1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 5:36:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...

Pubblicato il 04-05-2025
Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...
MANTOVA, 04 mag. - Il patrimonio esposto da Palazzo Ducale continua ad ampliarsi, in ogni ambito. Un collezionista di monete antiche ha concesso in prestito a Palazzo Ducale di Mantova due preziosi pezzi della sua raccolta. Il prestito, per la p...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Piazza Virgiliana a pagamento, parcheggio vuoto. eQual: 'Pass a 10 euro per residenti? Provvedimento frettoloso che sa di televendita'

Mantova PiazzaVirgiliana ParcheggiopagamentoMANTOVA, 30 mag. - Parcometri attivi da oggi in piazza Virgiliana, una delle poche aree centrali dove si poteva ancora parcheggiare gratuitamente. I primi effetti si vedono già: molti posti liberi, soprattutto verso le mura. Il vero banco di prova sarà nel week end, quando i flussi di pendolari e turisti aumenteranno.

Si sapeva da dicembre che l'area, 300 stalli, sarebbe diventata a pagamento (un euro all'ora) ma è inevitabile che la cosa crei malumori e polemiche.

Anche perché la recente decisione della Giunta di far pagare il pass per parcheggiare in piazza Virgiliana 10 euro, anziché 80, ai residenti nell'area San Leonardo e dietro al duomo, ha fatto aumentare i mal di pancia.

Le opposizioni, e molti cittadini, dicono che in questo modo si creano cittadini di serie A e serie B; ma l'amministrazione difende la scelta e spiega che in quelle zone è difficile trovare parcheggio e quindi piazza Virgiliana è una delle poche aree adatte. Se Forza Italia parla di discriminazione fra cittadini, associazioni come eQual condividono il pensiero ma ricordano che "Forza Italia aveva deliberato di togliere posti gratuiti vicino al parcheggio privato di piazzale Mondadori". Per cui la loro protesta è poco credibile.

Mantova PiazzaVirgiliana Parcheggiopagamento1Sempre eQual, aggiunge: "Questo provvedimento frettoloso va tutto a favore di un bel pezzo di cittadini della città storica e ha il sapore di una offerta speciale da televendita per non perdere consenso: dopotutto i cittadini votano, i pendolari e i turisti che vengono da fuori, no. È chiaro a tutti il malumore che il provvedimento delle strisce blu su piazza Virgiliana ha creato nella popolazione, per questo una amministrazione votata da 2 elettori su 10 deve salvaguardare il consenso in tutti i modi, anche improvvisando".

A livello più generale, eQual denuncia da tempo la progressiva sparizione di posti auto gratuiti: "ad oggi - dice eQual - sono circa un migliaio di posti auto gratuiti scomparsi in dieci anni. La promessa della nuova giunta di 'portare fuori le auto dal centro storico' si è tradotta semplicemente in un nuovo aumento delle tre tariffe di sosta in città e degli abbonamenti annuali".

Ma 'portare fuori le auto dal centro', secondo l'associazione, non è la motivazione principale della scelta dell'amministrazione. E la prova di ciò sta proprio nella trasformazione di piazza Virgiliana in area parcheggio a pagamento: "Tra gli interventi - spiegano ancora gli attivisti di eQual - la sparizione dei 300 posti gratuiti in piazza Virgiliana, con la quale non viene certo eliminata la possibilità di vedere meno auto in centro: il parcheggio rimane possibile per chi ha acquistato il pass o paga la tariffa e quindi non sarà certo il traffico a trarne beneficio. Abbiamo protestato per questa scelta sbagliata di fare ancora cassa su pendolari e turisti e, nelle repliche a mezzo stampa, l'assessore Rebecchi ha candidamente ammesso che, con i soldi dei parcheggi si finanzia, ad esempio, l'asilo Soncini: cosa accadrebbe dunque se la gente usasse meno l'auto e di più le biciclette? Taglieremmo l'asilo per mancanza di fondi? Se l'intento è quello di coprire i tagli statali è necessario il coraggio di dirlo apertamente anziché nascondersi dietro le buone intenzioni di 'togliere le auto dal centro' e 'favorire la rotazione'.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Pubblicato il 04-05-2025
Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali
ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio. L'evento, atteso dal mondo intero, rischia però di essere fisicamente e psicologicamente provante per i cardinali che vi parteciperanno, in larga parte over...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information