1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 2 Maggio 6:24:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Pubblicato il 30-04-2025
Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone, a cura di Sei-gruppo Tea. Il cantiere procederà per fasi: si comincia il 5 maggio da strada Trincerone per poi proseguire in giu...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Forte di Pietole, dalla Regione 1,5 milioni di euro per il progetto del museo multimediale. Beduschi: 'Sogno che si realizza'

BorgoVirgilio ForteDiPietole1MANTOVA, 15 gen. - "Un sogno che sta per diventare realtà". Utilizza queste parole il sindaco di Borgo Virgilio, Alessandro Beduschi, per commentare una notizia molto importante che riguarda il comune da lui amministrato.

Regione Lombardia, infatti, nella mattinata odierna ha approvato una delibera di giunta che stanzia fino a 1,5 milioni di euro per la realizzazione del progetto di rifunzionalizzazione e fruizione del Forte napoleonico di Pietole.

Un progetto imponente, che prevede la realizzazione di un museo multimediale all'avanguardia sul poeta Publio Virgilio Marone, nell'area coperta e scoperta del forte pari a circa 330mila metri quadrati. In particolare, l'adesione della Regione all'Accordo di programma per la fruizione del Forte di Pietole prevede di valutare, nell'ambito della procedura per la definizione dell'Accordo di Programma, un sostegno economico fino ad un importo massimo di 1.500.000 euro, a valere sul capitolo del Bilancio regionale, di cui euro 700.000 euro nell'esercizio 2018, 500.000 euro nel 2019 e 300.000 euro nel 2020.

I soggetti interessati al perfezionamento dell'Accordo di Programma sono: Regione Lombardia, Comune di Borgo Virgilio e Parco del Mincio. Il coordinamento di tutta l'attività di concertazione, preparatoria ed istruttoria, necessaria alla sottoscrizione dell'Accordo di Programma, è assunta dal Comune di Borgo Virgilio in quanto soggetto promotore.

"Con la realizzazione di questo progetto sul forte - spiega il sindaco Beduschi - contiamo di dare impulso importante all'economia di tutto il nostro territorio che potrà beneficiare delle ricadute turistiche dell'operazione. Si tratta dell'operazione più importante di valorizzazione del territorio e della figura di Virgilio realizzata opo quella del bimillenario virgiliano". Il Comune di Borgo Virgilio per il progetto può contare anche su fondi propri, un contributo della Fondazione Bam e si candida per un importante contributo anche da Fondazione Cariplo nell'ambio dei progetti emblematici, considerata l'importanza e l'imponenza del progetto relativo al forte di Pietole.

Inoltre, Beduschi ha in programma anche un incontro con i vertici del Mibact ai quali presenterà l'operazione sperando in un contributo anche da parte del Ministero. "Abbiamo un anno - dice ancora il primo cittadino di Borgo Virgilio - per mettere in piedi il piano finanziario e stiamo già lavorando per cantierizzare servizi primari come parcheggi ecc...".

"Si tratta - spiega l'assessore regionale Gianni Fava - del recupero di una delle aree maggiormente significative, da troppo tempo in stato di abbandono e del proprio riutilizzo. È un'iniziativa dal forte valore simbolico nel nome e nel giusto tributo, coerentemente dovuto dal territorio mantovano e lombardo ad una grande figura come quella del poeta Virgilio. Sono orgoglioso di aver sostenuto fin da subito la bontà di questo progetto e di aver trovato, ancora una volta, in Massimo Garavaglia e nel presidente Roberto Maroni gli interlocutori giusti per riconoscere le vere priorità territoriali".

Emanuele Salvato


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

Pubblicato il 02-05-2025
Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica
ROMA, 02 mag. - L'asma è la malattia cronica più diffusa in età pediatrica e rappresenta una delle principali cause di assenza da scuola. Colpisce circa 1 bambino su 10 nei Paesi occidentali e, se non adeguatamente trattata, può compromettere non so...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information