'Capaci di Resistere Ancora': film convegni, libri e dibattiti contro le mafie

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Zona Logistica Semplificata Mantova/Cremona: si insedia il Comitato di indirizzo

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Nuove tecnologie digitali per riscoprire il Duomo di Mantova secondo il progetto di Giulio Romano
MANTOVA, 25 dic. - Scarica l'app col QR code, inquadra la foto, vivi l'esperienza in realtà aumentata: in tre semplici passi è ora possibile riscoprire nel suo complesso il progetto pittorico ideato da Giulio Romano per la Cattedrale di San Pietro.
L'occasione per questa pregevole innovazione a tutto vantaggio del visitatore si deve alla partecipazione della Parrocchia di Sant'Anselmo al progetto "Mantova CittĂ di Giulio Romano" dedicato alle celebrazioni mantovane in memoria del geniale artista che nel nostro territorio ha lasciato straordinarie testimonianze del suo talento di pittore, architetto e uomo di cultura.
Come nel caso del Duomo dove nel 1545, su incarico del Cardinale Ercole Gonzaga, vescovo della città , Giulio Romano progettò la ricostruzione dell'interno della Cattedrale secondo i canoni della classicità greco-romana, ricreando l'impostazione spaziale delle antiche basiliche a 5 navate con due corsie laterali.
Il complementare progetto pittorico portò alla creazione di una Galleria di dipinti disposti nelle navate periferiche costituita da 10 tele raffiguranti santi venerati a Mantova nel '500, opere di artisti nell'orbita di Giulio Romano.
Progetto che, dopo la prematura morte di Giulio Romano (1546), venne completato prima dal suo discepolo Giovanni Battista Bertani e, successivamente, alla fine del XVI secolo sotto la direzione dell'architetto Antonio Maria Viani.
Delle 10 tele originarie, otto sono pervenute a noi; una è perduta dal sec. XVII e una seconda, trafugata al tempo della Rivoluzione francese, si trova ora nel museo civico di Caen (Normandia). Delle otto pale, ancora presenti a Mantova, tre oggi ornano i primi tre altari della Cattedrale (entrando a sinistra). Due sono collocate nella cappella del Santissimo Sacramento (l'ultima entrando a sinistra); una è conservata nella sagrestia della Cattedrale, un'altra è temporaneamente esposta alla mostra in Palazzo Ducale, una terza si può ammirare al Museo diocesano di Mantova.
Grazie alle nuove tecnologie digitali, è possibile rivedere le immagini delle opere originali in un efficace confronto e sovrapposizione con quella che nel tempo ne hanno preso il loro posto seguendo il percorso di visita guidato dai totem posizionati all'ingresso e dai punti informativi e dalla segnaletica esplicativa, in italiano e inglese, corredata dal codice QR che, inquadrato con lo smartphone, reindirizza su una pagina specifica del sito della Parrocchia di Sant'Anselmo (nata dall'unione di Cattedrale di S.Pietro, Concattedrale di S.Andrea, Chiesa di S.M. della Carità , Chiesa di S.Gervasio, Chiesa di S.Leonardo).
Alla realizzazione del progetto digitale, sostenuto dalla Fondazione Cariverona, hanno collaborato don Giancarlo Manzoli, il parroco del Duomo don Renato Zenesini, Daniel Marchetti dello Studio Calamita, Emiliano Gusmini e Roberto Sassi.
ORARI DI VISITA DEL PERCORSO DI GIULIO ROMANO IN DUOMO:
- Lunedi, martedì, mercoledì, venerdì, sabato: dalle 9,30 alle 17,45 (orario continuato)
- Giovedì: dalle 12.00 alle 17,45
- La domenica e nei giorni festivi: solo nel pomeriggio dalle 13,30 alle 17,45
- Visita serale: ogni venerdì dalle 19.00 alle 22,45
- La visita è gratuita. E' possibile contribuire alle spese di allestimento mettendo un'offerta libera nelle apposite cassette già predisposte. Nel caso di celebrazioni di funerali negli orari sopra indicati, la visita sarà momentaneamente sospesa.
Ultim'ora
-
Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto
15 May 2025 00:53
-
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"
15 May 2025 00:39
-
Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022
15 May 2025 00:35
-
Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007
15 May 2025 00:33
-
Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."
15 May 2025 00:23
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Furlani lo dice chiaro: "Milan, stagione fallimentare. Condividiamo la delusione dei tifosi"
15 May 2025 00:56
-
Coppa Italia, al triplice fischio Bologna esplode: la festa dei tifosi rossoblù
15 May 2025 00:42
-
Musetti-Zverev, scambio assurdo! È il punto del torneo?
15 May 2025 00:34
-
Conceiçao: "Grande delusione. Il mio futuro? Ora finiamo con dignità, poi ne parliamo"
15 May 2025 00:29
-
Musetti "ubriaca" Zverev: le 2 palle corte sono magia
15 May 2025 00:24
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca, troppo lavoro cambia il cervello

Seguici su: