1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 31 Maggio 1:28:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Automobili, calano le vendite Ue (-4,6%). Stime però in rialzo per il 2023

Automobili7ROMA, 11 feb. – Secondo i dati Acea, l'Associazione europea dei costruttori di auto, nel 2022 le immatricolazioni globali di auto hanno raggiunto i 66,2 milioni di unità, grazie alla ripresa delle vendite nell'ultimo trimestre dell'anno.

Tuttavia, sottolinea l'Acea, la domanda è ancora ben al di sotto dei livelli pre-pandemia del 2019.

Le immatricolazioni nella regione europea sono diminuite del 10,4% nel 2022 a 12,8 milioni di unitĂ , influenzate dalla carenza di semiconduttori e dal conflitto russo-ucraino. Nell'Ue le immatricolazioni sono diminuite del 4,6% a 9,3 milioni di unitĂ , il livello piĂą basso dal 1993. A pesare la perfomance di tre dei suoi quattro maggiori mercati: Italia (-9,7%), Francia (-7,8%) e Spagna (-5,4%). In controtendenza la Germania con un modesto aumento (+1,1%), grazie alle vendite di dicembre.

Guardando al 2023, le prospettive per il mercato auto dell'Ue sono "leggermente piĂą positive". Nonostante un difficile contesto economico nella regione, e il perdurare della crisi delle forniture, le immatricolazioni dovrebbero aumentare di circa il 5% quest'anno, tornando sui livelli del 2020, ma ancora molto al di sotto dei 13 milioni di auto vendute prima della pandemia nel 2019.

In Nord America nonostante un leggero rimbalzo nell'ultimo trimestre del 2022, i volumi di vendita per l'intero anno sono diminuiti dell'8,7% rispetto al 2021, a 12,7 milioni di unitĂ . In Giappone le vendite di auto sono diminuite del 5,1% rispetto al 2021, a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia e del deprezzamento dello yen.

In Cina le vendite sono aumentata del 7,6% su base annua a 21,7 milioni di auto vendute: il ritiro degli incentivi governativi a fine 2022, ha sostenuto la domanda.

Sul fronte della produzione, nel 2022 sono state prodotte in tutto il mondo oltre 68 milioni di autovetture, con un aumento del 7,9% sul 2021, ma rispetto al 2019 mancano all'appello 5,6 milioni di auto. In Europa, nonostante un aumento del 7,1% della produzione, i volumi complessivi sono diminuiti dell'1,6%, risentendo del crollo dei mercati russo e ucraino.

(askanews)


Ultimi Articoli

31 Mag, 2023

Riscaldamento globale, entro il 2100 il 22% della popolazione mondiale fuori dalla comfort zone climatica

ROMA, 31 mag. - In base a una recente analisi, entro il 2100 il…
31 Mag, 2023

Carne sintetica, solo 1 italiano su 4 disposto a mangiarla

ROMA, 31 mag. - In base ai dati di un recente sondaggio, un…
31 Mag, 2023

FestiWall di Sabbioneta, il 24 giugno arriva Edoardo Bennato

SABBIONETA, 31 mag. - Edoardo Bennato, tra i piĂą importanti…
30 Mag, 2023

Trame Sonore al via: fino al 4 giugno oltre 350 artisti da tutto il mondo e quasi 200 eventi

MANTOVA, 30 mag. - Ci siamo: domani, mercoledì 31 maggio…

OCM Tempo d'Orchestra

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information