1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 15 Maggio 5:18:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Capaci di Resistere Ancora': film convegni, libri e dibattiti contro le mafie

Pubblicato il 15-05-2025
'Capaci di Resistere Ancora': film convegni, libri e dibattiti contro le mafie
MANTOVA, 15 mag. - Dal 2022, l'Assessorato alla LegalitĂ  - Osservatorio Permanente della LegalitĂ  organizza, in collaborazione con Libera e con il patrocinio di Avviso Pubblico, la Rassegna "Capaci di Resistere Ancora", una serie di incontri in conco...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Zona Logistica Semplificata Mantova/Cremona: si insedia il Comitato di indirizzo

Pubblicato il 15-05-2025
Zona Logistica Semplificata Mantova/Cremona: si insedia il Comitato  di indirizzo
MANTOVA, 15 mag. - Entra nel vivo la Zona Logistica Semplificata 'Lombardia', lo strumento di sviluppo fortemente voluto dalla Regione, in accordo coi territori, che riguarda complessivamente 18 Comuni nel Mantovano e nel Cremonese attorno alle aree ...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Nuove tecnologie digitali per riscoprire il Duomo di Mantova secondo il progetto di Giulio Romano

Mantova Duomo RealtàAumentata2MANTOVA, 25 dic. - Scarica l'app col QR code, inquadra la foto, vivi l'esperienza in realtà aumentata: in tre semplici passi è ora possibile riscoprire nel suo complesso il progetto pittorico ideato da Giulio Romano per la Cattedrale di San Pietro.

L'occasione per questa pregevole innovazione a tutto vantaggio del visitatore si deve alla partecipazione della Parrocchia di Sant'Anselmo al progetto "Mantova CittĂ  di Giulio Romano" dedicato alle celebrazioni mantovane in memoria del geniale artista che nel nostro territorio ha lasciato straordinarie testimonianze del suo talento di pittore, architetto e uomo di cultura.

Come nel caso del Duomo dove nel 1545, su incarico del Cardinale Ercole Gonzaga, vescovo della città, Giulio Romano progettò la ricostruzione dell'interno della Cattedrale secondo i canoni della classicità greco-romana, ricreando l'impostazione spaziale delle antiche basiliche a 5 navate con due corsie laterali.

Mantova Duomo RealtàAumentata1Il complementare progetto pittorico portò alla creazione di una Galleria di dipinti disposti nelle navate periferiche costituita da 10 tele raffiguranti santi venerati a Mantova nel '500, opere di artisti nell'orbita di Giulio Romano.

Progetto che, dopo la prematura morte di Giulio Romano (1546), venne completato prima dal suo discepolo Giovanni Battista Bertani e, successivamente, alla fine del XVI secolo sotto la direzione dell'architetto Antonio Maria Viani.

Delle 10 tele originarie, otto sono pervenute a noi; una è perduta dal sec. XVII e una seconda, trafugata al tempo della Rivoluzione francese, si trova ora nel museo civico di Caen (Normandia). Delle otto pale, ancora presenti a Mantova, tre oggi ornano i primi tre altari della Cattedrale (entrando a sinistra). Due sono collocate nella cappella del Santissimo Sacramento (l'ultima entrando a sinistra); una è conservata nella sagrestia della Cattedrale, un'altra è temporaneamente esposta alla mostra in Palazzo Ducale, una terza si può ammirare al Museo diocesano di Mantova.

Mantova Duomo Interno CupolaGrazie alle nuove tecnologie digitali, è possibile rivedere le immagini delle opere originali in un efficace confronto e sovrapposizione con quella che nel tempo ne hanno preso il loro posto seguendo il percorso di visita guidato dai totem posizionati all'ingresso e dai punti informativi e dalla segnaletica esplicativa, in italiano e inglese, corredata dal codice QR che, inquadrato con lo smartphone, reindirizza su una pagina specifica del sito della Parrocchia di Sant'Anselmo (nata dall'unione di Cattedrale di S.Pietro, Concattedrale di S.Andrea, Chiesa di S.M. della Carità, Chiesa di S.Gervasio, Chiesa di S.Leonardo).

Alla realizzazione del progetto digitale, sostenuto dalla Fondazione Cariverona, hanno collaborato don Giancarlo Manzoli, il parroco del Duomo don Renato Zenesini, Daniel Marchetti dello Studio Calamita, Emiliano Gusmini e Roberto Sassi.

ORARI DI VISITA DEL PERCORSO DI GIULIO ROMANO IN DUOMO:

  • Lunedi, martedì, mercoledì, venerdì, sabato: dalle 9,30 alle 17,45 (orario continuato)
  • Giovedì: dalle 12.00 alle 17,45
  • La domenica e nei giorni festivi: solo nel pomeriggio dalle 13,30 alle 17,45
  • Visita serale: ogni venerdì dalle 19.00 alle 22,45
  • La visita è gratuita. E' possibile contribuire alle spese di allestimento mettendo un'offerta libera nelle apposite cassette giĂ  predisposte. Nel caso di celebrazioni di funerali negli orari sopra indicati, la visita sarĂ  momentaneamente sospesa.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca, troppo lavoro cambia il cervello

Pubblicato il 15-05-2025
Ricerca, troppo lavoro cambia il cervello
ROMA, 15 mag. - Un nuovo studio mette in guardia gli 'Stachanov' di tutto il mondo: Troppo lavoro cambia il cervello. Dedicarsi anima e corpo alla propria professione senza staccare mai induce cambiamenti neuroadattivi che influenzano la salute...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information