1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 23 Maggio 6:36:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

A passo di donna, Palazzo Ducale ospita la danza

Pubblicato il 23-05-2025
A passo di donna, Palazzo Ducale ospita la danza
MANTOVA, 23 mag. - Oggi, venerdì 23 maggio alle ore 21.00 prende il via A passo di donna, l'edizione 2025 della rassegna dedicata agli spettacoli dal vivo, che quest'anno vedrà protagonista la DANZA. La maestosa Sala di Manto, ospiterà cinque spe...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Emergenza coronavirus, la video testimonianza di un medico di famiglia: 'Ogni giorno rischiamo, ma è difficile negare una visita a pazienti spaventati e, spesso, soli'

BorgoVirgilio Coronavirus DottorSissaFranco1BORGO VIRGILIO, 06 apr. - Dispositivi di protezione individuale più adeguati, sicuri e in maggiori quantità. Maggiori informazioni e disposizioni su come trattare, dal punto di vista diagnostico e terapeutico, i pazienti positivi al Covid-19 o sospetti positivi in isolamento domiciliare. Sapere quando saranno attive nel mantovano le Usca, le unità speciali istituite da Regione Lombardia e composte di medici e infermieri che dovranno recarsi al domicilio dei pazienti dimessi dagli ospedali, ma ancora in convalescenza, e quelli che non hanno bisogno di andarci all'ospedale.

Questo quanto chiede, senza volontà di fare polemica e senza voler puntare il dito contro nessuno, il dottor Franco Sissa, un medico di famiglia e di medicina generale di Borgo Virgilio travolto, come molti altri suoi colleghi in prima linea contro questa pandemia, dall'emergenza coronavirus.

Per farlo ha girato alcuni video che proponiamo nei quali fa vedere - ovviamente nel totale rispetto della privacy dei pazienti - come avvengono le visite a persone Covid o sospetti Covid. Quali e quanti sono i dispositivi di protezione individuale in suo possesso e gli altri risvolti "pratici" che possono esserci di questi tempi: dai rapporti con il 112,  con l'ospedale, con i pazienti a casa... 

I medici di famiglia sono il primo filtro con i pazienti affetti dal Covid o che potrebbero averlo e sono anche fra i soggetti più a rischio di contrarlo come dimostrano i numeri di questi mesi con migliaia di contagiati e, purtroppo, decine di morti. "Per ridurre le possibilità di essere contagiati - spiega il dottor Sissa, che ha già fatto la quarantena dopo essere entrato in contatto con un paziente ricoverato per il Covid - le indicazioni di Ats sono quelle di cercare non andare a casa dei pazienti e di sentirli per telefono, ma a volte è davvero difficile, per non dire impossibile, negare una visita a persone che conosciamo, spaventate e magari sole. Inoltre, credo sarebbe utile che le Ats ci fornissero i farmaci da somministrare alle persone in isolamento domiciliare affette da Covid, con sintomi che non necessitano il ricovero in ospedale. Almeno fino a quando non saranno attivate anche nel territorio di mia competenza le Unità speciali di visita a domicilio".

Come evidenziato nei video realizzati dal dottor Sissa le visite a domicilio a pazenti Covid sospetti sono, oltre che rischiose, anche stressanti e complicate: "Ogni visita dura minimo 40 minuti - spiega Sissa - perché dobbiamo essere molto attenti nella vestizione, svestizione e disinfezione degli strumenti. Dobbiamo cercare di fare il nostro lavoro nella maggiore sicurezza possibile con strumenti di protezione che potrebbero essere più adeguati e dovrebbero fornirci in maggiori quantità. Questo è il mio auspicio, ma anche quello dei miei colleghi".

Emanuele Salvato


Video del giorno

OCM Tempo d'Orchestra

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

Pubblicato il 23-05-2025
Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'
ROMA, 23 mag. - Con un aumento superiore al 500% delle diagnosi, la malattia di Crohn ha un impatto fortissimo sulla qualità di vita di oltre 100mila persone in Italia. In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie infiammatorie croniche intes...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information