'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

‘Fiumi di Primavera’, il 22 marzo Mantova celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
MANTOVA, 15 mar. – La città si prepara ad accogliere la 16° edizione di "Fiumi di Primavera", la manifestazione che celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, proposta a livello planetario da UN Water, l'Interagenzia che, nell'ambito delle Nazioni Unite, si occupa delle acque dolci e dei servizi igienico-sanitari.
L'evento è promosso da Labter-Crea Rete di Scuole, in collaborazione con i partner della rete di scuole friulane coordinate dall'ISIS Bassa Friulana di Cervignano del Friuli, di Globe Italia e con i partner locali , fondatori e sostenitori storici del laboratorio territoriale: Comune, Provincia, Ufficio Scolastico Provinciale, Parco del Mincio e Parco Oglio Sud.
La ricca tradizione accumulata negli anni, con la partecipazione all'evento di migliaia tra bambini, studenti, insegnanti, rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni, delle agenzie e del volontariato, conferma la manifestazione mantovana come la più importante a livello nazionale e tra le più significative a livello europeo.
L'evento, che si svolgerà prevalentemente sul Lungolago Gonzaga, ma vedrà coinvolti anche il Ponte dei Mulini e il centro città , è stata presentata questa mattina presso l'Istituto Superiore Fermi.
A illustrare le finalità e il programma di Fiumi di Primavera sono intervenuti Daniele Morandini, dirigente dell'Istituto Superiore E. Fermi di Mantova (scuola capofila della manifestazione), Gloria De Vincenzi per il Parco del Mincio, Massimo Pantiglioni, dirigente dell'Istituto P. A. Strozzi, Matteo Bassoli, presidente della Commissione Ambiente del Comune di Mantova, e Sandro Sutti per LABTER-CREA, Rete di Scuole.
Il tema della Giornata Mondiale dell'Acqua (GMA) 2016 proposto dalle UN Water è "Acqua e Lavoro", ma al centro dell'attenzione ci saranno anche altri aspetti, come Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, La cultura dell'acqua, Il Contratto di Fiume Mincio, Le buone pratiche per l'uso sostenibile dell'acqua in agricoltura, Il Recupero delle Pescherie di Giulio Romano.
Gli obiettivi principali della manifestazione, promossa da Labter-Crea in collaborazione con varie istituzioni, riguardano
- la Diffusione della cultura dell'acqua,
- la difesa dell'acqua e delle altre risorse naturali,
- la promozione del Contratto di Fiume Mincio, con la diffusione di azioni per la riqualificazione del fiume,
- l'educazione alla Scienza per l'Ambiente,
- la promozione dell'uso delle energie rinnovabili e la riduzione degli usi energetici,
- il coinvolgimento personale e collettivo per la difesa e il miglioramento di una risorsa, l'acqua, semplicemente indispensabile per vivere.
Numerosissime le attività in programma martedì 22 marzo che si distribuiranno sulle sponde dei laghi, dal Lungolago Gonzaga alla Canottieri Mincio, ma anche nel cuore della città , con l'escursione alle Pescherie sotto il Rio, come appare nella mappa delle postazioni.
Ci saranno esposizioni e laboratori a cura dei vari Istituti scolastici aderenti alla manifestazione e le classiche escursioni sull'acqua dei laghi.
Questi gli Istituti aderenti: le Scuole della Rete Labter-Crea: IS Fermi, IS Strozzi sedi di Mantova e San Benedetto Po, ITET Mantegna, IC Bozzolo, SM Bertazzolo IC Mantova 3, SM di Piugeba IC Ceresara, SP Ponti sul Mincio IC Volta Mantovana, IC Parazzi Viadana. Altre Scuole: ISIS Bassa Friulana, IS Bonomi-Mazzolari, LS Belfiore, SP Gonella IC Suzzara 1.
Scuole Superiori: IS Fermi, IS Strozzi, IS Galilei Ostiglia, IS Gonzaga Castiglione delle Stiviere ITET Mantegna Istituti Comprensivi: Bozzolo, Castel Goffredo, Castellucchio, Ceresara, Curtatone, Goito, Mantova 3, Roncoferraro, "Parazzi" di Viadana, Volta Mantovana.
Collaborano: Circolo Subacqueo Mantovano, FIPSAS MN, Circolo Amici della Vallazza, Comune di San Giorgio, Comune di Revere, CNR-IREA MI, Comune di Bagnolo San Vito, GREEN BAND Banda Città di Mantova.
Ultim'ora
-
Robert De Niro e la figlia transgender: "Non vedo il problema"
1 May 2025 17:54
-
Trump perde Waltz, consigliere si dimette dopo scandalo chat
1 May 2025 17:26
-
Scontro tra camper e moto nell'Aretino, un morto e un ferito grave
1 May 2025 16:33
-
Francesca Brienza e Rudi Garcia oggi sposi, il matrimonio a Roma - Video
1 May 2025 16:29
-
Democratici contro Elon Musk, ma nel video-meme c'è una bestemmia
1 May 2025 16:23
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Ahi Barcellona, lesione al bicipite femorale per Koundé: salta il ritorno con l'Inter
1 May 2025 18:05
-
LIVE Musetti-Diallo intorno alle 20, Lorenzo a caccia della semifinale a Madrid
1 May 2025 17:59
-
Como 2025/2026: da chi ripartire? Ecco chi confermare per il salto di qualità
1 May 2025 17:46
-
Senza centro, poca panchina, big spremuti e l'inesperienza di Redick: Lakers, i perché del flop
1 May 2025 17:43
-
Oroscopo di venerdì 2 maggio: giornata da 10 per Ariete, Scorpione e Pesci
1 May 2025 17:36
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

Seguici su: