1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 5:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...

Pubblicato il 04-05-2025
Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...
MANTOVA, 04 mag. - Il patrimonio esposto da Palazzo Ducale continua ad ampliarsi, in ogni ambito. Un collezionista di monete antiche ha concesso in prestito a Palazzo Ducale di Mantova due preziosi pezzi della sua raccolta. Il prestito, per la p...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Prima Guerra Mondiale, presentato in Prefettura il programma delle prime iniziative per la celebrazione del centenario

Mantova Prefettura GrandeGuerraMANTOVA, 19 mag. – Con una seduta aperta e congiunta del Consiglio Provinciale e del Consiglio Comunale, giovedì 21 maggio 2015, alle ore 16, presso il Teatro Accademico Bibiena, Mantova ricorderà la prima guerra mondiale a cent'anni dall'entrata in guerra dell'Italia (24 maggio 1915).

SarĂ  il primo atto di una lunga serie di iniziative e manifestazioni programmate dal Comitato Provinciale appositamente costituito sotto l'egida della Prefettura per non dimenticare il primo conflitto mondiale, riflettere anche con spirito critico su questo evento che ha coinvolto 65 milioni di persone e creato 10 milioni di vittime, di cui 650mila italiane.

Il programma è stato presentato questa mattina in Prefettura con la partecipazione di Angelo Araldi, vice prefetto, dei presidenti del Consiglio Provinciale e Comunale, Simone Pistoni e Giuliano Longfils, di Stefano Benetti, direttore dei Musei Civici, di Maurizio Bertolotti, per l'Accademia Nazionale Virgiliana e l'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e di Alessandra Fario dell'Istituto di Storia del Risorgimento.

Il programma di giovedì 21 maggio prevede, al Teatro Bibiena, alle ore 16 gli interventi delle autorità cittadine e, alle 17, la Lectio magistralis di Marco Mondini (Istituto Italo Germanico di Trento), "Una guerra differente: l'Italia nel primo conflitto mondiale".

Mantova Mostra Giovani14Successivamente, alle 18.30 ci sarĂ  la visita alla mostra "Giovani14. Soldati mantovani al fronte. Percorso espositivo sulla Grande Guerra" allestita al Museo della CittĂ  di Palazzo San Sebastiano.

La mostra, a cura di Stefano Benetti e Costanza Bertolotti, propone cimeli e dipinti inediti dal fronte dell'artista/soldato mantovano Antonio Ruggero Giorgi.

Si tratta di uno "speciale reportage" dal Carso, negli anni tra il 1916 e il 1918, fatto in modo originale dal maestro pittore Giorgi e conservato in parte presso il Museo Polironiano di San Benedetto e i Musei civici di Mantova.

In serata, alle 21 presso l' Auditorium "C. Monteverdi" in via Conciliazione 33, si potrĂ  assistere allo spettacolo scritto e diretto da Emilio Franzina "Uno, nessuno, seicentomila - La storia quasi vera del milite ignoto italiano".

Queste e altre iniziative, che si terranno nei prossimi mesi, sono state promosse e organizzate dal Comitato per le celebrazioni dei 100 anni dall'ingresso del nostro paese nel primi conflitto mondiale, presieduto dal prefetto di Mantova Carla Cincarilli e composto da Provincia e Comune di Mantova, Regione Lombardia, Diocesi e Archivio di Stato di Mantova, Ufficio scolastico, Accademia Nazionale Virgiliana, Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e Istituto di Storia del Risorgimento.

Tra i progetti in via di realizzazione la costituzione di un fondo di documenti, diari e lettere che ricordano la prima guerra mondiale e un censimento di tutti i monumenti e memoriali presenti nei 69 comuni mantovani e dedicati alla memoria dei caduti della grande guerra.

L'insieme delle iniziative in programma risponde in modo puntuale all'impulso del Governo volto a promuovere in tutto il Paese una commemorazione articolata e riflessiva sulla Grande Guerra e sugli effetti che ebbe sui protagonisti e sulla intera popolazione italiana.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Pubblicato il 04-05-2025
Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali
ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio. L'evento, atteso dal mondo intero, rischia però di essere fisicamente e psicologicamente provante per i cardinali che vi parteciperanno, in larga parte over...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information