1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 2 Maggio 6:11:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

Pubblicato il 30-04-2025
Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone, a cura di Sei-gruppo Tea. Il cantiere procederà per fasi: si comincia il 5 maggio da strada Trincerone per poi proseguire in giu...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Pubblicato il 30-04-2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono Trame Sonore Festival per l'edizione 2025 si amplia grazie all'inedita partecipazione della Scuderia Mantova Corse e Scuderia Nuvolari Italia che offrono l'ospitalità nei loro ambienti di piazza Concordia, n°17, al Boxoffice e all'Infopoint della manifestazione. Da venerdì 2 maggio a lunedì 2 giugno sarà lì, nel cuore della città, che c...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Basilica di Santa Barbara, concerto per la riapertura e presentazione delle iniziative dei volontari TCI

Mantova SantaBarbara Apertura2018MANTOVA, 19 mar. – Con un concerto d'organo e la presentazione delle iniziative in programma nei prossimi mesi, i volontari del Touring Club Italiano ieri pomeriggio hanno riaperto al pubblico la Basilica Palatina di Santa Barbara.

Dopo la sosta invernale, dunque, torna attivo il servizio di apertura e di accoglienza che verrà garantito dal prezioso impegno dei sessanta volontari mantovani del TCI. La loro attività spontanea consente l'apertura al pubblico, fino al mese di ottobre, di Santa Barbara ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 18, e anche della Basilica di Sant'Andrea dalle 12 alle 15.

In dieci anni di operatività i volontari hanno consentito l'accesso a 422mila visitatori, con la punta di 70mila nel 2017, anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura. Significative anche le 102mila presenze registrate in Sant'Andrea nell'orario coperto dal 2016 dai volontari del TCI.

Il loro crescente impegno, che ogni fine settimana vede all'opera 16 addetti, ha come ulteriore obiettivo la possibilità futura di assicurare l'apertura controllata anche del Duomo. Per dare seguito e incrementare questa preziosa attività, mossa dalla passione disinteressata e dall'amore per il patrimonio artistico della città, è auspicabile un ampliamento dell'organico che, val la pena di ricordarlo, è aperto a tutti.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare Claudio Staffoli:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

La cerimonia di riapertura della Basilica di Santa Barbara ha regalato al pubblico presente un pregevole concerto eseguito da Alessandro Rizzotto allo storico organo realizzato da Graziadio Antegnati nel 1565.

Un'esperienza d'ascolto particolarmente affascinante con Rizzotto brillante interprete di musiche di Girolamo Cavazzoni (1490-1564), Girolamo Frescobaldi (1583-1643), Bernardo Pasquini (1637-1710). Giovan Battista Pergolesi (1710-1736) e Giovan Battista Ferrini (1601-1674).

Ecco il sintetico elenco delle prossime iniziative in programma in Santa Barbara.

  • DOMENICA 25 MARZO LE PALME

Ore 10 – Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio; Ritiro spirituale

Ore 11 – Celebrazione della Santa Messa presieduta dal card. Gerhard Ludwig Muller; partecipazione libera

Ore 18 – Concerto del Coro da Camera del Conservatorio di Mantova ed Ensemble barocco del Conservatorio di Verona, diretti da m° Francesco Loreggian. Musiche di Buxtehude, Zeklenka e J.S. Bach

  • SABATO 7 APRILE

Ore 10 – Apertura della mostra dello scultore mantovano Enzo Nenci (1903-1972); momento musicale con arpa. La mostra resterà aperta fino a sabato 22 aprile

  • DOMENICA 8 APRILE IN ALBIS

Ore 17 – Elevazione spirituale/concerto "In alternatim" dei complessi vocali di Maicol Guastalla di Cesole, di Luca Buzzavi di Poggio Rusco e di Lusit Orpheus di Licia Mari, come ospite

  • VENERDI' 4 MAGGIO

Ore 18 – Concerto d'organo, alla presenza dei partecipanti all'incontro della Federazione Italiana Della Società per la Cremazione

  • DOMENICA 13 MAGGIO

Ore 20,45 – Concerto vocale del Coro della città di OMSK (Siberia), con canti della liturgia ortodossa.
Inizio della Settimana Europea per la cultura: la Basilica sarà aperta più giorni nella settimana (in data e orario da comunicare)

  • DOMENICA 20 MAGGIO, ultimo giorno della Settimana Europea della cultura

Ore 10/18 - possibilità di visita, accompagnata da Volontario TCI, con inclusione di spazi di solito esclusi come la sagrestia, l'organo, la cripta, la tribuna del Duca

  • SABATO 26 MAGGIO

Raduno di preghiera degli Amici di Vittorina Gementi

  • DAL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO (DOMENICA)

Programma di TRAME SONORE

  • DOMENICA 15 LUGLIO

I partecipanti al Convegno internazionale di musica barocca, che si terrà per diversi giorni a Cremona, si trasferiranno a Mantova nella giornata conclusiva e alle ore 19 in Basilica Palatina: Concerto della Cappella musicale di Santa Barbara


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

Pubblicato il 02-05-2025
Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica
ROMA, 02 mag. - L'asma è la malattia cronica più diffusa in età pediatrica e rappresenta una delle principali cause di assenza da scuola. Colpisce circa 1 bambino su 10 nei Paesi occidentali e, se non adeguatamente trattata, può compromettere non so...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information