1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 19 Maggio 8:36:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

A Gazoldo torna 'Raccontiamoci le mafie', incontri e dibattiti fino al 29 settembre

Gazoldo RaccontiamociMafie LocandinaGAZOLDO DEGLI IPPOLITI, 21 set. - Domenica 22 settembre, alle ore 17,30, presso la Villa Comunale di Gazoldo degli Ippoliti, prenderĂ  il via la quinta edizione di "Raccontiamoci le mafie", la rassegna culturale organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti in collaborazione con Avviso Pubblico

All'evento di apertura interverranno Floriana Bulfon e Monica Forte, due donne fortemente impegnate, seppur con ruoli diversi, per liberare il nostro Paese da mafie, corruzione e illegalitĂ . DialogherĂ  con loro Antonio Maria Mira, giornalista di Avvenire.

Monica Forte è la Presidente della Commissione Antimafia, anticorruzione, trasparenza e legalitĂ  della Regione Lombardia. Floriana Bulfon è la giornalista di Repubblica e dell'Espresso che con coraggio e determinazione da anni indaga sulle piĂą nascoste realtĂ  criminali della Capitale, venendo piĂą volte minacciata di morte. A "Raccontiamoci le mafie" presenterĂ  la sua ultima inchiesta pubblicata nel libro "Casamonica, la storia segreta. La violenta ascesa della famiglia criminale che ha invaso Roma" (Rizzoli Bur, 2019) in cui racconta il clan, le sue gesta, il folklore e le dinamiche criminali utilizzando gli atti giudiziari e la sua testimonianza diretta.

La giornata inaugurale della rassegna proseguirĂ  alle ore 21:15 presso il Centro Polivalente "La Fenice" (P.zza Papa Giovanni Paolo II, Gazoldo degli Ippoliti). Protagonisti della serata saranno gli studenti del FALCONE HIGH SCHOOL CHOIR AND BAND di Asola che porteranno in scena RITRATTI, con il coordinamento dei docenti: Cristina Agazzi, Saba Mainardi, Emanuele Paoloni e Angela Prati. Nello spettacolo musicale vengono tratteggiati i ritratti di alcuni eroi che hanno speso la loro vita per i valori di giustizia e legalitĂ .

La V edizione di "Raccontiamoci le mafie" proporrĂ  fino al 29 settembre molti altri appuntamenti culturali gratuiti e aperti al pubblico. Oltre 40 OSPITI animeranno 14 EVENTI: dibattiti e presentazioni di libri su mafie, corruzione e legalitĂ , incontri con gli studenti, ma anche incontri per dirigenti scolastici e docenti.

Il focus di questa V edizione sarĂ  "Diritti negati, favori garantiti. Il consenso sociale verso mafie e corruzione nella crisi delle istituzioni e della politica" con l'obiettivo di fornire chiavi di lettura per capire come, a fronte di una sensibile caduta di fiducia verso le istituzioni, i partiti e i movimenti politici, si assiste ad un aumento del consenso sociale verso l'illegalitĂ , la corruzione e le mafie.

Durante la settimana tra i tanti temi affrontati: mafie e caporalato (il 25/09 ore 21) con Fabio Ciconte, Marco Omizzolo, Lorenzo Frigerio e una riflessione etica (il 26/09 ore 21) con l'introduzione S.E. Mons. Marco Busca, Vescovo di Mantova e con l'intervento di Rosy Bindi intervistata dal giornalista di Avvenire Vincenzo Spagnolo.

L'evento di chiusura si terrĂ  domenica 29 settembre (ore 17:30, presso la Villa Comunale di Gazoldo degli Ippoliti) con Giuseppe Antoci, Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto e giĂ  presidente del Parco dei Nebrodi, il Col. Piergiorgio Samaja, Capocentro DIA di Milano, e Matilde Montinaro, sorella del capo scorta di Falcone, Antonio Montinaro. Al termine dell'incontro sarĂ  consegnata una copia della Costituzione della Repubblica Italiana ai diciottenni del 2019, residenti nel Comune di Gazoldo degli Ippoliti.

La maggior parte degli appuntamenti della rassegna verranno anche trasmessi in streaming, con possibilitĂ  di rivederli online. Per collegarsi basta iscriversi al canale Youtube di Raccontiamoci le mafie e cliccare sul video dell'incontro.

Per tutte le informazioni sulla rassegna visita i siti www.raccontiamocilemafie.itwww.avvisopubblico.it.


Ultimi Articoli

19 Mag, 2025

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

MANTOVA, 19 mag. - Lavori per la realizzazione del sottopasso di…
19 Mag, 2025

'Il Nome potete metterlo voi', giovedì 22 maggio al Mignon lo spettacolo teatrale sulla violenza di genere

MANTOVA, 19 mag. - In scena una ragazza si racconta e diventa…
19 Mag, 2025

Odontoiatra, 1 milione e 350mila bambini mai stati dal dentista per problemi economici

ROMA, 19 mag. - Nel nostro Paese "il 95% delle cure…
18 Mag, 2025

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei lavori (VIDEO)

MANTOVA, 18 mag. - A partire da lunedì 19 maggio 2025 prende il…
18 Mag, 2025

Open Day 2025, Apam apre le porte agli studenti per dire no al vandalismo

MANTOVA, 18 mag. - Si è svolto venerdì 16 maggio presso la sede…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information