1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 5:56:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Pubblicato il 30-04-2025
Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone, a cura di Sei-gruppo Tea. Il cantiere procederà per fasi: si comincia il 5 maggio da strada Trincerone per poi proseguire in giu...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

La Polizia Scientifica di Mantova risolve sei 'cold case' con l'investigazione 2.0

Mantova PoliziaScientifica ColdCaseMANTOVA, 28 mar. - Il prezioso lavoro investigativo della Polizia Scientifica unito all'innovazione tecnologica, che mette a disposizione degli agenti strumenti d'indagine sempre più sofisticati, ha permesso anche a Mantova di risolvere sei cosiddetti "cold case", ossia casi risalenti a parecchi anni fa e che fino a ieri sembravano non avere colpevoli.

Invece, grazie all'utilizzo di sistemi d'indagine 2.0 la Polizia di Mantova è riuscita a riaprire questi 6 casi.

Il più datato risale a luglio del 2012 e si tratta di un furto di un'autoradio e di altri effetti personali a bordo di un'auto parcheggiata nei pressi di un noto locale notturno mantovano. Grazie all'analisi delle impronte digitali presenti sull'auto e al raffronto con quelle inserite nel database, cosiddetto sistema Afis, la Polizia Scientifica è riuscita a identificare l'autore del furto che, forse, dopo 7 anni pensava di averla fatta franca.

Altro caso riaperto è qello risalente al febbraio 2013 quando tre persone rubarono all'interno di un negozio di telefonia: uno dei ladri venne arrestato subito in flagranza di reato, mentre gli altri due complici riuscirono a fuggire. Da ieri, grazie all'analisi del Dna e delle impronte digitali entrambi sono stato individuati.

Questi sono i cold case più datati, ma la comparazione delle impronte digitali ha permesso alla Poliza di identificare anche gli autori di episodi criminosi più recenti: un furto in un negozio di gastronomia risalente al gennaio di quest'anno; furti perpetrati all'interno di istituti scolastici di Mantova nel periodo ottobre/dicembre 2018; furti avvenuti all'interno dell'Ats di Mantova nel periodo novembre/dicembre 2018; furto in un bar del centro nel novembre 2018.

"I risultati così ottenuti, anche a distanza di tempo, - ha detto Castellani, dirigente della sezione anticrimine della Questura di Mantova di cui fa parte anche la Polizia Scientifica - debbono costituire un incentivo ed uno stimolo per tutti i cittadini vittime di un reato a denunciarlo alle Forze di Polizia, nella prospettiva di una positiva definizione dei casi grazie alle nuove tecnologie a disposizione dell'investigazione scientifica".
"Le nuove procedure, strettamente connesse con le banche-dati di recente progettazione, - ha proseguito Castellani - consentono di cristallizzare gli scenari operativi e di trarne informazioni in tempo reale. Ora è diventato possibile, riprocessando digitalmente le informazioni, decifrare anche vecchi enigmi mai risolti nel tempo. Gli evoluti sistemi "Data", in riferimento all'identificazione facciale (S.A.R.I. ), all'identificazione attraverso impronte digitali e palmari (A.F.I.S.) e all'identificazione del profilo bio-genetico (D.N.A.), rappresentano gli strumenti informatizzati di ricerca e analisi in grado di vagliare le nuove prospettive investigative e di compenetrarle ai tradizionali Archivi di Polizia".

Grazie ad un protocollo d'intesa tra l'Ospedale Fatebenefratelli di Milano ed il Ministero dell'Interno, sarà a breve disponibile per la Polizia Scientifica della Lombardia un laboratorio di genetica forense, creato presso quell'ospedale, ove sarà possibile estrarre il DNA da una traccia prelevata sulla scena del crimine e trovare a chi appartenga.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

Pubblicato il 01-05-2025
Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'
ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video il documentario "Reef Builders". Presentato da Sheba, il documentario esplora il programma Sheba Hope Grows, uno dei più grandi progetti di ripristino delle barriere coralline al mondo, g...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information