Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
- All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...
- Il Meteo di Virgilio: sul tetto di Mantova dall’osservatorio della specola, tre incontri sul clima. ...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione sog...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova batte la Carrarese al Martelli ma per la salvezza manca ancora un punto

La Prefettura di Mantova ha emesso 4 interdittive antimafia nei confronti di altrettante società con sede nel mantovano. Una era impegnata nei lavori per i Mondiali di Sci di Cortina 2021
MANTOVA, 02 ott. - La Prefettura di Mantova ha emesso 4 interdittive antimafia nei confronti di altrettante società con sede in provincia di Mantova e attive nel settore edile.
A renderlo noto è la stessa Prefettura attraverso una nota stampa diffusa in occasione della rassegna "Raccontiamoci le mafie" svoltasi a Gazoldo degli Ippoliti.
In particolare le interdittive sono state la conseguenza dell'attività svolta nel primo semestre dell'anno dal Gia (Gruppo Interforze Antimafia) operante presso la stessa Prefettura. Attività che si sono concentrate sul controllo di alcune società aventi sede nella provincia di Mantova che hanno fatto richiesta di iscrizione nelle white list o che ne dovevano effettuare il rinnovo. Come detto, all'esito dei controlli il Prefetto, Carolina Bellantoni, ha emesso, nel corso del mese di settembre, 4 interdittive antimafia scaturite dal rigetto di altrettante istanze di iscrizione nelle white list presentate dalle 4 società suddette.
In particolare, l'ultima delle 4 interdittive è stata adottata - sottolinea la Prefettura - dopo complessi accertamenti svolti dai Gia di Belluno e Mantova dopo la stipula di un protocollo di legalità finalizzato a svolgere accertamenti sulle ditte che partecipano ai lavori per i Mondiali di sci Cortina 2021. Gli accessi nei cantieri effettuati dalle Forze di Polizia di Belluno hanno evidenziato la presenza di soggetti con gravi precedenti penali rilevanti sotto il profilo antimafia dipendenti da una ditta mantovana. Di qui i controlli effettuati dalla Prefettura di Mantova che, partendo da quelli comunicati dalla Prefettura di Belluno, hanno fatto emergere un sistema finalizzato all'utilizzo 'non genuino' dell'istituto del distacco di dipendenti quale nuovo strumento per aggirare i controlli antimafia. Secondo quanto rilevato dalla Prefettura di Mantova, la ditta in questione non avrebbe partecipato alle gare per i Mondiali di sci né usufruito di subappalti, ma si sarebbe limitata a distaccare propri dipedenti che di fatto assumevano il controllo dei cantieri coordinando anche i noli a freddo forniti dalle altre società di cui i dipendenti stessi erano soci o titolari.
Il Gia di Manova ha anche messo in luce, attraverso l'esame delle fatturazioni, il collegamento della ditta mantovana con ulteriori società con sede in Veneto ed Emilia Romagna sottoposte, a cascate, all'esame delle Prefetture competenti.
Tutte e quattro le società - ricorda ancora la Prefettura - risultano collegate, per contiguità o per rapporti di parentela o per correlazioni con soggetti indagati per reati spia o colpiti da altri provvedimenti interdittivi, a organizzazioni mafiose pricipalmente orbitanti negli ambienti della 'ndrangheta. I clan di riferimento sono quelli di Grande Aracri, dei Iannazzo Giampà e dei Giardino.
Le sedi delle società colpite dai provvedimenti - specifica ancora la Prefettura - riguardano tutte le aree della provincia e fanno emergere, in generale, un sistema volto alla mimetizzazione delle attività della criminalità organizzata nel nostro territorio, attività che, spesso, vedono le società operanti in altri contesti territoriali e intestate a soggetti prestanome.
I 4 provvedimenti - conclude la Prefettura - sono già stati notificati alle società interessate.
Ultim'ora
-
MotoGp, oggi il Gp di Le Mans: orario e dove vederlo in tv e streaming
11 May 2025 07:26
-
Domenica In, da Achille Lauro a Carlo Conti: gli ospiti di oggi domenica 11 maggio
11 May 2025 07:25
-
Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio
11 May 2025 07:16
-
Giro d'Italia, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla
11 May 2025 07:14
-
Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro"
11 May 2025 00:56
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Verona-Lecce, è sfida salvezza al Bentegodi: il pronostico
11 May 2025 02:41
-
Udinese-Monza, i friulani a caccia del decimo posto: il pronostico
11 May 2025 02:17
-
Boston ritrova il tiro, sbanca il Garden e accorcia nella serie: ora i Knicks sono avanti 2-1
11 May 2025 01:13
-
Più muscoli, il gps, la tecnologia: i segreti del nuovo Sinner
11 May 2025 00:43
-
Bentornato Sinner! Festeggia con la nostra promo: G+ a 14,99 euro all'anno, per sempre
11 May 2025 00:19
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità degli operato...

Seguici su: