1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 22 Maggio 8:10:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Caparezza al Mantova Summer Festival nel 2026, biglietti in vendita da oggi

Pubblicato il 22-05-2025
Caparezza al Mantova Summer Festival nel 2026, biglietti in vendita da oggi
MANTOVA, 22 mag. - Il momento che tutti stavano aspettando è arrivato: Caparezza torna live nel 2026 con oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedono sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. Dopo aver svelato sui suo...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Sistema idroviario del fiume Po, da Regione Lombardia 177,ila euro per interventi di manutenzione e ...

Pubblicato il 21-05-2025
Sistema idroviario del fiume Po, da Regione Lombardia 177,ila euro per interventi di manutenzione e ...
MANTOVA, 21 mag. - Sostenere e valorizzare la mobilitĂ  'dolce', incrementando interventi per favorire le condizioni di navigabilitĂ  del sistema idroviario del fiume Po e delle idrovie annesse. Sono questi gli obiettivi della convenzione tra Regione ...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte da...

Leggi tutto...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Pubblicato il 20-05-2025
MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...
MANTOVA, 20 mag. - Venerdì 23 maggio tornano, alle ore 19.00, presso Sala dei Cavalli di Palazzo Te, MantovaMusica ed Eterotopie con un concerto dal titolo "Tu che hai creduto a favole e parole", dedicato alla poesia di Michelangelo Buonarroti in musica. Protagonisti, il basso Frano Lufi ed il pianista Leonardo Zunica, che eseguiranno musiche di Benjamin Britten e Dmitrij Schostakovich, oltre allo...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale oro e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimanere ...

Leggi tutto...

Mantova, crisi commercio: 12 vetrine vuote in 12 mesi in corso Umberto. Forza Italia: 'centro storico da gestire come centro commerciale en plein air'

Mantova CorsoUmbertoI1MANTOVA, 15 ago. - Da strada dello 'struscio' o delle 'vasche', come si dice a Mantova, ad arteria spenta e un po' triste con ben 12 negozi di vicinato chiusi.

Secondo i consiglieri comunali di Forza Italia Pierluigi Baschieri e Andrea Gorgati quella che sta vivendo Corso Umberto, una delle strade commercialmente, oltre che storicamente, principali di Mantova, è una crisi di vivacità preoccupante.

Il corso, secondo Baschieri e Gorgati, risente di una crisi commerciale abbattutasi da qualche tempo sulle attività del centro storico. "I dati sono allarmanti - spiegano i consiglieri di Forza Italia - e la prima via a soffrire e proprio corso Umberto, da strada dello struscio e delle "vasche" si è trasformata in una nobile deserta arteria comunale con ben 12 negozi di vicinato chiusi. Ci auguriamo che entro la fine del mandato venga messa mano alla riqualificazione di corso Umberto con i 250.000 euro previsti nel progetto dello studio "Archiplan".

Una delle soluzioni per rianimare commercialmente il centro storico di Mantova secondo gli esponenti forzisti sarebbe quella di gestirlo come un centro commerciale en plein air. "Manca un vero e proprio piano di rilancio - spiegano Baschieri e Gorgati - del centro cittadino, lo invochiamo dall'inizio del mandato. Le azioni spot sono utili, ma insufficienti di fronte allo strapotere dei centri commerciali e dell' commercio on line. La sfida è gestire il centro storico come un centro commerciale en plein air. Purtroppo in passato non sono state gestite efficacemente le risorse di Regione Lombardia per lanciare i Distretti Urbani del Commercio. Un'occasione perduta".

Altro aspetto da tenere presente per un rilancio strutturale del commercio nel centro storico è quello del carico fiscale "ancora troppo elevato - sottolineano i consiglieri di FI - per gli aspiranti imprenditori del commercio e per tale ragione questa amministrazione locale potrebbe riconoscere ad entrambi gli "attori in campo" coinvolti nel processo di rivitalizzazione e di riqualificazione dei centri urbani (proprietari di immobili commerciali e commercianti/imprenditori) agevolazioni sui tributi e sulle tariffe di propria competenza (IMU, TASI, TARI, COSAP, imposta di pubblicità)". La cosiddetta desertificazione commerciale dei centri urbani e in particolar modo dei centri sotrici,e il conseguente degrado delle aree urbane "è un problrma - recisano Baschieri e Gorgati - che hanno tantissimi capoluoghi. Un problema che va di pari passo con una diffusa e crescente diminuzione della qualità della vita delle città, una percezione di scarsa sicurezza e di ordine pubblico e, in genere, un impoverimento del ruolo e del valore sociale del centro cittadino".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sostenibilità, in Italia il 95% dell'olio di palma è certificato sostenibile

Pubblicato il 22-05-2025
Sostenibilità, in Italia il 95% dell'olio di palma è certificato sostenibile
ROMA, 22 mag. - "Il 95% dell'olio di palma che viene importato in Italia è un olio sostenibile certificato Rspo che rispetta criteri ambientali e sociali ed è completamente tracciabile, dalla piantagione al mulino, alla raffineria, al trasporto naval...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information