1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 6:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Pubblicato il 30-04-2025
Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone, a cura di Sei-gruppo Tea. Il cantiere procederà per fasi: si comincia il 5 maggio da strada Trincerone per poi proseguire in giu...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Maratonina, ecco tutte le modifiche alla viabilità. Disagi per commercianti e residenti

Mantova Maratonina PercorsoMANTOVA, 05 ott. - C'è attesa per la Half Marathon che domani porterà a Mantova moltissimi atleti (3400 iscritti), ma c'è anche preoccupazione fra commercianti e residenti per i disagi che deviazioni e divieti potrebbero portare alle attività e alla vita di tutti i giorni. Sui social si è già scatenata la rivolta di chi vede penalizzata la propria attività e la propria tranquillità, anche se solo per un paio di giorni.

Di seguito ecco tuto quel che c'è da sapere rispetto alle modifiche della viabilità e dei parcheggi.

La viabilità sabato 5 ottobre non avrà alcuna modifica. Inoltre per i possessori di pass transito e sosta Ztl A e B dalle 14.00 di sabato 5 e per tutta la domenica potranno parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu e le telecamere dei varchi Ztl saranno spente dalle 7.30 alle 14.00 di domenica.

Per garantire una adeguata preparazione del percorso e il posizionamento delle transenne, i divieti di sosta sulle vie corrispondenti al percorso della gara, con la conseguente rimozione forzata dei veicoli, avranno validità da sabato 5 ottobre 2019 a partire da orari differenziati secondo le zone e riportati nella tabella dettagliata, sino alle ore 13.00 di domenica 6 ottobre 2019.
Si invita, pertanto, a non lasciare in sosta i veicoli nelle vie corrispondenti al percorso di gara nei giorni e negli orari indicati nella tabella dettagliata e a non circolare in occasione della manifestazione dalle ore 07.30 alle ore 12.30 di Domenica 6 ottobre 2019.

"I divieti di sosta - precisano dal Comune - sono obbligatori per la sicurezza dei 3.400 atleti impegnati nel percorso. Il modello organizzativo e le regole sono le medesime applicate nelle stesse gare di Verona, Cremona, Torino, ecc. Regole imposte per le gare competitive ufficialmente riconosciute. Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione e si invita a rivolgersi per eventuali ed ulteriori informazione alla centrale operativa della Polizia Locale, telefonando al numero verde 800505454, oppure visitando il sito del Comune di Mantova www.comune.mantova.gov.it e cliccando sul banner in home page relativo all'evento".

PROGRAMMA

Sabato 5 ottobre

La viabilità non verrà modificata. Gli unici posti auto con divieto di sosta saranno esclusivamente quelli interessati dal percorso della gara.
STRISCE BLU GRATIS PER RESIDENTI E TELECAMERE DEI VARCHI ZTL SPENTE
Strisce blu gratis per i Titolari di pass transito e sosta in Ztl A e B da sabato alle 14.00 e per tutta domenica. I possessori dei pass infatti potranno parcheggiare senza alcun costo in tutti gli stalli a parcometro. Inoltre le telecamere dei Varchi ZTL saranno spente dalle 7.30 alle 14.00 di domenica.

VIA PER VIA I DIVIETI DI SOSTA CON RIMOZIONE E ORARI

Sono stati programmati diversi orari per l'attivazione dei divieti di sosta che saranno posizionati sul percorso al fine di facilitare le operazioni di posa delle transenne funzionali a garantire la sicurezza degli atleti.

DIVIETI DI SOSTA dalle ore 14.00 del 05.10.2019 alle ore 13.00 del 06.10.2019

Località Dettaglio
Fondamenta Ambo i lati (inizio e metà)
Garibaldi (da Giulio Romano a Porta Cerese) Lato destro
Te Lato destro da ex distributore Q8 ai delineatori fronte Bocciofila
Montello (da Bligny a Vesci) Ambo i lati
Montenero Lato destro da Montello a Oslavia
Fiume (lato destro da Oslavia a Piave)
Piave (lato destro da Fiume a Fancelli)
Fancelli Lato destro da Dugoni alla curva verso viale Piave
Bettinelli Lato sinistro
Don Leoni corsia verso Solferino
San Francesco d'Assisi Lato destro (da Solferino a Marangoni.)
XXV Aprile Lato sinistro da Finzi a piazza D'Arco
Porto Lato destro da Finzi a Ronda e lato sinistro da Ronda a via Trento
Tassoni
Fernelli Da Monteverdi a Verdi

DIVIETI DI SOSTA dalle ore 17.00 del 05.10.2019 alle ore 13.00 del 06.10.2019

Località Dettaglio
Dugoni Lato destro da via Fancelli a via della Conciliazione
Chiassi
Roma
Umberto I Ambo i lati
Teatro Vecchio
Scuderie Reali Ambo i lati
Ducale Ambo i lati
Rubens (fino al civico 19) Ambo i lati
Bertani Ambo i lati

DIVIETI DI SOSTA dalle ore 20.00 del 05.10.2019 alle ore 13.00 del 06.10.2019

Località Dettaglio
Pomponazzo (da Bertani a Accademia)
Verdi
Viterbi
Prato Ambo i lati
Arche Ambo i lati e slargo
Vigili del Fuoco
Spagnoli Ambo i lati (inizio e metà)
Ardigò
Giustiziati
Concordia

DIVIETI DI SOSTA dalle ore 6.00 alle ore 13.00 del 06.10.2019

Località Dettaglio
Sordello lato Duomo: da vicolo Gallo alla fermata bus
Sordello lato Palazzo Ducale: da via San Giorgio a fermata bus
San Giorgio Ambo i lati
Parcheggio - APCOA - lungolago dei Gonzaga

PERCORSO DELLA CORSA

La manifestazione, con partenza e arrivo in piazza Sordello, si svolgerà sul percorso di seguito indicato (solo le strade evidenziate in rosso saranno chiuse alla circolazione):

PARTENZA Piazza Sordello • Via Legnago • Lungolago Gonzaga • Via Fondamenta • Via Trieste(tratto da via Cardone a via Fondamenta)• Corso Garibaldi • Piazzale Porta Cerese • Viale Te • Viale Primaticcio • Viale Montello • Viale Vesci • Viale Montenero • Viale Fiume • Viale Piave • Via Fancelli • Via Dugoni • Via Chiassi • Piazza Martiri di Belfiore • Via Roma • Corso Umberto I• Corso Vittorio Emanuele II • Via Bettinelli • Piazza Don Leoni • Via Solferino e San Martino • Piazza San Francesco D'Assisi • Via Scarsellini • Piazza D'Arco • Via XXV Aprile • Via Porto (tratto da vicolo Ronda a via Trento) • Via Trento • Via Tassoni (tratto da via Trento a via Cavour) • Via Cavour • Via Monteverdi • Via Fernelli • Via Verdi • Piazza Concordia • Via Bertani • Via Pomponazzo (tratto tra via Bertani e piazza Arche) • Piazza Arche • Via Teatro Vecchio • Via Scuderie Reali • Vicolo Ducale • Piazza Paccagnini • Via Rubens • Piazza Lega Lombarda • ARRIVO Piazza Sordello.

Domenica 6 ottobre

Alle ore 7,30 di domenica sarà effettuata la chiusura delle strade. In particolare, in occasione della partenza prevista alle ore 8,30, saranno chiuse al traffico Viale Mincio – via Legnago (all'altezza di strada Lunetta) e strada Cipata (all'altezza di strada Lunetta).
Dalla rotatoria di Porta Mulina potranno comunque accedere gli autobus turistici e i taxi, che dovranno tuttavia fare inversione di marcia e ritornare verso Porta Mulina.
Al passaggio dell'ultimo partecipante alla Half Marathon, le strade chiuse al traffico saranno gradualmente riaperte e fruibili a partire indicativamente dalle ore 10.30.

DOVE SARA' POSSIBILE CIRCOLARE

Poiché la maggior parte del percorso sarà delimitato da transenne, su alcune strade i veicoli potranno circolare.

- Corso Garibaldi e piazzale di Porta Cerese nella direzione di marcia da via Brennero/via Parma fino a via Cardone – sarà comunque predisposto uno sbarramento all'imbocco di piazzale Porta Cerese deviando il traffico verso via Brennero e via Parma. Un altro sbarramento sarà predisposto in viale Allende all'altezza di via Mazzolari e via Campi.
I residenti del quartiere di Valletta Valsecchi e di Fiera Catena potranno entrare e uscire da strada Diga Masetti –E' inoltre previsto un varco per gli eventuali veicoli diretti nel quartiere allo sbocco di via Isonzo su piazzale di Porta Cerese.
- Viale Te – solo in uscita per i veicoli parcheggiati in piazzale Ragazzi del '99 e piazzale Montelungo.
- Viale Montello sarà sbarrata all'altezza di piazzale Gramsci e di via Visi. I residenti del quartieri potranno comunque uscire.
- Viale Vesci e viale Montenero saranno percorribili nella direzione di marcia da viale Oslavia verso il sottopasso ferroviario di via Visi.
- Viale Fiume sarà percorribile nella direzione di marcia da viale Piave verso viale Oslavia.
- Via Fancelli sarà percorribile nella direzione di marcia da via Dugoni verso viale Piave.
- Piazza Martiri di Belfiore, da via Matteotti verso via Principe Amedeo.
- Corso Vittorio Emanuele II, sarà percorribile nella direzione di marcia da piazza Cavallotti verso largo di Porta Pradella.
- Via Solferino – piazza S. Francesco – via Scarsellini, saranno percorribili nella direzione di marcia da via Portazzolo verso piazza Don Leoni.
- Via Trento, sarà percorribile nella direzione di marcia da piazza Virgiliana verso Porta Mulina.

DOVE NON SARA' POSSIBILE CIRCOLARE (SIA IN AUTO CHE IN BICICLETTE) E PASSI CARRAI.

Nelle seguenti vie non sarà possibile circolare ed entrare e uscire dai passi carrabili dalle ore 7.30 sino al passaggio dell'ultimo atleta in gara. Le vie saranno gradualmente riaperte dalle ore 11.00 circa.

VIA TRIESTE E CORSO GARIBALDI (corsia in direzione di piazzale Porta Cerese) – VIA DUGONI (da via Fancelli a via Chiassi) - VIA CHIASSI – VIALE VESCI e VIALE MONTENERO (corsia in direzione di viale Oslavia) – VIALE FIUME (corsia in direzione viale Piave) – VIA CHIASSI – VIA DUGONI – VIA CHIASSI – VIA ROMA – CORSO UMBERTO I – VIA BETTINELLI – VIA PORTO (da vicolo Ronda a via Trento) – VIA TRENTO (lato corsia riservata) VIA TASSONI (da via Trento a via Cavour) – VIA CAVOUR – VIA MONTEVERDI – VIA FERNELLI – VIA VERDI – VIA BERTANI – VIA POMPONAZZO (da via Bertani a piazza Arche) – PIAZZA ARCHE – VIA TEATRO VECCHIO – VIA SCUDERIE REALI – VICOLO DUCALE – PIAZZA PACCAGNINI – VIA RUBENS (fino all'ingresso dei giardini di piazza Lega Lombarda)

SBARRAMENTI CON DEVIAZIONI

- PIAZZALE PORTA CERESE all'altezza di via Brennero
- VIALE MONTELLO da piazzale Gramsci
- Viale MONTEGRAPPA all'altezza di via S. Alessio
- VIA BELLONCI all'altezza di via Visi
- VIALE OSLAVIA all'altezza di viale Fiume/viale Montenero, con un varco per l'uscita dei dalla città verso viale AVIS
- VIA DUGONI da piazzale Gramsci
- VIALE PIAVE da piazzale Gramsci
- VIA REA dalla rotatoria di via Cremona
- LARGO DI PORTA PRADELLA all'imbocco dalla rotatoria di viale Tazio Nuvolari
- VIA PORTAZZOLO all'imbocco da via Pitentino
- VIA TRENTO all'imbocco da Porta Mulina
- VIALE MINCIO dalla rotatoria di Porta Mulina (fino alla partenza 7K)
- VIA LEGNAGO all'altezza di strada Lunetta (fino alla partenza 7K)
- STRADA CIPATA all'altezza di strada Lunetta (fino alla partenza 7K)
- LUNGOLAGO DEI GONZAGA (alla riapertura di viale Mincio e di via Legnago dopo la partenza della 7K)

VARCHI PER USCIRE DALLA ZONA INTERESSATA ALLA CORSA

L'uscita dal perimetro di gara sarà comunque consentita ai mezzi, nel rispetto della sicurezza degli atleti, e coordinata dagli agenti della Polizia Locale presenti lungo il percorso.

GARANTITA LA VIABILITÀ ESTERNA AL PERCORSO DELLA HALF MARATHON

E' garantita la percorrenza degli autoveicoli all'esterno del tracciato della gara attraverso un percorso stradale costituito dalle seguenti vie:

- Via Cremona
- Rotonda Tazio Nuvolari
- Viale Pitentino
- Via dei Mulini
- Via Verona
- Viale Favorita
- Ostigliese
- Via Brennero
- Porta Cerese
- Via Parma
- Via Donati

BUS TURISTICI

Viale Mincio: dalla rotatoria di Porta Mulina potranno accedere gli autobus turistici e i taxi, che dovranno tuttavia fare inversione di marcia e ritornare verso Porta Mulina.

Palazzo Te: i bus turistici dopo aver effettuato le operazioni discesa e salita passeggeri, possono rimanere in sosta in piazzale Monferrato oppure, in caso di intralcio o di indisponibilità di spazio, lungo strada Bosco Virgiliano (lato destro da via Parma all'ingresso sede Tea).

CONSIGLIO PER I RESIDENTI IN VIE COMPRESE NEL PERIMETRO DI GARA (VEDI MAPPA)

I residenti nelle vie percorse dalla Half Marathon possono parcheggiare fuori dal perimetro della corsa la sera di sabato 5. In questo modo potranno fruire dell'auto per spostamenti fuori dalla città o in zone non interessate dall'evento sportivo.
Per informazioni specifiche telefonare al numero verde 800505454.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

Pubblicato il 01-05-2025
Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'
ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video il documentario "Reef Builders". Presentato da Sheba, il documentario esplora il programma Sheba Hope Grows, uno dei più grandi progetti di ripristino delle barriere coralline al mondo, g...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information