'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Incidente in A22 fra Pegognaga e Mantova Sud: code di 6 chilometri e caos sulla Cisa
PEGOGNAGA/BORGO VIRGILIO, 01 feb. - Un incidente si è verificato questa mattina intorno alle 7 e 30 sull'Autostrada A22 del Brennero fra Pegognaga e Mantova Sud in carreggiata Nord. Subito si sono create code fino a 6 chilometri tuttora presenti nel tratto interessato.
Come sempre succede in questi casi, tutt'altro che rari, moltissimi mezzi, soprattutto pesanti, sono usciti al casello di Pegognaga e si sono riversati sulla statale della Cisa formando lunghe code anche nel tratto del centro abitato di Cerese.
Si sono create lunghissime file di mezzi pesanti, come ci segnalano alcuni lettori, che trasportano merci di ogni tipo, anche pericolose e infiammabili e che transitano a pochi metri da abitazioni civili in centri densamente abitati attraversati da una strada utilizzata ormai come tangenziale, anche se ha le caratteristiche di strada di campagna con l'aggravante di un asfalto rovinato e pieno di buche.
Un problema che si trascina ormai da tantissimo tempo e che ha portato i residenti a protestare in più occasioni chiedendo la realizzazione di una strada alternativa che tagli fuori i centri densamente abitati di Romanore, Cappelletta e Cerese. Al momento, come spiegano alcuni residenti, ci sono state molte parole da parte di politici e rappresentanti delle stituzioni, ma di soluzioni concrete se ne stanno vedendo poche.
Nonostante tutto la speranza che cambi qualcosa rimane nei residenti, anche in virtù di buoni risultati ottenuti dal 'Comitato Nuova Salute e Sicurezza 62' formatosi per cercare di risolvere il problema del traffico sulla Cisa e già supportato da quasi 300 firme.
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Da Panatta a Sinner: e ora c'è anche Lorenzo. I sei italiani nella Top 10 Atp
1 May 2025 00:48
-
Musetti, il match perfetto per entrare in Top10: batte De Minaur, ora i quarti a Madrid con Diallo
1 May 2025 00:42
-
Athletic-United è una finale anticipata: il pronostico
1 May 2025 00:22
-
Betis-Fiorentina, viola a caccia della terza finale: il pronostico
1 May 2025 00:19
-
Il sogno di Taschin è diventato realtà: accordo con Toronto
1 May 2025 00:19
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

Seguici su: