'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Il bilancio della crisi a Mantova: 7 aziende chiuse ogni giorno
MANTOVA - Sono 2604 le aziende mantovane che hanno chiuso i battenti nel 2012, sette al giorno. Poco piu' di 2300 (2306) le iscrizioni. Negativo il saldo: 298 unita'. Numeri che fanno gridare all'emergenza e spingono le categorie economiche all'alzata di scudi.
Questa mattina (28 gennaio) una prima iniziativa di protesta di R.ETE Imprese (Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato, Casartigiani), nell'ambito di una piu' vasta mobilitazione nazionale: la consegna di una teca con le chiavi di negozi e altre aziende nelle mani del presidente della Camera di commercio Carlo Zanetti. Autore del gesto simbolico il presidente di turno di R.ETE Imprese Mantova Ercole Montanari. "Trecento aziende sono bruciate per sempre - ha sottolineato Montanari - la crisi ha colpito indistintamente tutti i settori senza fare sconti a nessuno, ma si e' abbattuta soprattutto su quell'Italia produttiva dei servizi di mercato, del terziario, dell'artigianato e dell'impresa diffusa che, vivendo prevalentemente di domanda interna, sta pagando il conto piu' salato".
Servizi e artigianato rappresentano l'80 percento del tessuto imprenditoriale mantovano e danno lavoro a oltre il 60 percento degli addetti totali della provincia. Ma crisi, pressione fiscale e burocrazia stanno uccidendo le aziende e bruciando i posti di lavoro. Da qui l'appello ai candidati alle prossime elezioni: "Non ce la facciamo piu', servono riforme strutturali che rilancino il sistema Paese". E alle istanze che interessano tutte le piccole e medie aziende italiane (come l'accesso al credito, lo snellimento della burocrazia, l'abbassamento della pressione fiscale, l'investimento in infrastrutture), le associazioni mantovane della "rete" aggiungono una richiesta locale: la provincia venga fatta uscire dall'isolamento infrastrutturale in cui e' stata confinata. Perche' non rimanga, come unica cosa da fare, quella di abbassare la saracinesca e consegnare le chiavi delle attivita'.
Spin
Ultim'ora
-
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
2 May 2025 00:25
-
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
2 May 2025 00:16
-
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
2 May 2025 00:12
-
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
2 May 2025 00:01
-
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
1 May 2025 23:01
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Betis-Fiorentina, le pagelle: Bakambu super in attacco, 7. De Gea evita guai peggiori: 7,5
1 May 2025 23:54
-
Filippo Inzaghi, conferenza interrotta per... due ospiti a sorpresa
1 May 2025 23:40
-
Tragedia nel motocross: un ragazzo di vent'anni muore durante una gara in Friuli
1 May 2025 23:29
-
Chelsea, il 3-0 è un pasticcio della difesa del Djugarden
1 May 2025 23:23
-
Fernandes trascina lo United, il Tottenham strapazza il Bodo: Europa League verso la finale inglese
1 May 2025 23:22
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

Seguici su: