1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 4 Maggio 5:41:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...

Pubblicato il 04-05-2025
Palazzo Ducale, rarissime monete dell’epoca di Vincenzo I Gonzaga in prestito al Museo da sabato 3 m...
MANTOVA, 04 mag. - Il patrimonio esposto da Palazzo Ducale continua ad ampliarsi, in ogni ambito. Un collezionista di monete antiche ha concesso in prestito a Palazzo Ducale di Mantova due preziosi pezzi della sua raccolta. Il prestito, per la p...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

‘Liberi e Uguali’: i candidati del territorio alle elezioni politiche e alle regionali

Mantova Elezioni LiberieUguali1MANTOVA, 13 feb. – "L'obiettivo politico è ridurre le diseguaglianze che caratterizzano la vita sociale in Italia puntando un attento sguardo dentro la società, verso chi è deluso dalla politica e chi vuole rinunciare a votare".

Così, in sintesi, Onorio Rosati, candidato governatore della Lombardia alle prossime elezioni regionali per la lista Liberi e Uguali, ha definito la proposta politica del suo partito nel corso dell'incontro tenutosi giorni fa al Circolo Arci Salardi per presentare i candidati mantovani di Liberi Uguali alle elezioni politiche e regionali del 4 marzo.

Liberi e Uguali, che spera di trasformarsi da lista di Mdp, Possibile e Sinistra italiana in partito dopo le elezioni politiche, presenta come candidato presidente di Regione Lombardia Onorio Rosati, consigliere regionale uscente, eletto nelle lista del Pd che poi ha abbandonato per aderire alla formazione di Pietro Grasso.

Questi i candidati mantovani:

  • Collegio uninominale Camera Mantova: Franceschino Tiana
  • Collegio uninominale Camera Suzzara: Luigi Lottardi
  • Collegio uninominale Senato: Alessandro Monicelli
  • Camera, Proporzionale: Giovanni Zavattini
  • Elezioni Regionali: Fausto Banzi di Mantova (capolista), Maria Grazia Coffetti di Piubega, Marco Cerri di Suzzara e Francesca Gatti di Motteggiana.

FAUSTO BANZI (1953). Consigliere di circoscrizione, Consigliere comunale a Mantova e Assessore provinciale alle politiche sociali, sanitarie e giovanili dal 2001 al 2011 con una giunta di centrosinistra, governando 10 anni. Nominato Presidente dell' "Osservatorio provinciale sanità", Presidente della "Consulta provinciale per l'immigrazione" e Presidente della "Commissione di Vigilanza" della Provincia di Mantova sulla 104/92, costituita per la prima volta dopo vent'anni dall'approvazione della legge. Tra i fondatori di Rifondazione Comunista a Mantova, confluendo dalla precedente esperienza in Democrazia Proletaria. Aderendo a Sinistra Ecologia e Libertà è convinto della necessità di avviare un superamento della propria organizzazione consapevole della necessità di un organizzazione di sinistra ben più larga.

MARIA GRAZIA COFFETTI (1963). Insegnante residente a Piubega. "Da 30 anni insegno nella scuola primaria facendo esperienza diretta di tante riforme scolastiche (Berlinguer Moratti, Gelmini, Buona scuola) che hanno cambiato il volto del nostro sistema di istruzione. Questo articolato alternarsi di politiche scolastiche talvolta contrastanti, ha sottratto a noi lavoratori della scuola, che su alcune di quelle abbiamo investito energia, tempo e fiducia, il senso di un cammino in evoluzione e miglioramento. Non ho mai perso però, la fiducia e la certezza che la buona politica c'è e va coltivata con impegno e disinteresse. I valori di equità, di accoglienza, di rispetto dei diritti umani sono per me l'anima fondante della vera sinistra italiana e per questo mi sono impegnata per lungo tempo nei circoli PD del mio territorio, occupandomi in modo particolare di problematiche ambientali. Dopo l'uscita di Bersani e l'avvento dell'epoca della rottamazione renziana, mi sono sentita orfana di un partito nel quale non mi riconoscevo più.

Ho continuato le mie battaglie sull'ambiente all'interno di un comitato, ma sono pienamente consapevole che l'azione dei cittadini deve essere supportata da un buon governo del territorio per produrre quei cambiamenti che abbiano una ricaduta positiva sulla qualità della vita di tutti. In tal senso ritengo che Il dialogo sia la chiave della "rigenerazione" di questa disillusa società ; mi auguro che si sappia impostare una campagna politica propositiva e non basata su "noi aboliremo questo", soprattutto spero in una confronto aperto con tutte le forze di sinistra e centro, per realizzare dopo il voto, una coalizione che sbarri la strada a questa destra populista, divisiva e a tratti razzista e su questa strada sento di dovermi impegnare".

MARCO CERRI (1958). Operatore sociale residente a Suzzara. "Da oltre trenta anni mi occupo di servizi per disabili in una piccola cooperativa locale. I miei interessi si sono rivolti a crisi del welfare, terzo settore, trasformazioni del lavoro e delle soggettività sociali e, più recentemente, alla storia della Resistenza. Ho pubblicato su questi temi vari saggi e qualche libro. La motivazione della candidatura è partecipare e contribuire alla costruzione di una sinistra, convintamente antiliberista, che sappia contrastare i processi di smantellamento e privatizzazione del welfare e avviare una nuova stagione di proposta e conflitto per il riconoscimento e la valorizzazione del lavoro".

FRANCESCA GATTI (1996). Docente scuola primaria. "Appassionata alla politica fin dagli anni
adolescenziali, oggi mi è stato chiesto di mettere alla prova le mie capacità e di contribuire ad una politica migliore, progressista e responsabile. Tra ottimismo e speranze, la mia candidatura ha valori di collaborazione e impegno. La scelta di condividere principi e obiettivi con Possibile e poi con Liberi e Uguali è in linea con i valori che presuppongono un futuro più stabile e consapevole".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

Pubblicato il 04-05-2025
Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali
ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio. L'evento, atteso dal mondo intero, rischia però di essere fisicamente e psicologicamente provante per i cardinali che vi parteciperanno, in larga parte over...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information