Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...

- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
- 'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità , etica e c...
- Aggiornamento sulle molestie olfattive provenienti dalla cartiera: incontro pubblico mercoledì 7 mag...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Piazza Virgiliana a pagamento, parcheggio vuoto. eQual: 'Pass a 10 euro per residenti? Provvedimento frettoloso che sa di televendita'
MANTOVA, 30 mag. - Parcometri attivi da oggi in piazza Virgiliana, una delle poche aree centrali dove si poteva ancora parcheggiare gratuitamente. I primi effetti si vedono già : molti posti liberi, soprattutto verso le mura. Il vero banco di prova sarà nel week end, quando i flussi di pendolari e turisti aumenteranno.
Si sapeva da dicembre che l'area, 300 stalli, sarebbe diventata a pagamento (un euro all'ora) ma è inevitabile che la cosa crei malumori e polemiche.
Anche perché la recente decisione della Giunta di far pagare il pass per parcheggiare in piazza Virgiliana 10 euro, anziché 80, ai residenti nell'area San Leonardo e dietro al duomo, ha fatto aumentare i mal di pancia.
Le opposizioni, e molti cittadini, dicono che in questo modo si creano cittadini di serie A e serie B; ma l'amministrazione difende la scelta e spiega che in quelle zone è difficile trovare parcheggio e quindi piazza Virgiliana è una delle poche aree adatte. Se Forza Italia parla di discriminazione fra cittadini, associazioni come eQual condividono il pensiero ma ricordano che "Forza Italia aveva deliberato di togliere posti gratuiti vicino al parcheggio privato di piazzale Mondadori". Per cui la loro protesta è poco credibile.
Sempre eQual, aggiunge: "Questo provvedimento frettoloso va tutto a favore di un bel pezzo di cittadini della città storica e ha il sapore di una offerta speciale da televendita per non perdere consenso: dopotutto i cittadini votano, i pendolari e i turisti che vengono da fuori, no. È chiaro a tutti il malumore che il provvedimento delle strisce blu su piazza Virgiliana ha creato nella popolazione, per questo una amministrazione votata da 2 elettori su 10 deve salvaguardare il consenso in tutti i modi, anche improvvisando".
A livello più generale, eQual denuncia da tempo la progressiva sparizione di posti auto gratuiti: "ad oggi - dice eQual - sono circa un migliaio di posti auto gratuiti scomparsi in dieci anni. La promessa della nuova giunta di 'portare fuori le auto dal centro storico' si è tradotta semplicemente in un nuovo aumento delle tre tariffe di sosta in città e degli abbonamenti annuali".
Ma 'portare fuori le auto dal centro', secondo l'associazione, non è la motivazione principale della scelta dell'amministrazione. E la prova di ciò sta proprio nella trasformazione di piazza Virgiliana in area parcheggio a pagamento: "Tra gli interventi - spiegano ancora gli attivisti di eQual - la sparizione dei 300 posti gratuiti in piazza Virgiliana, con la quale non viene certo eliminata la possibilità di vedere meno auto in centro: il parcheggio rimane possibile per chi ha acquistato il pass o paga la tariffa e quindi non sarà certo il traffico a trarne beneficio. Abbiamo protestato per questa scelta sbagliata di fare ancora cassa su pendolari e turisti e, nelle repliche a mezzo stampa, l'assessore Rebecchi ha candidamente ammesso che, con i soldi dei parcheggi si finanzia, ad esempio, l'asilo Soncini: cosa accadrebbe dunque se la gente usasse meno l'auto e di più le biciclette? Taglieremmo l'asilo per mancanza di fondi? Se l'intento è quello di coprire i tagli statali è necessario il coraggio di dirlo apertamente anziché nascondersi dietro le buone intenzioni di 'togliere le auto dal centro' e 'favorire la rotazione'.
Ultim'ora
-
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni
4 May 2025 00:07
-
Conclave, -3 all'Extra omnes ma i cardinali chiedono tempo: domani doppia Congregazione
4 May 2025 00:06
-
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede e potere
4 May 2025 00:05
-
'Habemus Papam!', le parole dei papi al balcone che hanno fatto la storia
4 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco immediato se Putin ferma gli attacchi"
4 May 2025 00:02
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Impressionante Ledecky: record mondiale negli 800 in 8'04″12
4 May 2025 01:07
-
C'è la foto di Conte sul Napoli lassù. L'Inter vince, ma al risparmio: ha solo il Barça in testa
4 May 2025 00:36
-
Hamilton: "Non riesco a far meglio". Antonelli: "Dopo la Sprint bello riprendersi così"
4 May 2025 00:32
-
Bove ideatore della sinergia tra la "sua" Boreale e la Fiorentina: "Posso aiutare i ragazzi"
3 May 2025 23:57
-
Asllani, match winner con la valigia in mano: "Non importa chi gioca, siamo un grande gruppo"
3 May 2025 23:54
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Seguici su: