Alimentari a base di insetti, l'82% italiani non è propenso ad assaggiarli
- Dettagli
- Pubblicato 29 Maggio 2023
ROMA, 29 mag. - L'82,5% degli italiani si dichiara non intenzionato ad assaggiare prodotti alimentari a base di insetti, una percentuale che somma il 44,7% che si dice 'per niente propenso' e il 37,8% 'poco propenso'. E' quanto emerge dall'indagine contenuta nel Rapporto Italia 2023 dell'Eurispes.
Il restante 17,5% del campione si divide fra chi sarebbe abbastanza disposto ad assaggiarli (13,8%) e chi molto (solo il 3,7%).
I 18-24enni si dichiarano nel 17,8% dei casi abbastanza disposti ad assaggiare gli insetti e i 25-34enni sarebbero molto curiosi di assaggiarli nel 5,2% dei casi. Gli uomini appaiono più disposti, rispetto alle donne, ad assaggiare insetti: queste ultime rispondono molto più spesso che non li assaggerebbero per nulla (48,8% contro 40,6%).
Quanto alle farine a base di insetti i risultati dell'indagine condotta dall'Eurispes sono leggermente diversi. Il 76,7% del campione non acquisterebbe prodotti che li contengono; il 23,3% li comprerebbero. Anche in questo caso i giovani fra 18 e 24 anni si esprimono complessivamente in modo più favorevole, rispondendo nel 24,3% dei casi che probabilmente acquisterebbero prodotti contenenti farine a base di insetti. Interessanti differenze si riscontrano a livello territoriale: si distinguono per una maggiore propensione all'acquisto i cittadini del Nord-Est (39,5%). Al Sud e nelle Isole la maggior parte si dichiara certo del fatto che non acquisterebbe mai prodotti di questo tipo (53,4% al Sud e 56,2% Isole).
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Roma, attacco con machete: due feriti, uno gravissimo
3 Oct 2023 22:16 -
Pullman Mestre, "è caduto un bus": i soccorsi dopo l'incidente - Video
3 Oct 2023 22:07 -
Allerta Oms, virus Nipah: 2 morti in India
3 Oct 2023 21:08 -
Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
3 Oct 2023 21:05 -
Raggiro da 174mila euro a Gianni Boncompagni, consulente bancario a processo
3 Oct 2023 21:00
Seguici su: