Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...

- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
- 'Per una nuova economia sociale': tre conferenze in Biblioteca Teresiana su sostenibilitĂ , etica e c...
- Aggiornamento sulle molestie olfattive provenienti dalla cartiera: incontro pubblico mercoledì 7 mag...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Parte da Valletta Valsecchi il nuovo servizio dei Vigili di Quartiere
MANTOVA, 20 feb. – In Valletta Valsecchi, presso la sede Hub "Arco e Pietre" in via Volta 9, è stata inaugurato lo spazio di riferimento, aperto al pubblico, per il nuovo servizio di Vigile di Quartiere.
Con l'inaugurazione ufficiale di questa mattina, entra nel vivo l'attivitĂ di presidio diretto delle strade della cittĂ operato da agenti della Polizia Locale.
Come ha sottolineato il sindaco Mattia Palazzi nel corso della breve cerimonia, si concretizza il lavoro di riorganizzazione dell'organico del personale della Polizia Locale che ha consentito di recuperare 9 agenti, piĂą uno in centro, da mettere a diretto contatto con i cittadini, in tutti quartieri della cittĂ .
La nuova dislocazione, che condivide gli spazi con l'associazione Alce Nero, rappresenta un punto d'accesso diretto per gli abitanti del quartiere dove presentare segnalazioni e richieste riguardanti gli ambiti dei vari settori, dall'amministrazione alla vigilanza, dai lavori pubblici ai servizi sociali.
L'altro punto focale di questo passo di prossimità verso i cittadini è la presenza costante nel quartiere di due vigili, figure fisse di riferimento per maggior familiarizzazione, che contribuiranno con il loro presidio a garantire fiducia e sicurezza.
"Abbiamo giĂ investito 20milioni di euro in grandi opere pubbliche, ma la stessa importanza la attribuiamo agli interventi meno onerosi ma altrettanto attesi che riguardano i quartieri". - ha dichiarato il sindaco Palazzi.
"Si parte oggi con una scommessa vinta e l'inizio di un'azione di decentramento dell'amministrazione a cui prossimamente seguirĂ la costituzione della Consulta di Quartiere, per coinvolgere i cittadini nelle scelte relative alle attivitĂ sociali e culturali del territorio".
L'assessore alla Polizia Locale Iacopo Rebecchi ha posto in rilievo la valenza sociale della scelta di aprire queste sedi presso associazioni giĂ attive nel contesto della vita dei quartieri.
Un invito ai cittadini affinché si rivolgano senza alcun timore ai Vigili per qualsiasi segnalazione è stato rivolto dal comandante della Polizia Locale, Paolo Perantoni, che ha evidenziato l'importanza del contributo che con le loro segnalazioni possono offrire all'attività delle forze dell'ordine.
Alla presentazione hanno partecipato anche il vice comandante della Polizia Locale Luigi Marcone, il comandante della stazione di Mantova dei Carabinieri Maresciallo Enrico Ponzi, i vigili di quartiere, il personale amministrativo e i rappresentanti della associazione Alce Nero.
Come descritto dal documento allegato, il nuovo organico impiegato si compone di 21 unitĂ : 2 ufficiali, 2 agenti per gli accertamenti anagrafici, coadiuvati dal Sepris, 9 agenti di quartiere, 2 funzionari e 2 impiegati amministrativi, oltre agli agenti in servizio appiedato in centro storico che da 3 diventano 4.
Queste le sedi aperte nei quartieri: Valletta Valsecchi, presso Centro Arco e Pietre, Via Volta n.9; Lunetta, presso Nuovo Centro Servizi, V.le Lomardia n.14-16; Te Brunetti, presso settore LL.PP., Via Visi 48; Valletta Paiolo, presso il Comando P.L., V.le Fiume n.8/A; Borgochiesanuova / Pompilio / Angeli, presso sede Ass. Club Tre EtĂ , Via Indipendenza n.2; Cittadella / Gambarara / Ponte Rosso, presso CSVM, S.da Montata n.2/A; Colle Aperto, presso sede Ass. Centro Aperto, Via Salvemini n.2; Ufficio Mobile a Castelletto Borgo, Giardini Caduti di Nassirya e Formigosa, Via Tirabassi/ S.da Formigosa.
Ultim'ora
-
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni
4 May 2025 00:07
-
Conclave, -3 all'Extra omnes ma i cardinali chiedono tempo: domani doppia Congregazione
4 May 2025 00:06
-
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede e potere
4 May 2025 00:05
-
'Habemus Papam!', le parole dei papi al balcone che hanno fatto la storia
4 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco immediato se Putin ferma gli attacchi"
4 May 2025 00:02
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Impressionante Ledecky: record mondiale negli 800 in 8'04″12
4 May 2025 01:07
-
C'è la foto di Conte sul Napoli lassù. L'Inter vince, ma al risparmio: ha solo il Barça in testa
4 May 2025 00:36
-
Hamilton: "Non riesco a far meglio". Antonelli: "Dopo la Sprint bello riprendersi così"
4 May 2025 00:32
-
Bove ideatore della sinergia tra la "sua" Boreale e la Fiorentina: "Posso aiutare i ragazzi"
3 May 2025 23:57
-
Asllani, match winner con la valigia in mano: "Non importa chi gioca, siamo un grande gruppo"
3 May 2025 23:54
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Seguici su: