A passo di donna, Palazzo Ducale ospita la danza

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Giornata del sollievo: un convegno sulla ‘cultura della cura’ che coinvolge istituzioni e associazio...

- Tre progetti esecutivi per opere viabilistiche di miglioramento dell’accessibilità alla Stadio ‘Dani...
- Sistema idroviario del fiume Po, da Regione Lombardia 177,ila euro per interventi di manutenzione e ...
- Primo Soccorso Veterinario gratuito nei giardini per cani: da lunedì 26 maggio attivo negli sgambato...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Emergenza coronavirus, la video testimonianza di un medico di famiglia: 'Ogni giorno rischiamo, ma è difficile negare una visita a pazienti spaventati e, spesso, soli'
BORGO VIRGILIO, 06 apr. - Dispositivi di protezione individuale più adeguati, sicuri e in maggiori quantità . Maggiori informazioni e disposizioni su come trattare, dal punto di vista diagnostico e terapeutico, i pazienti positivi al Covid-19 o sospetti positivi in isolamento domiciliare. Sapere quando saranno attive nel mantovano le Usca, le unità speciali istituite da Regione Lombardia e composte di medici e infermieri che dovranno recarsi al domicilio dei pazienti dimessi dagli ospedali, ma ancora in convalescenza, e quelli che non hanno bisogno di andarci all'ospedale.
Questo quanto chiede, senza volontà di fare polemica e senza voler puntare il dito contro nessuno, il dottor Franco Sissa, un medico di famiglia e di medicina generale di Borgo Virgilio travolto, come molti altri suoi colleghi in prima linea contro questa pandemia, dall'emergenza coronavirus.
Per farlo ha girato alcuni video che proponiamo nei quali fa vedere - ovviamente nel totale rispetto della privacy dei pazienti - come avvengono le visite a persone Covid o sospetti Covid. Quali e quanti sono i dispositivi di protezione individuale in suo possesso e gli altri risvolti "pratici" che possono esserci di questi tempi: dai rapporti con il 112, con l'ospedale, con i pazienti a casa...
I medici di famiglia sono il primo filtro con i pazienti affetti dal Covid o che potrebbero averlo e sono anche fra i soggetti più a rischio di contrarlo come dimostrano i numeri di questi mesi con migliaia di contagiati e, purtroppo, decine di morti. "Per ridurre le possibilità di essere contagiati - spiega il dottor Sissa, che ha già fatto la quarantena dopo essere entrato in contatto con un paziente ricoverato per il Covid - le indicazioni di Ats sono quelle di cercare non andare a casa dei pazienti e di sentirli per telefono, ma a volte è davvero difficile, per non dire impossibile, negare una visita a persone che conosciamo, spaventate e magari sole. Inoltre, credo sarebbe utile che le Ats ci fornissero i farmaci da somministrare alle persone in isolamento domiciliare affette da Covid, con sintomi che non necessitano il ricovero in ospedale. Almeno fino a quando non saranno attivate anche nel territorio di mia competenza le Unità speciali di visita a domicilio".
Come evidenziato nei video realizzati dal dottor Sissa le visite a domicilio a pazenti Covid sospetti sono, oltre che rischiose, anche stressanti e complicate: "Ogni visita dura minimo 40 minuti - spiega Sissa - perché dobbiamo essere molto attenti nella vestizione, svestizione e disinfezione degli strumenti. Dobbiamo cercare di fare il nostro lavoro nella maggiore sicurezza possibile con strumenti di protezione che potrebbero essere più adeguati e dovrebbero fornirci in maggiori quantità . Questo è il mio auspicio, ma anche quello dei miei colleghi".
Emanuele Salvato
Ultim'ora
-
Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché
23 May 2025 00:03
-
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer
23 May 2025 00:02
-
Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon
22 May 2025 21:24
-
Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"
22 May 2025 21:03
-
Superenalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda
22 May 2025 21:02
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Graziani, Panatta, Lucchetta e Castrogiovanni protagonisti di "Un campione per amico"
23 May 2025 00:14
-
Big a riposo, Inzaghi ci prova: l'Inter si gioca lo scudetto con tre soli titolari
23 May 2025 00:12
-
Olimpia Milano-Trento 107-79: gli highlights di gara 3
22 May 2025 23:37
-
Playoff scudetto: Trapani prima semifinalista, Milano e Brescia al match point
22 May 2025 23:22
-
Reggiana-Trapani 83-90: gli highlights di gara 3
22 May 2025 23:06
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

Seguici su: