1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 2 Maggio 6:05:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Pubblicato il 30-04-2025
Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone, a cura di Sei-gruppo Tea. Il cantiere procederà per fasi: si comincia il 5 maggio da strada Trincerone per poi proseguire in giu...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Ripetuti episodi di risse, ferimenti e turbative dell’ordine pubblico: il Questore chiude il ‘Chiringuito’ per 10 giorni

SartoriPaolo5MANTOVA, 05 ago. – Sono 3 gli episodi verificatisi nel recente passato che hanno determinato la decisione del Questore di chiudere temporaneamente il "Chiringuito Club" per motivi di Ordine e Sicurezza pubblica.

La decisione odierna del Questore della Provincia di Mantova Paolo Sartori dispone la chiusura per 10 giorni, dell'esercizio pubblico di Via Parma a causa delle reiterate problematiche di ordine e sicurezza pubblica che si erano venute a creare negli ultimi tempi nei pressi del locale.

La nuova sospensione della licenza in base all'Articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, pur non avendo carattere sanzionatorio nei confronti del gestore, è una diretta conseguenza di alcuni "gravi episodi che si sono succeduti nelle scorse settimane, e che hanno comportato il sistematico intervento delle Forze dell'Ordine e dei Sanitari del 118, chiamati a ristabilire l'ordine ed a soccorrere le persone che, a vario titolo, vi erano coinvolte".

Il primo episodio è relativo all'aggressione subita da un giovane di 19 anni il 12 luglio scorso, tra le ore 2.30 e le ore 3, all'interno del "Chiringuito" da parte di due soggetti dettagliatamente descritti dalla vittima che nei giorni scorsi ha presentato la relativa denuncia/querela per "patite lesioni personali in concorso – attestate da Verbale del Pronto Soccorso dell'Ospedale Carlo Poma di Mantova, riportante diagnosi di "contusioni al volto da aggressione, infrazione ossa proprie del naso" e prognosi di 15 gg. s.c.".

Una rissa verificatasi all'interno del "Chiringuito" alle ore 2 dello scorso 25 luglio aveva causato l'intervento di una pattuglia della Squadra Volanti della Questura. In tale circostanza, un giovane di 29 anni era stato ripetutamente colpito con pugni in pieno volto da un altro cliente del locale e successivamente trasportato dai Sanitari del 118, al Pronto Soccorso dell'Ospedale Carlo Poma di Mantova, dove gli era stata accertata la frattura del setto nasale, con prognosi di 15 giorni.

Sempre una pattuglia delle "Volanti" della Questura era stata chiamata ad intervenire, alle 4,20 dello 2 agosto, nei pressi del Chiringuito, dove già era presente una Ambulanza del 118 per assistere un giovane in grave stato di agitazione – identificato successivamente in H.M., pregiudicato straniero di anni 25 – a seguito di una segnalazione ricevuta sulla linea di emergenza della Questura.

Costui, dopo aver abusato pesantemente di sostanze alcooliche somministrategli all'interno del locale stesso, in stato di alterazione psicofisica aveva aggredito con calci i Sanitari del 118 mentre lo stavano soccorrendo nell'Ambulanza. All'atto dell'intervento degli Agenti di Polizia H. M., in perdurante stato di agitazione ed aggressività, aveva iniziato a minacciarli ed ingiuriarli violentemente, aggredendoli fisicamente, con vari spintoni. Per questo episodio, H. M. è stato denunciato alla Autorità Giudiziaria per i reati di violenza, minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale.

"Altri esercizi pubblici del Capoluogo e della Provincia sono attualmente monitorati dalle Forze di Polizia in quanto hanno, in varie occasioni, manifestato problematiche simili e si sta valutando l'avvio delle procedure per la sospensione della licenza per motivi analoghi.

L'ordine e la sicurezza pubblica, così come la tranquillità dei cittadini – ha dichiarato il Questore Sartori – sono beni primari percepiti da tutta la popolazione come tali, e per questo il nostro compito è quello di tutelarli con il massimo rigore, evitando che situazioni che mettono a repentaglio l'incolumità delle persone, degli stessi Agenti delle Forze dell'Ordine e del Personale Sanitario possa ripetersi".

Già nel settembre 2018 il Questore aveva emanato un analogo Provvedimento di Sospensione della validità delle Autorizzazioni nei confronti del medesimo esercizio commerciale, anche in quell'occasione per la durata di 10 giorni, per far fronte alla "preoccupante situazione di disagio che le frequentazioni e gli accadimenti avvenuti all'interno del Chiringuito Club" avevano causato e che, ad oggi, rappresentano un precedente rilevante ai fini dell'emanazione del presente provvedimento sospensivo, in quanto corroborativo di una situazione di pericolosità per l'ordine e la sicurezza pubblica che pare essere solita ripresentarsi a scadenze periodiche.

Anche successivamente alla chiusura forzata del settembre 2018, infatti, il Chiringuito era stato teatro di altri episodi che avevano creato turbative all'ordine ed alla sicurezza pubblica, il più grave dei quali è rappresentato da una rissa, occorsa nella notte del 29 settembre dello scorso anno, che ha avuto quali protagonisti alcuni giovani, allorché, a seguito di contrasti sorti all'interno del locale, uno di essi veniva colpito al collo con un bicchiere che, infrangendosi, gli aveva provocato gravi ferite da taglio.

Anche in questo caso erano dovuti intervenire varie pattuglie della Polizia e Personale Sanitario del 118, per soccorrere il ferito e ripristinare l'ordine pubblico. A seguito di quest'ultimo grave episodio la Questura e le altre Forze dell'Ordine avevano tenuto costantemente monitorata la situazione del Locale e della zona, riscontrando una situazione e frequentazioni potenzialmente pericolose.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

Pubblicato il 02-05-2025
Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica
ROMA, 02 mag. - L'asma è la malattia cronica più diffusa in età pediatrica e rappresenta una delle principali cause di assenza da scuola. Colpisce circa 1 bambino su 10 nei Paesi occidentali e, se non adeguatamente trattata, può compromettere non so...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information