1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 5:18:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...

Pubblicato il 04-05-2025
Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...
MANTOVA, 04 mag. - Il patrimonio esposto da Palazzo Ducale continua ad ampliarsi, in ogni ambito. Un collezionista di monete antiche ha concesso in prestito a Palazzo Ducale di Mantova due preziosi pezzi della sua raccolta. Il prestito, per la p...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Progetto Alzheimer e Centro di Ascolto, nuove iniziative del Centro Sociale di Valletta Valsecchi

Mantova Progetto Alzheimer VallettaValsecchiMANTOVA, 23 nov. – Il Centro Sociale di Valletta Valsecchi amplia il suo ventaglio di attività al servizio della comunità del quartiere con due nuove iniziative patrocinate dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Mantova.

Con il prossimo avvio dei progetti "Alzheimer" e "Centro d'Ascolto" si realizzano ulteriori piani di sostegno per le esigenze degli anziani, particolarmente sentite in un quartiere in cui 500 dei 2500 residenti superano i 70 anni di età.

Alla presentazione delle nuove iniziative, avvenuta questa mattina presso il Centro Sociale Valletta Valsecchi di via Ariosto, hanno preso parte la presidente dell'associazione "Allegra...mente" Silvia Zaniboni, il presidente del Centro Sociale Giancarlo Leoni, l'assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini, e il presidente dell'associazione per i Diritti degli Anziani e consigliere comunale Enrico Grazioli.

Dal 3 dicembre, dunque, l'ambulatorio del Centro Sociale svolgerà un nuovo servizio rivolto ai malati di Alzheimer e ai loro famigliari, non solo a quelli del quartiere. Grazie alla collaborazione dell'Associazione "Allegra...mente", coadiuvata da medici, psicologi e assistenti sociali, per due giorni alla settimana, martedì e sabato mattina dalle 10 alle 12, i locali del Centro saranno un punto di riferimento per offrire supporto e informazioni per un adeguato aiuto nel percorso di cura.

Come ha spiegato Silvia Zaniboni, l'Associazione da lei presieduta si propone di offrire uno sportello capace di accogliere le istanze di quanti si trovano a far fronte alle esigenze imposte dall'Alzheimer, partendo dalla raccolta delle informazioni personali e delle specificità per poter attivare i servizi necessari.

Una forma di aiuto anche alla prevenzione cercando di intervenire tempestivamente all'insorgere della malattia che, in prospettiva, si amplierà a iniziative di divulgazione con l'obiettivo di costituire dei gruppi di mutuo aiuto volti a contrastare l'isolamento in cui spesso in queste circostanze si tende a chiudersi.

Per informazioni relative all'Associazione "Allegra...mente" si può telefonare al n° 3389937666, scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitare la pagina Facebook dell'associazione.

Il "Centro d'Ascolto", l'altra nuova iniziativa ospitata dal Centro Sociale attivata dall'Associazione per i Diritti degli Anziani A.D.A., è stata illustrata dal suo presidente Enrico Grazioli e prevede di raggiungere telefonicamente gli anziani del quartiere che non hanno la possibilità di uscire, per farli sentire meno soli.

Il servizio, realizzato in collaborazione con alcuni volontari del Centro Sociale, funzionerà ogni mercoledì e venerdì, dalle 9.30 alle 11.30 creando momenti di socializzazione anche per quanti non sono più in grado di lasciare la propria abitazione.

Le due novità si inseriscono nell'ambito dell'attività del Centro Sociale che dal 1993 ha messo in funzione un ambulatorio di prima necessità a disposizione di tutta la comunità del quartiere. Attivo 6 giorni alla settimana, dal lunedì al sabato, dalle 15.30 alle 17, si avvale dell'opera di 6 infermieri professionali e, come ha evidenziato il presidente del Centro Sociale Giancarlo Leoni, nel 2015 ha offerto oltre 2000 prestazioni.

"Iniziative come queste, - ha sottolineato l'assessore Caprini – sono di grande importanza perché sono i nodi di una rete di prossimità ai cittadini che aiuta anche ad amministrare meglio, favoriscono la prevenzione e danno la giusta rilevanza alle relazioni umane".

  • Per contattare il Centro Sociale Valletta Valsecchi: tel. 0376369300


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Pubblicato il 04-05-2025
Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali
ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio. L'evento, atteso dal mondo intero, rischia però di essere fisicamente e psicologicamente provante per i cardinali che vi parteciperanno, in larga parte over...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information