'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Via i parcheggi gratuiti vicino alla stazione, eQual insorge: 'Pagano sempre gli stessi: pendolari e studenti'
MANTOVA, 23 gen. - Via la sosta gratuita intorno alla stazione ferroviaria e al nuovo parcheggio Mondadori e riqualificazione della zona con aree verdi e una ciclabile in viale Piave.
Questi i programmi dell'amministrazione comunale condivisi, per non dire richiesti, dalla società Quick No Problem Parking che gestisce il parcheggio sotterraneo di recente costruzione.
Incertezza sui tempi di realizzazione di queste opere. Ma quel che è certo è che la sosta gratuita per i pendolari, abituati a parcheggiare l'auto in quell'area dissestata, non sarà più disponibile.
Il vicesindaco Rose, sulla stampa locale, si è affrettato a chiarire che la sosta gratuita non verrà eliminata fino a che non sarà realizzata la nuova pista ciclabile, che dovrebbe passare proprio di lì. Intanto, però, i cittadini già si preoccupano perché, tradotto in soldoni per chi dovrà prendere il treno ogni giorno o solo qualche volta, il risultato di tutti questi lavori sarà quello di dover pagare per parcheggiare l'auto.
Anche se il Comune ha chiesto al gestore del parcheggio uno sforzo per abbassare i prezzi degli abbonamneti per i pendolari.
Il gruppo di iniziativa sociale mantovano, eQual, sottolinea quest'aspetto: "Poco meno di un anno fa - scrivono in una nota stampa - siamo intervenuti denunciando pubblicamente il progetto del Comune di cancellare le aree di sosta libera tra viale Piave e Porta Pradella per favorire il parcheggio sotterraneo. Oggi la giunta Sodano (come i suoi predecessori) torna all'attacco sul tema. Mentre la città muore, gli amministratori pubblici continuano a pensare che l'unica strategia utile sia quella di 'farla pagare' a lavoratori pendolari, studenti e, indirettamente, i commercianti per fare l'ennesimo regalo ai privati e ai loro interessi. Cemento, grandi affari e 'mito del privato' sono le parole d'ordine che hanno condotto Mantova al disastro: è ora di dire basta".
Ultim'ora
-
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
2 May 2025 00:25
-
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
2 May 2025 00:16
-
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
2 May 2025 00:12
-
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
2 May 2025 00:01
-
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
1 May 2025 23:01
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Betis-Fiorentina, le pagelle: Bakambu super in attacco, 7. De Gea evita guai peggiori: 7,5
1 May 2025 23:54
-
Filippo Inzaghi, conferenza interrotta per... due ospiti a sorpresa
1 May 2025 23:40
-
Tragedia nel motocross: un ragazzo di vent'anni muore durante una gara in Friuli
1 May 2025 23:29
-
Chelsea, il 3-0 è un pasticcio della difesa del Djugarden
1 May 2025 23:23
-
Fernandes trascina lo United, il Tottenham strapazza il Bodo: Europa League verso la finale inglese
1 May 2025 23:22
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

Seguici su: