Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...

- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
- 'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilitĂ , etica e c...
- Aggiornamento sulle molestie olfattive provenienti dalla cartiera: incontro pubblico mercoledì 7 mag...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Antichissima Fiera delle Grazie. E’ il giorno dell’inaugurazione. Fino al 16 agosto il grande appuntamento tra arte e tradizione
GRAZIE di CURTATONE, 12 ago. - L'Antichissima Fiera delle Grazie edizione 2017 prende ufficialmente il via oggi, sabato 12 agosto.
La tradizionale manifestazione che ha al centro il Santuario dedicato alla Madonna, promossa dal Comune di Curtatone con il patrocinio del Ministero per i beni e le attivitĂ culturali, oltre che della Regione Lombardia e della Provincia di Mantova, verrĂ inaugurata alle ore 19.15 sulla riva della Madonna con il saluto del sindaco di Curtatone, Carlo Bottani, e della autoritĂ , cui farĂ seguito un momento musicale affidato al quartetto d'archi dell'Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici.
Alle 20.30 nella piazzetta Madonna della Neve si aprirĂ il percorso espositivo dei Madonnari, mentre alle 21.15, sotto il porticato antistante il Santuario, avrĂ luogo il concerto inaugurale di musica sacra.
Verrà eseguito il "Gloria" di Antonio Vivaldi, per soli, coro ed orchestra d'archi, con i solisti dell'Orchestra del Teatro Comunale "G. Verdi", direttore il M° Daniele Anselmi.
La fiera, con il suo mix unico di arte, cultura e gastronomia, avrĂ il suo momento clou, come da tradizione, nella notte fra il 14 e il 15 agosto e nel giorno stesso di Ferragosto, quando il piazzale del Santuario sarĂ invaso dai colori delle opere di oltre 200 Madonnari provenienti dall'Italia e dall'estero per il 45esimo Incontro Nazionale dei Madonnari.
Domani, domenica 13 agosto, secondo giorno di fiera, alle 18 presso l'antico Foro Boario di via Francesca inizierĂ il ciclo di "Aperitivo con gusto", in collaborazione con Regione Lombardia. Si parte con la presentazione del libro di Davide Bregola "La vita segreta dei mammut in pianura padana" e, a seguire, degustazioni guidate di prodotti enogastronomici del territorio (salame del Salumificio Pantani e lambrusco mantovano delle Cantine Virgili) oltre ad esibizioni di artisti di strada per le vie del borgo.
Alla sera, sul piazzale del Santuario con inizio alle ore 21.15, "Tra Grazie e la luna", un concerto-omaggio a Lucio Dalla con Riccardo Majorana, storico vocalist del cantautore bolognese, accompagnato da Andrea Poltronieri al sax, Damiano Trevisan alla batteria, Mattia Bigi al basso e Danilo Lovino alle tastiere.
La fiera, come sempre, proporrĂ tutti i giorni il luna park, il mercato con una nuova area espositiva, la via dei prodotti Made in Italy e dei creativi. E ancora le navigazioni guidate alla riserva naturale Valli del Mincio, il museo dei Madonnari, l'animazione itinerante di artisti di strada e spettacoli sulla riva della Madonna con la compagnia Ippoamici di Porto Mantovano.
Per chi accede alla fiera in auto, sono a disposizione due grandi parcheggi custoditi e a pagamento. Il biglietto di ingresso al parcheggio è di 5 euro e c'è la possibilità di acquistare un abbonamento valido per tutta la durata della manifestazione, al prezzo unico di 10 euro.
Tutto il ricavato sarĂ a disposizione delle associazioni sportive del territorio, impegnate con circa 150 volontari nella gestione dei parcheggi.
Tra le proposte collaterali anche la corsa da Mantova a Grazie il giorno di Ferragosto e un'ampia area giovani con musica e intrattenimento. Anche per l'edizione 2017 dell'Antichissima Fiera delle Grazie, media partner sarĂ Radio Pico che seguirĂ l'evento con collegamenti in diretta e aggiornamenti sui propri canali social.
Dal 2016 l'Antichissima Fiera delle Grazie ha incrementato la propria presenza sui social registrando su Facebook una crescita superiore al 50% dei contatti. Gli aggiornamenti in tempo reale durante la Fiera e il percorso di avvicinamento all'evento attraverso informazioni, foto, grafiche e video, hanno contribuito e contribuiscono tuttora a valorizzare le peculiaritĂ di questa importante Manifestazione, unica anche nei confronti del pubblico social in tutta Italia.
Ultim'ora
-
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni
4 May 2025 00:07
-
Conclave, -3 all'Extra omnes ma i cardinali chiedono tempo: domani doppia Congregazione
4 May 2025 00:06
-
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede e potere
4 May 2025 00:05
-
'Habemus Papam!', le parole dei papi al balcone che hanno fatto la storia
4 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco immediato se Putin ferma gli attacchi"
4 May 2025 00:02
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Impressionante Ledecky: record mondiale negli 800 in 8'04″12
4 May 2025 01:07
-
C'è la foto di Conte sul Napoli lassù. L'Inter vince, ma al risparmio: ha solo il Barça in testa
4 May 2025 00:36
-
Hamilton: "Non riesco a far meglio". Antonelli: "Dopo la Sprint bello riprendersi così"
4 May 2025 00:32
-
Bove ideatore della sinergia tra la "sua" Boreale e la Fiorentina: "Posso aiutare i ragazzi"
3 May 2025 23:57
-
Asllani, match winner con la valigia in mano: "Non importa chi gioca, siamo un grande gruppo"
3 May 2025 23:54
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Seguici su: