1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 17 Maggio 6:37:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

‘Orione e Sirio’, l’uomo di 6000 anni fa e il suo cane al centro della mostra al Museo Archeologico. Solo fino a sabato 31 ottobre

Mantova Orione Sirio CalcoMANTOVA, 27 ott. – Non solo gli "Amanti di Valdaro", ma il sito archeologico alle porte di Mantova ha riservato un'altra straordinaria sorpresa col ritrovamento, nel 2009, dei resti di un uomo e il suo cane, sepolti insieme.

Di questi resti dell'uomo vissuto a Valdaro di San Giorgio 6000 anni fa e del suo cane è stato realizzato un calco che da oggi e fino a sabato 31 ottobre è al centro di un'eccezionale esposizione presso il Museo Archeologico di Piazza Sordello.

L'inaugurazione della mostra si è tenuta questa mattina con la partecipazione del Soprintendente Filippo Maria Gambari, Fabrizio Nosari, presidente del consorzio Oltrepò Mantovano, Alessandro Pastacci, presidente della Provincia di Mantova, e Cristina Longhi, funzionario della Soprintendenza Archeologica Lombarda.

Mantova Orione Sirio PresentazioneLa straordinaria importanza del ritrovamento è stata evidenziata dal Soprintendente Gambari confermando che si tratta della piÚ antica testimonianza in Europa dell'abbinamento uomo-cane di piccola taglia nel corso dell'addomesticazione dei lupi.

Orione e Sirio, questi i nomi attribuiti all'ignoto cacciatore e al suo compagno, fedele anche nell'ultimo viaggio, in base alle analisi fin qui condotte si alimentavano con gli stessi cibi e, dunque, la loro era una convivenza in simbiosi totale, suggellata dal legame estremo della sepoltura.

La mostra, promossa e organizzata dalla Sovrintendenza Archeologica della Lombardia e dal Consorzio Oltrepo Mantovano, con la collaborazione della Provincia di Mantova, è l'evento conclusivo della rassegna Oltrexpo Mantova.

SarĂ  successivamente portata a San Giorgio, Pegognaga e Ostiglia e molto probabilmente di nuovo a Mantova.

L'auspicio del Soprintendente Gambari è che si possano trovare degli sponsor per realizzare una grande mostra sul rapporto tra uomo e cane, a partire dalle straordinarie scoperte archeologiche che ne delineano la storia piÚ antica.


Ultimi Articoli

17 Mag, 2025

Via al sottopasso che collegherĂ  Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

MANTOVA, 17 mag. - Partono a giugno i lavori che porteranno alla…
17 Mag, 2025

Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'

ROMA, 17 mag. - In Italia il 17% degli adolescenti ha fumato…
17 Mag, 2025

Jump Fest: tre giorni di sport, musica

MANTOVA, 12 mag. – L'energia è pronta a esplodere nel cuore di…
16 Mag, 2025

Cammina e corri con Aido: domenica 18 maggio la camminata per sensibilizzare sul tema della donazione degli organi

MANTOVA, 16 mag. - Presentata giovedĂŹ 15 maggio 2025 a Casa del…
16 Mag, 2025

Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti

MANTOVA, 16 mag. - Apre i battenti oggi il Festival…
16 Mag, 2025

A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano

MANTOVA, 16 mag. - Sabato 17 maggio alle ore 17:00 nella…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information