1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 5:13:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...

Pubblicato il 04-05-2025
Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...
MANTOVA, 04 mag. - Il patrimonio esposto da Palazzo Ducale continua ad ampliarsi, in ogni ambito. Un collezionista di monete antiche ha concesso in prestito a Palazzo Ducale di Mantova due preziosi pezzi della sua raccolta. Il prestito, per la p...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Piazza Virgiliana, conto alla rovescia per i posti auto gratuiti: dal 16 maggio saranno a pagamento. Il Comune: 'Leviamo auto dal centro'. eQual: 'No, fate cassa: spariti 900 posti gratis in 10 anni'

Mantova PiazzaVirgiliana ParcheggiaPagamento1MANTOVA, 4 mag. - Dal 16 maggio spariranno altri 300 posti auto gratuiti. Quelli di piazza Virgiliana, infatti, diventeranno a pagamento, come ampiamente anticipato anche su queste pagine.

A deciderlo l'amministrazione comunale, nell'ottica di spostare le auto dal centro e favorire la rotazione. 

Un euro all'ora la tariffa, essendo la zona classificato non come centralissima, dove il costo orario dei parcometri è salito da 1 euro a un 1 euro e 20 centesimi all'ora. Ma, come ovvio, la decisione ha scatenato molte polemiche e mal di pancia, soprattutto da parte dei pendolari che utilizzavano i posteggi della zona per andare al lavoro o per fare commissioni in centro.

L'assessore alla partita, Iacopo Rebecchi, ha detto più volte che per i pendolari sono stati messi a disposizione bus navetta gratuiti da Campo Canoa (350 posti gratuiti) a piazza Sordello. Ma c'è chi, com eQual, associazione che si occupa di diritti, non ritiene sufficienti le contromisure adottate dal comune per sopperire all'ormai cronica mancanza di posteggi gratuiti attorno al centro storico: "Dietro all'idea condivisibile di togliere le auto dal centro - dice eQual - si intravede la solita idea di favorire i privati e fare cassa".

"L'ultima aggiunta di posti gratuiti per la città - scrive ancora eQual - risale al 2004 con i 350 parcheggi di campo canoa: il resto è una storia di aumenti tariffari e di lenta eliminazione di strisce bianche, quasi sempre con la scusante di 'favorire la rotazione'. Nel 2005 con l'affare 'piazzale Mondadori' sono spariti 190 posti gratuiti (e 90 a pagamento). Nel 2008 circa 631 strisce bianche dei viali sono diventate blu. Nel 2013 altre 50 a ridosso di Porta Mulina da bianche sono diventate blu; è stato poi inaugurato il parcheggio privato sotto al cantiere Mondadori e magicamente è stato deciso di eliminare l'area di parcheggio non regolamentato a ridosso del rondò di porta Pradella e una parte di viale Piave (lato giardini).

In totale circa 900 strisce bianche sono sparite in dieci anni: un'opportunitĂ  di fare cassa per Aster (la ex Mantovaparking) e per i privati".

Proposte
eQual, oltre a criticare le scelte dell'amministrazione, rilancia la propria proposta alternativa che si concentra, essenzialmente, nel ridare ad Apam la forma dell'azienda pubblica a cui affidare la gestione di parcheggi (sciogliendo ASTER) mettendo a sistema la questione parcheggi con il potenziamento del trasporto pubblico.

"Proponiamo - prosegue eQual - di lastricare l'area di porta Pradella per creare parcheggi gratuiti dignitosi e rimettere in sosta libera le aree periferiche oggi a pagamento collegandole al centro tramite servizi di bike sharing e potenziando il bus circolare CC. Si potrebbe affrontare, come fatto in altre cittĂ , un percorso finalizzato alla ridefinizione degli spazi FS per ricavarne nuove aree di sosta a servizio proprio del trasporto ferroviario. Infine sarebbe necessario un blocco delle tariffe e non un nuovo aumento e, dove opportuno, una rimodulazione finalizzata realmente alla rotazione delle soste temporanee. Serve un percorso di lungo respiro che non agisca solo a livello infrastrutturale, ma anche a livello di 'sensibilizzazione ed educazione' all'utilizzo dell'auto e dei mezzi alternativi".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Pubblicato il 04-05-2025
Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali
ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio. L'evento, atteso dal mondo intero, rischia però di essere fisicamente e psicologicamente provante per i cardinali che vi parteciperanno, in larga parte over...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information