'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

- Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...
- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Basilica di Santa Barbara, concerto per la riapertura e presentazione delle iniziative dei volontari TCI
MANTOVA, 19 mar. – Con un concerto d'organo e la presentazione delle iniziative in programma nei prossimi mesi, i volontari del Touring Club Italiano ieri pomeriggio hanno riaperto al pubblico la Basilica Palatina di Santa Barbara.
Dopo la sosta invernale, dunque, torna attivo il servizio di apertura e di accoglienza che verrà garantito dal prezioso impegno dei sessanta volontari mantovani del TCI. La loro attività spontanea consente l'apertura al pubblico, fino al mese di ottobre, di Santa Barbara ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 18, e anche della Basilica di Sant'Andrea dalle 12 alle 15.
In dieci anni di operatività i volontari hanno consentito l'accesso a 422mila visitatori, con la punta di 70mila nel 2017, anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura. Significative anche le 102mila presenze registrate in Sant'Andrea nell'orario coperto dal 2016 dai volontari del TCI.
Il loro crescente impegno, che ogni fine settimana vede all'opera 16 addetti, ha come ulteriore obiettivo la possibilità futura di assicurare l'apertura controllata anche del Duomo. Per dare seguito e incrementare questa preziosa attività , mossa dalla passione disinteressata e dall'amore per il patrimonio artistico della città , è auspicabile un ampliamento dell'organico che, val la pena di ricordarlo, è aperto a tutti.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare Claudio Staffoli:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La cerimonia di riapertura della Basilica di Santa Barbara ha regalato al pubblico presente un pregevole concerto eseguito da Alessandro Rizzotto allo storico organo realizzato da Graziadio Antegnati nel 1565.
Un'esperienza d'ascolto particolarmente affascinante con Rizzotto brillante interprete di musiche di Girolamo Cavazzoni (1490-1564), Girolamo Frescobaldi (1583-1643), Bernardo Pasquini (1637-1710). Giovan Battista Pergolesi (1710-1736) e Giovan Battista Ferrini (1601-1674).
Ecco il sintetico elenco delle prossime iniziative in programma in Santa Barbara.
- DOMENICA 25 MARZO LE PALME
Ore 10 – Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio; Ritiro spirituale
Ore 11 – Celebrazione della Santa Messa presieduta dal card. Gerhard Ludwig Muller; partecipazione libera
Ore 18 – Concerto del Coro da Camera del Conservatorio di Mantova ed Ensemble barocco del Conservatorio di Verona, diretti da m° Francesco Loreggian. Musiche di Buxtehude, Zeklenka e J.S. Bach
- SABATO 7 APRILE
Ore 10 – Apertura della mostra dello scultore mantovano Enzo Nenci (1903-1972); momento musicale con arpa. La mostra resterà aperta fino a sabato 22 aprile
- DOMENICA 8 APRILE IN ALBIS
Ore 17 – Elevazione spirituale/concerto "In alternatim" dei complessi vocali di Maicol Guastalla di Cesole, di Luca Buzzavi di Poggio Rusco e di Lusit Orpheus di Licia Mari, come ospite
- VENERDI' 4 MAGGIO
Ore 18 – Concerto d'organo, alla presenza dei partecipanti all'incontro della Federazione Italiana Della Società per la Cremazione
- DOMENICA 13 MAGGIO
Ore 20,45 – Concerto vocale del Coro della città di OMSK (Siberia), con canti della liturgia ortodossa.
Inizio della Settimana Europea per la cultura: la Basilica sarà aperta più giorni nella settimana (in data e orario da comunicare)
- DOMENICA 20 MAGGIO, ultimo giorno della Settimana Europea della cultura
Ore 10/18 - possibilità di visita, accompagnata da Volontario TCI, con inclusione di spazi di solito esclusi come la sagrestia, l'organo, la cripta, la tribuna del Duca
- SABATO 26 MAGGIO
Raduno di preghiera degli Amici di Vittorina Gementi
- DAL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO (DOMENICA)
Programma di TRAME SONORE
- DOMENICA 15 LUGLIO
I partecipanti al Convegno internazionale di musica barocca, che si terrà per diversi giorni a Cremona, si trasferiranno a Mantova nella giornata conclusiva e alle ore 19 in Basilica Palatina: Concerto della Cappella musicale di Santa Barbara
Ultim'ora
-
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
2 May 2025 00:25
-
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
2 May 2025 00:16
-
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
2 May 2025 00:12
-
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
2 May 2025 00:01
-
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
1 May 2025 23:01
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Betis-Fiorentina, le pagelle: Bakambu super in attacco, 7. De Gea evita guai peggiori: 7,5
1 May 2025 23:54
-
Filippo Inzaghi, conferenza interrotta per... due ospiti a sorpresa
1 May 2025 23:40
-
Tragedia nel motocross: un ragazzo di vent'anni muore durante una gara in Friuli
1 May 2025 23:29
-
Chelsea, il 3-0 è un pasticcio della difesa del Djugarden
1 May 2025 23:23
-
Fernandes trascina lo United, il Tottenham strapazza il Bodo: Europa League verso la finale inglese
1 May 2025 23:22
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

Seguici su: