Caparezza al Mantova Summer Festival nel 2026, biglietti in vendita da oggi

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Sistema idroviario del fiume Po, da Regione Lombardia 177,ila euro per interventi di manutenzione e ...

- Primo Soccorso Veterinario gratuito nei giardini per cani: da lunedì 26 maggio attivo negli sgambato...
- Porto di Valdaro, la Provincia: 'c'è l'interesse dei bulgari per attivare relazioni fluvio - maritti...
- Sicurezza della balneazione sul Lago Superiore: le disposizioni per la stagione estiva 2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Turismo: aumentano arrivi e presenze, ma diminuiscono ancora i giorni di permanenza
MANTOVA, 22 mag. - Aumentano gli arrivi dei turisti (+20,58%), sia italiani (+23,11%) che stranieri (+14,33%), a Mantova e in tutta la provincia. Crescono anche le presenze turistiche complessive sull'intero territorio (602.619, +14,76% rispetto al 2015; italiani +15,91%, stranieri + 12,70%) ma continuano a diminuire i giorni di permanenza media sul territorio: 2,04 giorni/vacanza sull'intera provincia (-4,82% rispetto al 2015)e ancora peggio fa il capoluogo con 1,77 giorni/vacanza (-0,53% rispetto al 2015).
A cedere il passo, per quanto riguarda la permanenza, sono soprattutto gli italiani. Questi in estrema sintesi i dati sul turismo a Mantova capoluogo e in provincia nel 2016 elaborati dall'Osservatorio Provinciale del Turismo che ha elaborato le informazioni fornite da Regione Lombardia. Dati illustrati questa mattina, lunedì 22 maggio, dal presidente della provincia Beniamino Morselli e dal consigliere delegato alla cultura e turismo, Aldo Vincenzi.
"Cresce la vocazione turistica di tutto il territorio mantovano - hanno sottolineato sia Morselli che Vincenzi -. Va però ancora coltivata e migliorata. Tutti insieme dobbiamo lavorare per aumentare i giorni di permanenza". Il 2016, anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura, ha certamente portato benefici al comparto, ma non sembra volersi invertire il segno meno che da anni ormai sta davanti al numero dei giorni di permanenza, costantemente in calo. Sintomo che gli enti preposti devono ancora lavorare parecchio per togliere a Mantova e provincia l'etichetta di territorio turistico 'mordi e fuggi'. Come sottolineato in conferenza stampa, però, bisogna dire che la tendenza della diminuzione dei giorni di permanenza rispecchia l'andamento nazionale dove, complessivamente, i turisti sia italiani che strabieri hanno ridotto il numero di giorni di vacanza.
Confermato il trend di provenienza del turismo italiano che resta di prossimità : la Lombardia è sempre al primo posto con una percentuale di arrivi del 27,69% sul totale degli arrivi italiani (24,21% per il capoluogo). Il 58,07% proviene, insieme alla Lombardia, dalle tre regioni confinanti (Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna). La prima regione extra confini è il Lazio con 8,74% di arrivi. Lazio che è la seconda regione dopo la Lombardia per quanto riguarda il capoluogo (12,55% degli arrivi).
Il primo mercato estero rimane la Germania (28,36% ) che con la Francia (9,08%) assomma a 37,44%.
Il confronto fra le zone della provincia evidenzia un aumento diffuso degli arrivi e delle presenze in tutte le zone del territorio virgiliano: rispettivamente +17,99% e +11,59% nel Medio Mantovano (escluso il capoluogo), +27,04% e +12,77% nell'Alto Mantovano, +31,01% e +38,08% nell' Oglio Po, +9,52% e +4,02% nell'Oltrepo mantovano.
Da segnalare il costante aumento dell'offerta del comparto extra alberghiero, cresciuto del 3,5% a livello provinciale rispetto al 2015.
Incoraggianti anche i dati relativi ai primi quattro mesi del 2017: in crescita del 5% gli arrivi e del 3,45% le presenze.
Ultim'ora
-
Temporali al Nord, allerta gialla in 10 regioni. Emilia Romagna in arancione per vento
22 May 2025 00:43
-
Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza
22 May 2025 00:37
-
Israele e l'attacco "inaccettabile" ai diplomatici a Jenin: condanna unanime, scuse da Idf
22 May 2025 00:25
-
Ucraina, Russia frena su colloqui in Vaticano e si difende: "Non stiamo prendendo tempo"
22 May 2025 00:13
-
Playoff Serie B, vincono l'andata Juve Stabia e Spezia
21 May 2025 23:59
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Milan, Tare è l'inizio. Ora servono l'allenatore e una gestione chiara
22 May 2025 00:35
-
La gaffe alla premiazione: le medaglie sono finite, Son resta senza!
22 May 2025 00:17
-
Highlights Tottenham-Manchester United 1-0: che parate di Vicario!
22 May 2025 00:02
-
Tottenham-United, le pagelle: Vicario promosso, 7. Onana incerto, 5,5
21 May 2025 23:44
-
Serie C, i playoff: Atalanta U23 eliminata. Vicenza-Ternana e Cerignola-Pescara le semifinali
21 May 2025 23:41
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Sostenibilità , in Italia il 95% dell'olio di palma è certificato sostenibile

Seguici su: