A passo di donna, Palazzo Ducale ospita la danza

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Giornata del sollievo: un convegno sulla ‘cultura della cura’ che coinvolge istituzioni e associazio...

- Tre progetti esecutivi per opere viabilistiche di miglioramento dell’accessibilità alla Stadio ‘Dani...
- Sistema idroviario del fiume Po, da Regione Lombardia 177,ila euro per interventi di manutenzione e ...
- Primo Soccorso Veterinario gratuito nei giardini per cani: da lunedì 26 maggio attivo negli sgambato...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Un ritorno all’antico splendore per i Giardini Valentini e da martedì 19 luglio al via gli appuntamenti estivi
MANTOVA, 16 lug. – I lavori di riqualificazione erano iniziati ai primi di maggio e ora i Giardini Valentini si ripropongono ai mantovani in tutta la loro ritrovata bellezza e funzionalità .
L'inaugurazione ufficiale di questa mattina è stato l'atto conclusivo di un eccellente lavoro di tecnici e di partecipazione che ha visto coinvolti Comune di Mantova, Tea, cittadini, associazioni e club.
Grazie a ciò, torna nella disponibilità della città uno spazio verde di particolare pregio anche storico, reso funzionale alle esigenze di tutti, valorizzato sotto l'aspetto estetico e pronto per accogliere gli eventi dell'"E...state ai Giardini Valentini".
Martedì 19 luglio, dalle 16.30 in poi, si terrà , infatti, il primo appuntamento e sarà la mantovanità il perno del pomeriggio di apertura della rassegna, con musica e tradizione a cura di Elide Pizzi e del suo team.
"Si tratta di uno dei più importanti interventi di recupero e riqualificazione dell'area verde nel centro storico – ha sottolineato il sindaco Palazzi nel corso dell'inaugurazione -. I lavori erano attesi da tempo e si sono realizzati rapidamente. Rientrano in quella parte di interventi di recupero del centro cittadino messi in atto dal Comune di Mantova, iniziati con il recupero del Rio e con il restauro dei portici.
Il progetto per la riqualificazione dei Valentini è stato realizzato in modo partecipato, ovvero grazie alle segnalazioni e osservazioni di cittadini, residenti della zona e associazioni ed ora torneranno a vivere".
Come hanno precisato gli assessori all'Ambiente Andrea Murari e ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, le opere hanno riguardato sia la parte "sopra" che quella "sotto" la superficie del giardino. Nel sottosuolo sono state realizzate le linee per l'impianto d'illuminazione e per un nuovo impianto d'irrigazione.
Quindi, è stata costruita la nuova rete fognaria per la raccolta delle acque bianche e il ripristino di quella presente, mediante l'allaccio a quella già esistente in via Viani. Sono stati predisposti i nuovi sottoservizi per un futuro collegamento con la palazzina comunale (acqua e scarichi fognari).
Per quanto riguarda la parte in superficie, si sono ricostruiti i percorsi principali all'interno dei Valentini come da ricerca storica, stabilizzati con resine organiche polimeriche e delimitazione con lama metallica; il ripristino delle panchine presenti; la fornitura e posa di cestini portarifiuti.
Si aggiungono la creazione di un'area per i cani, di aiuole perimetrali alla piazzetta davanti alla palazzina comunale e di due aiuole interne sulle collinette. E' stato installato un nuovo gioco multifunzionale per i bambini nella nuova area giochi con pavimentazione antitrauma e con caratteristiche estetiche compatibili con il contesto storico artistico del giardino e accessibile anche ai disabili.
L'attrezzatura dell'area giochi è stata acquistata anche grazie al contributo economico delle associazioni "Lions Club Mantova Barbara Gonzaga" e "Soroptimist International club di Mantova". Il costo totale degli interventi a carico del Comune è di 108.500 mila euro iva inclusa.
Il verde è stato riqualificato per dare più luce al giardino, togliendo gli allori e la siepe perché c'era un eccesso di vegetazione. E' stata così interpretata correttamente la volontà delle associazioni e dei cittadini che hanno condiviso il progetto.
L'area è videosorvegliata con 17 telecamere. L'intervento rappresenta un simbolo del recupero degli spazi urbani. Non è stata una semplice manutenzione, ma una vera e propria riqualificazione. I giardini saranno aperti dal mattino fino a sera e rimarranno chiusi di notte.
I volontari dell'Associazione Club Virgiliano apriranno e chiuderanno i cancelli, l'area sarà comunque sempre monitorata. All'importante progetto hanno partecipato attivamente il Lions Club Mantova Barbara Gonzaga, Soroptimist International club di Mantova, Casa del Sole, Garden Club Mantova e Mantua Mothers.
Inizia martedì 19 luglio la rassegna "E...state ai Giardini Valentini" nata nel 1989 e aperta a tutti: un mese di eventi gratuiti, promossi dal Comune di Mantova con la collaborazione di Quisport e Uisp.
Due pomeriggi ogni settimana, martedì e venerdì, animeranno i giardini. In tutto saranno nove gli appuntamenti della rassegna con ingresso libero e gratuito, dalle 16.30 alle 18.30, con spettacoli di vario genere: musica, ballo, teatro, burattini e tombola.
Dopo l'apertura di martedì 19, venerdì 22 luglio è previsto l'appuntamento con il ballo liscio e la musica de I Favalli. Ritorna poi ai Valentini, martedì 26 alle 17,30, Pass Pass il famoso clown performer con il suo spettacolo "II collezionista di attimi".
Negli appuntamenti successivi ci sarà l'occasione di giocare al classico tombolone: venerdì 29 luglio a cura del gruppo Amendola di Lunetta e martedì 9 agosto. Il cenacolo dialettale "Al fogolèr" si esibirà martedì 2 agosto. Questo gruppo dialettale mantovano dal 1972 è impegnato per la tutela e il rilancio della parlata dialettale.
Un impegno vissuto con amore e sincera passione dai tanti poeti, studiosi, ricercatori, cantori che nel sodalizio hanno trovato una palestra di confronto, contribuendo a mantenere vivo l'interesse per il dialetto. Infine, l'immancabile spettacolo dei burattini con il Centro Teatrale Corniani venerdì 12 agosto e la commedia dialettale de I Cumediant di Levata che concluderà la rassegna venerdì 19 agosto.
Ultim'ora
-
Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché
23 May 2025 00:03
-
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer
23 May 2025 00:02
-
Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon
22 May 2025 21:24
-
Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"
22 May 2025 21:03
-
Superenalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda
22 May 2025 21:02
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Graziani, Panatta, Lucchetta e Castrogiovanni protagonisti di "Un campione per amico"
23 May 2025 00:14
-
Big a riposo, Inzaghi ci prova: l'Inter si gioca lo scudetto con tre soli titolari
23 May 2025 00:12
-
Olimpia Milano-Trento 107-79: gli highlights di gara 3
22 May 2025 23:37
-
Playoff scudetto: Trapani prima semifinalista, Milano e Brescia al match point
22 May 2025 23:22
-
Reggiana-Trapani 83-90: gli highlights di gara 3
22 May 2025 23:06
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Malattie infiammatorie intestinali, al via campagna 'Più Crohnsapevoli'

Seguici su: