1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 6:29:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Pubblicato il 30-04-2025
Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone, a cura di Sei-gruppo Tea. Il cantiere procederà per fasi: si comincia il 5 maggio da strada Trincerone per poi proseguire in giu...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Morto Rudy Franceschi, storico dj del Melamara che vide Abel e Furlan cercare di incendiarla

Castiglione FranceschiRudyCASTIGLIONE DELLE STIVIERE, 6 lug.  - Un infarto s'è portato via Rudy Franceschi, 57enne di professione deejay molto conosciuto nel mantovano e nel bresciano.

Francheschi aveva legato il proprio nome a locali storici dell'alto mantovano: il Melamara di Castiglione delle Stiviere, che non c'è più, ma del quale lo stesso Franceschi era ancora proprietario del nome e del logo. E ancora l'Allimite di Castel Goffredo dove imperava il genere Afro-Funky del quale Franceschi era profondo conoscitore.

Dopo aver mosso i primi passi, a 17 annni, come dj radiofonico nelle radio lbere del bresciano, Rudy Franceschi lega il proprio nome alla discoteca Melamara di Castiglione delle Stiviere. Nel 1980, quando la discoteca inaugura, i gestori di allora lo vogliono come resident dj e hanno ragione perché in breve tempo Rudy riesce a far diventare il locale un vero punto di riferimento per la musica alternativa di allora.

Al Melamara Franceschi rimane parecchi anni ed è in consolle quando il 4 marzo del 1984 Wolfgang Abel e Marco Furlan, i due giovani della Verona bene rivelatisi poi due dei serial killer dell'organizzazione neonazista Ludwig, cercano di incendiare la discoteca con all'interno 400 ragazzi.

Ma è proprio al Melamara che i due veronesi falliscono e vengono presi dai carabinieri che li salvano dalla folla inferocita. Da quel giorno gli inquirenti scoperchiano il vaso di Pandora e trovano collegamenti fra Abel, Furlan e 10 dei 15 omicidi rivendicati da Ludwig.

"Presi in mano il microfono - ricorda Franceschi in un'intervista rilasciata al Corriere del Veneto nel 2010 - e dissi al pubblico di allontanarsi, perché c'era odore di benzina. È in quel momento che vidi due ragazzi fuggire: erano Abel e Furlan, travestiti da Pierrot. Si erano fatti prendere dal panico, forse perché non si aspettavano che ci accorgessimo così presto di ciò che stava accadendo e temevano di essere stati scoperti. Uno di loro gettò la tanica di benzina contro due uscite di sicurezza, che cominciarono ad andare a fuoco. Tutto accadde in pochi istanti...".

Al Melamara rimase resident DJ fino alla chiusura nel giugno 1989. Un intermezzo nell'importante biennio 1984-85, dove un'intensa esperienza elettro-funk gli permette di avere un confronto culturale con la 'club culture' del periodo e di far suo un elaborato sonoro orientato sulla contaminazione etnica ed esotica. Infatti Rudy partecipa alla continuazione di un progetto musicale "afro-brasil" al Typhoon, innovativo locale a Gambara.

Nel 1986 ritorna al Melamara che sta vivendo il suo periodo 'afro', con inserti di musica Africana, Brasiliana, Reggae, e varie sfumature elettro-etniche. Le musica latin-Funk di Gilberto Gil , George Ben , il classico James Brown e tutto il funk rispolverato dalle etichette inglesi Urban ed Acid Jazz diviene club anthem delle estati italiane.

In questo periodo Rudy inizia il sodalizio con quel gruppo di dj che hanno fatto la storia della musica alternativa in discoteca.

Nel 1991 ritrova nel nuovissimo Allimite di Castelgoffredo la continuazione dell'avventura Afro-Funky e lì resta residente fino alla chiusura. E' fra gli artefici e creatori di Radio Azzurra e , sempre in radio, ha condotto una trasmissione serale su Radio Studio Più.

Moltissimi i messaggi di cordoglio postati sulla sua pagina Facebook.

(e.s.)


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

Pubblicato il 01-05-2025
Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'
ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video il documentario "Reef Builders". Presentato da Sheba, il documentario esplora il programma Sheba Hope Grows, uno dei più grandi progetti di ripristino delle barriere coralline al mondo, g...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information