A passo di donna, Palazzo Ducale ospita la danza

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Mantova aderisce alla campagna '24 maggio – 50.000 sudari per Gaza'. Un lenzuolo bianco sul Palazzo ...

- Giornata del sollievo: un convegno sulla ‘cultura della cura’ che coinvolge istituzioni e associazio...
- Tre progetti esecutivi per opere viabilistiche di miglioramento dell’accessibilità alla Stadio ‘Dani...
- Sistema idroviario del fiume Po, da Regione Lombardia 177,ila euro per interventi di manutenzione e ...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pradella, il 27 marzo parte il maxi cantiere che durerà quasi due anni con viabilità stravolta e parcheggi sul corso dimezzati
MANTOVA, 16 feb. - Si tratta di uno degli interventi più importanti degli ultimi anni che cambierà , rendendolo migliore, uno degli ingressi principali al centro storico della città .
Un intervento importante che prevede un cantiere altrettanto importante, della durata di quasi due anni (se tutto andrà per il verso giusto), con operai al lavoro dalle 6.30 alle 21. Un cantiere a step che stravolgerà la viabilità di una zona molto trafficata e metterà a dura prova la pazienza di residenti e automobilisti. Togliendo anche posti auto e creando disagi ai commercianti.
Stiamo parlando dei lavori di riqualificazione di Corso Vittorio Emanuele, presentati ieri, mercoledì 15 febbraio, al Mamu dalla Giunta, sindaco in testa, e dai progettisti. I lavori inizieranno il 27 marzo e dovrebbero terminare intorno al mese di ottobre del 2018.
"Si tratta di un investimento ingente - ha spiegato il sindaco Mattia Palazzi - da due milioni e 200mila euro, ai quali va aggiunto un altro milione di euro per mancati introiti dai parchimetri". I lavori, che inizieranno dal lato sud di Pradella (dove c'è la sede Mps) leveranno posti auto, ma non tutti, poiché sul lato opposto i parcheggi rimarranno: "Stiamo concludendo accordi - spiega Palazzi - con la società Quick Parking che gestisce il parcheggio sotterraneo Mondadori alla fine di largo Pradella. Saranno attive tariffe agevolate".
Poi vedremo nel dettaglio i vari passaggi affrontati dal progettista e dagli altri assessori e tecnici competenti.
VIABILITA'. Importanti e rilevanti saranno i cambiamenti relativi alla viabilità che prevede il senso unico solo in uscita da piazza Cavallotti e il cambio del senso di marcia di via Marangoni che diventerà la nuova via di ingresso alla zona arrivando da via Pitentino e proseguendo per via Scarsellini.
I CANTIERI. L'ingegner Raffagnato di Tea ha spiegato che prima di rifare la parte sopra terra, ben illustrata dall'architetto Iotti dello studio che ha progettato la riqualificazione (per i dettagli clicca qui), sarà necessario mettere mano alle reti del gas e dell'acqua che da 60 anni non vengono toccate e tanto che che la pavimentazione viene sollevata verrà messa anche la fibra ottica.
Per tutto il 2017 i lavori interesseranno il lato sud, quello dove c'è la sede di Mps, in tre step: piazza Cavallotti-via Tito Speri, via Tito Speri-Porta Pradella e porzione destra di Porta Pradella con conclusione a novembre e apertura dal 20 dicembre.
Per quasi tutto il 2018 sarà interessato il lato opposto e gli step previsti sono sempre 3: da febbraio a ottobre si lavorerà prima da piazza Cavallotti a via Bonomi, da via Bonomi e Porta Pradella e da maggio a ottobre sulla porzione sinistra di Porta Pradella.
PARCHEGGI. Come detto, quando il cantiere sarà da un lato, i parcheggi sull'altro saranno disponibili. Dei totali 111 stalli ne sarà disponibile la metà a seconda di dove si lavora. Ma, come detto, l'amministrazione è corsa ai ripari stringendo accordi con la società Quick Parking che gestisce il parcheggio Mondadori alla fie di Porta Pradella, vicino al Mamu multicenter. "Abbiamo previsto - spiega l'assessore alla viabilità Iacopo Rebecchi - uno sconto del 50% sulla tariffa ordinaria per tutti, mentre ancor più elevato sarà per i residenti. I titolari dei passi carrai potranno nvece parcheggiare gratis".
NON E' BELFIORE. Il primo cittadino ha messo le mani avanti per alcuni aspetti. Ha tenuto a precisare che "considerati alcuni problemi incontrati dal cantiere della ciclabile di Belfiore, prima che inizino paragoni impropri con il cantiere che partirà in Pradella, devo subito precisare che in quest'ultimo caso la titolarità è totalmente del Comune, che dirigerà anche i lavori, mentre per Belfiore c'erano di mezzo anche i privati".
AL LAVORO DALLE 6.30 ALLE 21. Nel bando di gara per l'aggiudicazione dei lavori sono previsti precisi paletti, come la richiesta di lavorare in orari ampi, nello specifico dalle 6.30 alle 21.
Emanuele Salvato
Ultim'ora
-
India, piogge torrenziali: 50 morti a Nuova Delhi e nel nord
23 May 2025 13:22
-
Tananai pronto per l'estate 2025: "Sarò più attento al pubblico. Lo stadio? Non è tra i miei pensieri"
23 May 2025 13:13
-
Louis Prevost, il fratello di Papa Leone XIV, nello Studio ovale da Trump
23 May 2025 13:07
-
Russo (Centro Einaudi): "Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società"
23 May 2025 12:58
-
Caligaris (Centro Einaudi): "1,6 milioni di lavoratori nel settore domestico 9 su 10 donne"
23 May 2025 12:57
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Marquez lampo in MotoGP: record della pista a Silverstone nelle FP1. Bagnaia fatica
23 May 2025 13:52
-
Sportweek, il nuovo numero: la F.1 di Leclerc e Antonelli, l'impresa storica del Bologna
23 May 2025 13:45
-
Ranieri: "Alla Roma ho dato tutto. Futuro? Costruiamo una squadra che faccia sognare i tifosi"
23 May 2025 13:39
-
Ktm risorge e ringrazia Bajaj per la “seconda opportunità”
23 May 2025 13:18
-
Lia Paiva, lady Serginho: "Faccio moda per Diego, nostro figlio che non c'è più"
23 May 2025 13:00
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

Seguici su: