Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...

- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
- 'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilità , etica e c...
- Aggiornamento sulle molestie olfattive provenienti dalla cartiera: incontro pubblico mercoledì 7 mag...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Il saluto di commiato del Questore Giuseppe Reccia: dal 1° aprile lascia la guida della Questura di Mantova
MANTOVA, 30 mar. – Ultimi giorni di incarico a Mantova per l'attuale Questore Giuseppe Reccia, dopo due anni e mezzo trascorsi a capo della Polizia di Stato del territorio mantovano.
A decorrere dal prossimo 1° aprile, infatti, il dott. Giuseppe RECCIA, lascerà la guida della Questura di Mantova, incarico assunto dal 1° settembre 2013.
Oltre che alle Autorità Civili, Militari e Religiose della provincia ed alle altre Forze di Polizia, il dott. Reccia ha voluto rivolgere a tutta la cittadinanza il suo saluto di commiato, dai quali emerge il suo bilancio, sicuramente positivo, dell'esperienza professionale e umana maturata nel nostro territorio.
Questa la lettera in cui indirizza il proprio saluto a tutti i cittadini mantovani.
"Domani, dopo 2 anni e mezzo, lascerò la guida della Questura di Mantova. È stato un periodo entusiasmante e ricco di esperienze che hanno contribuito alla mia formazione umana e professionale. L'impegno di questi anni, al di là di ogni bilancio di circostanza è stato mirato essenzialmente a soddisfare l'ansia di sicurezza di questa Città e di questa Provincia.
È stato un lungo ed appagante percorso, interessato da avvenimenti belli e meno belli, che mi hanno permesso di offrire il mio contributo sincero, leale ed incondizionato a tutte le Istituzioni, alle quali sento di appartenere intimamente e per le quali ho speso tutto il mio cammino umano e professionale.
Per questo voglio ringraziare e salutare tutte le autorità civili, militari e religiose, i colleghi delle altre Forze di Polizia, la Magistratura, gli Onorevoli parlamentari, gli organi di stampa, il Sindaco di questa splendida città ed in modo particolare S.E. il Prefetto, a cui mi lega sincera stima e profonda amicizia.
Un saluto affettuoso ed un sincero grazie ai cittadini di questa meravigliosa provincia mantovana, che con il loro alto senso di civiltà e operosità hanno reso più agevole il mio lavoro. La mia esperienza professionale è stata appagante e mi ha permesso di coltivare intensi rapporti umani che resteranno indimenticabili.
A tutto il personale della Polizia di Stato della Provincia di Mantova e a tutti i miei collaboratori, che in questo cammino mi hanno affiancato e arricchito con il loro insegnamento, oltre che, con l'esempio e la vicinanza, desidero dedicare il mio più cordiale e affettuoso pensiero e l'augurio di ogni bene.
A voi, cittadini mantovani, un ultimo consiglio: abbiate fiducia nelle Istituzioni, siate orgogliosi delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, che, con abnegazione, onestà e spirito di servizio lavorano incessantemente per garantire sicurezza a questa Città e alla sua Provincia". Il Questore, Giuseppe Reccia.
- Dirigente Superiore della Polizia di Stato, coniugato con due figli, Giuseppe Reccia è nato a Capua (CE) ed è cresciuto ad Avellino fino al 1975, data in cui si è trasferito a Roma per la frequenza dell'Accademia del Corpo della Guardie di Pubblica Sicurezza.
- Laureato in Scienze Politiche presso l'Università di Padova; nel 2001 ha frequentato un master in "Formazione formatori" presso l'Università Cà Foscari di Venezia E' insignito dell'onorificenza di "Cavaliere della Repubblica Italiana".
- Ha iniziato la sua carriera frequentando a Roma l'Accademia del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, dal settembre del 1975 all'agosto del 1979. E' stato Direttore della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Peschiera del Garda (VR) dal 1992 al 2009 e Direttore dell'Istituto per Ispettori di Nettuno (RM) dal 1° aprile 2009 al 30 agosto 2013. Dal 1° settembre 2013 al 31 marzo 2016 è stato Questore di Mantova.
Ultim'ora
-
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni
4 May 2025 00:07
-
Conclave, -3 all'Extra omnes ma i cardinali chiedono tempo: domani doppia Congregazione
4 May 2025 00:06
-
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede e potere
4 May 2025 00:05
-
'Habemus Papam!', le parole dei papi al balcone che hanno fatto la storia
4 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco immediato se Putin ferma gli attacchi"
4 May 2025 00:02
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Impressionante Ledecky: record mondiale negli 800 in 8'04″12
4 May 2025 01:07
-
C'è la foto di Conte sul Napoli lassù. L'Inter vince, ma al risparmio: ha solo il Barça in testa
4 May 2025 00:36
-
Hamilton: "Non riesco a far meglio". Antonelli: "Dopo la Sprint bello riprendersi così"
4 May 2025 00:32
-
Bove ideatore della sinergia tra la "sua" Boreale e la Fiorentina: "Posso aiutare i ragazzi"
3 May 2025 23:57
-
Asllani, match winner con la valigia in mano: "Non importa chi gioca, siamo un grande gruppo"
3 May 2025 23:54
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Seguici su: