Maggio a Palazzo Ducale: un mese con un calendario ricco di appuntamenti!

- 'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi
- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità , etica e c...

- Aggiornamento sulle molestie olfattive provenienti dalla cartiera: incontro pubblico mercoledì 7 mag...
- Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
- Progetto PePaMa. 'CostellAzioni zerosei': le luminose esperienze di promozione del benessere educati...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Spazio alle idee dei cittadini. 200mila euro per il primo Bilancio Partecipativo del Comune di Mantova
MANTOVA, 5 apr. – "Idee in Comune" è lo slogan di lancio della prima edizione del Bilancio Partecipativo della città di Mantova che avrà una dotazione di 200mila euro.
Un modello di coinvolgimento urbano con cui i cittadini propongono direttamente le proprie priorità e progetti di investimento su una quota della spesa collettiva della propria città , che l'amministrazione si impegna a realizzare secondo le tipologie e i limiti preventivamente comunicati.
Basandosi su esperienze già attuate in altre città , coinvolgendo nella regia il Consiglio Comunale e con il coordinamento scientifico della Fondazione Romagnosi di Pavia, l'amministrazione comunale di Mantova apre così un processo che punta alla partecipazione diretta dei cittadini e sulla loro creatività mettendoli in condizione di poter proporre idee migliorative per la città , per la cui realizzazione sarà destinato un budget di 200mila euro per investimenti in lavori pubblici.
La prima fase del percorso riguarda la raccolta delle idee: una sola proposta per ogni singolo cittadino mantovano (età minima 16 anni) da presentare tra il 12 aprile e il 20 maggio. Seguirà l'analisi di fattibilità da parte dei settori competenti e un incontro pubblico (9 giugno presso la Scuola Media Sacchi) per definire le idee proposte e i progetti più meritevoli di essere finanziati che in ottobre verranno votati direttamente dai mantovani.
I progetti che riceveranno il maggior numero di preferenze, entro la quota di bilancio stanziata, saranno inseriti nel bilancio di previsione 2018-2020 del Comune, che si impegnerà a realizzarli nel 2019.
Il progetto "Idee in Comune" è stato presentato questa mattina in Sala Bonaffini del Municipio dal vice sindaco Giovanni Buvoli, dagli assessori Andrea Caprini (Welfare) e Nicola Martinelli (Lavori Pubblici) e dal consigliere comunale Matteo Bassoli.
Le proposte dovranno essere di interesse collettivo e finalizzate a interventi migliorativi nel campo delle opere pubbliche nei seguenti ambiti:
- Riqualificazione e arredo urbano.
- Scuole.
- Luoghi di socialità e cultura.
- Impianti sportivi.
- Parchi e giardini.
Allo scopo di informare la cittadinanza sui dettagli dell'iniziativa e sulla modalità di partecipazione, sono stati definiti 5 incontri pubblici, aperti a tutti:
- 12/04 > ore 20.30: Mantova, Palazzo Saordi via Frattini 60
- 14/04 > ore 10.30: Lunetta, Chiosco Lunetta P.zza Europa
- 17/04 > ore 20.30: Colle Aperto, Centro Aperto via Salvemini 2
- 20/04 > ore 20.30: Borgo Angeli, Centro Sociale via Boldrini 46
- 21/04 > ore 10.30: Te Brunetti, Ex Circoscrizione, via Facciotto
Per la presentazione delle idee si deve compilare l'apposita scheda disponibile presso le sedi istituzionali del Comune e le Biblioteche comunali, oppure direttamente online sul sito mantova.bipart.it (Info: 0376 338221 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Sedi di raccolta delle idee:
- Comune di Mantova, via Roma 39
- Comune di Mantova, via Gandolfo
- Biblioteca Baratta, corso Garibaldi 88
- Biblioteca Teresiana, via Ardigò 13
- Biblioteca Lunetta, viale Europa 16
- Biblioteca Cole Aperto, via Salvemini 2
- Biblioteca Te Brunetti, via Facciotto 5
- Biblioteca Borgochiesanuova, viale Europa 31
Ultim'ora
-
1 maggio e concertone, tutto fumo e... 8 arresti e 3 denunce per droga
2 May 2025 16:26
-
La principessa Charlotte compie 10 anni, gli auguri di William e Kate con una foto inedita
2 May 2025 16:24
-
Indonesia, mega blackout spegne Bali: aeroporto in tilt
2 May 2025 16:23
-
Terremoto in Cile, scossa magnitudo 7.5: allerta tsunami
2 May 2025 16:08
-
Giulia De Lellis conferma la gravidanza, lei e Tony Effe presto genitori
2 May 2025 16:08
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Parma-Como, il pronostico: Chivu prova a blindare la salvezza contro Fabregas
2 May 2025 15:50
-
Giro d'Italia, la lista dei 184 partenti: ci sono 5 ex vincitori, tutti i favoriti
2 May 2025 15:46
-
Real, ancora furia sugli arbitri: "Uno scandalo la scelta di Jesús Gil Manzano contro il Celta"
2 May 2025 15:32
-
Lotus Emira Clark Edition, l'edizione speciale rende omaggio al grande pilota scozzese
2 May 2025 15:31
-
Chi è Adriana Abascal, la nuova fidanzata (ufficiale) di Emanuele Filiberto
2 May 2025 15:21
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

Seguici su: