vorrà , ma si può fare".
Fondamentale è l'impegno delle forze dell'ordine. Rispetto alla situazione degli appartamenti e della messa a norma da parte dei proprietari, sta svolgendo un importante lavoro la Guardia di Finanza che sta mappando il quartiere rispetto ai proprietari degli appartamenti, in particolare dei seminterrati: 94 di cui 71 di proprietà di italiani e 23 di proprietà di stranieri. Il Maggiore Toni, comandante della stazione dei Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, ha ricordato l'ultima importante operazione dei militari che ha peresso l'allontamento di 17 spacciatori e l'arresto di uno: "Operazioni - ha detto - che proseguono regolarmente". Impegno confermato anche dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Locale di Castiglione. Impegnati tutti in azioni coordinate e sinergiche, utili a raggiungere l'obiettivo finale: riportare la legalità nel quartiere e riqualificarlo. "Perché le persone oneste che ci vivono - ha detto il sindaco - meritano di condurre una vita normale e sicura".
Emanuele Salvato
Ultim'ora
-
Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"
15 May 2025 11:27
-
Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina
15 May 2025 10:50
-
Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi
15 May 2025 10:34
-
A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"
15 May 2025 10:30
-
Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"
15 May 2025 09:45
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
LIVE, Giro d'Italia, sesta tappa: da Potenza a Napoli, è la frazione più lunga
15 May 2025 11:18
-
NBA Playoff Highlights: le partite della notte (15 maggio)
15 May 2025 11:18
-
Byd Atto 2: Active vs Boost, allestimenti a confronto
15 May 2025 10:59
-
Milan-Bologna 0-1: la festa in spogliatoio, c'è anche Calafiori!
15 May 2025 10:55
-
Ajax raggiunto al 99', sorpasso Psv: ecco come l'hanno scoperto a Eindhoven
15 May 2025 10:36
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca, troppo lavoro cambia il cervello

Seguici su: