Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
- All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...
- Il Meteo di Virgilio: sul tetto di Mantova dall’osservatorio della specola, tre incontri sul clima. ...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione sog...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova batte la Carrarese al Martelli ma per la salvezza manca ancora un punto

Kebab e negozi etnici al setaccio: sequestrati due freezer di alimenti, chiusa un'attività , altre in procinto di esserlo
MANTOVA, 16 nov. - "Kebabbari" e negozi etnici nel mirino dei controlli eseguiti a partire da mercoledì 14 novembre da parte di Polizia di Stato, Polizia Locale, Guardia di Finanza e Ats in 11 locali di questo tipo distribuiti fra Mantova e Borgo Virgilio in via Principe Amedeo, via Bettinelli, via Verona, corso Vittorio Emanuele II, viale Risorgimento, corso Garibaldi, via Volta, via Bonomi, via XX Settembre, via Cavour e via Cisa, quest'ultimo a Cerese di Borgo Virgilio.
Complessivamente i controlli di competenza dei funzionari dell'Ats hanno rilevato violazioni delle normative sulla sicurezza del lavoro in sette esercizi su undici e in un caso specifico, relativamente a un negozio etnico di corso Garibaldi, si è reso necessario il sequestro due frigoriferi di alimenti surgelati, in particolare carne e pesce, non correttamente conservati e tracciati. Una situazione definita dall'Ats "Molto grave". Inoltre hanno anche sequestrato una sega circolare che i proprietari utilizzavano per sezionare carne e pesce, ma ritenuta non idonea all'uso alimentare. In altri due negozi etnici sono state rilevate infrazioni relative alla sicurezza.
Una situazione di lavoro nero, invece, è stata rilevata dalla Guardia di Finanza in un African Shop di corso Vittorio Emanuele dove un cittadino nigeriano lavorava senza contratto, pur essendo in regola con il permesso di soggiorno. Il negozio è stato chiuso. Mentre, sempre la Guardia di Finanza ha riscontrato in quasi tutti i locali controllati la violazione di una recente normativa che richiede la tracciabilità di pagamenti degli stipendi dei lavoratori, che non possono essere pagati in contanti, oltre a svariate irregolarità per mancate emissioni di scontrini fiscali.
La Polizia Locale di Mantova ha elevato contravvenzioni per un ammontare di circa 1500 euro per mancata esposizione del listino prezzi e degli orari di apertura/chiusura in 3 locali. Per alcuni negozi etnici è in corso la verifica della SCIA.
Per quanto riguardi i kebab non sono stati rilevati problemi di tipo igienico ma in ordine alla mancanza di documentazione sulla sicuezza sul lavoro e l'inidoneità degli impianti elettrici. Complessivamente l'Ats ha elevato, per queste mancanze, contravvenzioni per circa 30mila euro.
Complessivamente su 11 locali controllati uno è stato chiuso, quello di corso Vittorio Emanuele come detto, mentre per 5 è stata richiesta la presentazione della documentazione prevista e mancante entro 48 ore, al termine delle quali, se non si verificherà tale presentazione, si procederà alla chiusura.
Sempre nell'ambito di questi controlli, predisposti nell'ambito del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, la Polizia di Stato, come spiegato dal Questore Sartori, ha controllato 3 bar, già da tempo sotto la lente della Questura per la presenza di pregiudicati, per i quali è stata avviata la procedura per la sospensione della licenza in base all'articolo 100 del Tulps.
Nei confronti di un altro bar, di Suzzara e non di Mantova in questo caso, su proposta dei Monopoli di Stato la Polizia ha avviato le procedura di revoca della licenza per l'attività delle scommesse. Sempe in tema di bar ed esercizi pubblici, la Polizia di Stato sta verificando, con fondati motivi che si così, se due eserizi commerciali siano responsabili della vendita di sostanze alcoliche a minorenni, alla luce di recenti casi di intossicazione etilica che ha visto finie all'ospedale due giovanissimi nel week end.
L'articolata attività , che ha visto impegnati 40 agenti, ha anche permesso di identificare circa 100 persone, di cui 38 pregiudicate: a 3 di queste è stato notificato l'Avviso Orale del Questore, ad altre 4 un Foglio di Via Obbligatorio, e ad un cinquantenne italiano un Ammonimento per violenza domestica ai danni della madre.
E' stata data esecuzione – da personale della Questura - ad un ordine di carcerazione ai danni di un cittadino tunisino domiciliato a Lunetta per una condanna definitiva a 2 anni e 4 mesi.
Un cittadino albanese ed un tunisino, clandestini in Italia, sono stati accompagnati in frontiera dall'Ufficio Immigrazione, mentre per 8 cittadini extracomunitari scattava la revoca del permesso di soggiorno per mancanza dei requisiti.
Infine, a 2 persone con precedenti penali il Questore ha rigettato la richiesta di rinnovo del porto d'armi.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro"
11 May 2025 00:56
-
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele, Francesco, Trigno e Antonia
11 May 2025 00:46
-
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi 150mila fedeli a San Pietro
11 May 2025 00:06
-
Roma, 86enne travolge in auto tavoli di un ristorante: sfiorata strage al quartiere Trieste
10 May 2025 23:17
-
Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il Centrale ha visto Lazio-Juve
10 May 2025 22:40
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Verona-Lecce, è sfida salvezza al Bentegodi: il pronostico
11 May 2025 02:41
-
Udinese-Monza, i friulani a caccia del decimo posto: il pronostico
11 May 2025 02:17
-
Boston ritrova il tiro, sbanca il Garden e accorcia nella serie: ora i Knicks sono avanti 2-1
11 May 2025 01:13
-
Più muscoli, il gps, la tecnologia: i segreti del nuovo Sinner
11 May 2025 00:43
-
Bentornato Sinner! Festeggia con la nostra promo: G+ a 14,99 euro all'anno, per sempre
11 May 2025 00:19
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità degli operato...

Seguici su: