'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Forte di Pietole, dalla Regione 1,5 milioni di euro per il progetto del museo multimediale. Beduschi: 'Sogno che si realizza'
MANTOVA, 15 gen. - "Un sogno che sta per diventare realtà ". Utilizza queste parole il sindaco di Borgo Virgilio, Alessandro Beduschi, per commentare una notizia molto importante che riguarda il comune da lui amministrato.
Regione Lombardia, infatti, nella mattinata odierna ha approvato una delibera di giunta che stanzia fino a 1,5 milioni di euro per la realizzazione del progetto di rifunzionalizzazione e fruizione del Forte napoleonico di Pietole.
Un progetto imponente, che prevede la realizzazione di un museo multimediale all'avanguardia sul poeta Publio Virgilio Marone, nell'area coperta e scoperta del forte pari a circa 330mila metri quadrati. In particolare, l'adesione della Regione all'Accordo di programma per la fruizione del Forte di Pietole prevede di valutare, nell'ambito della procedura per la definizione dell'Accordo di Programma, un sostegno economico fino ad un importo massimo di 1.500.000 euro, a valere sul capitolo del Bilancio regionale, di cui euro 700.000 euro nell'esercizio 2018, 500.000 euro nel 2019 e 300.000 euro nel 2020.
I soggetti interessati al perfezionamento dell'Accordo di Programma sono: Regione Lombardia, Comune di Borgo Virgilio e Parco del Mincio. Il coordinamento di tutta l'attività di concertazione, preparatoria ed istruttoria, necessaria alla sottoscrizione dell'Accordo di Programma, è assunta dal Comune di Borgo Virgilio in quanto soggetto promotore.
"Con la realizzazione di questo progetto sul forte - spiega il sindaco Beduschi - contiamo di dare impulso importante all'economia di tutto il nostro territorio che potrà beneficiare delle ricadute turistiche dell'operazione. Si tratta dell'operazione più importante di valorizzazione del territorio e della figura di Virgilio realizzata opo quella del bimillenario virgiliano". Il Comune di Borgo Virgilio per il progetto può contare anche su fondi propri, un contributo della Fondazione Bam e si candida per un importante contributo anche da Fondazione Cariplo nell'ambio dei progetti emblematici, considerata l'importanza e l'imponenza del progetto relativo al forte di Pietole.
Inoltre, Beduschi ha in programma anche un incontro con i vertici del Mibact ai quali presenterà l'operazione sperando in un contributo anche da parte del Ministero. "Abbiamo un anno - dice ancora il primo cittadino di Borgo Virgilio - per mettere in piedi il piano finanziario e stiamo già lavorando per cantierizzare servizi primari come parcheggi ecc...".
"Si tratta - spiega l'assessore regionale Gianni Fava - del recupero di una delle aree maggiormente significative, da troppo tempo in stato di abbandono e del proprio riutilizzo. È un'iniziativa dal forte valore simbolico nel nome e nel giusto tributo, coerentemente dovuto dal territorio mantovano e lombardo ad una grande figura come quella del poeta Virgilio. Sono orgoglioso di aver sostenuto fin da subito la bontà di questo progetto e di aver trovato, ancora una volta, in Massimo Garavaglia e nel presidente Roberto Maroni gli interlocutori giusti per riconoscere le vere priorità territoriali".
Emanuele Salvato
Ultim'ora
-
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
2 May 2025 00:25
-
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
2 May 2025 00:16
-
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
2 May 2025 00:12
-
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
2 May 2025 00:01
-
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
1 May 2025 23:01
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Betis-Fiorentina, le pagelle: Bakambu super in attacco, 7. De Gea evita guai peggiori: 7,5
1 May 2025 23:54
-
Filippo Inzaghi, conferenza interrotta per... due ospiti a sorpresa
1 May 2025 23:40
-
Tragedia nel motocross: un ragazzo di vent'anni muore durante una gara in Friuli
1 May 2025 23:29
-
Chelsea, il 3-0 è un pasticcio della difesa del Djugarden
1 May 2025 23:23
-
Fernandes trascina lo United, il Tottenham strapazza il Bodo: Europa League verso la finale inglese
1 May 2025 23:22
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

Seguici su: