1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 7:30:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Cure palliative a domicilio, ora estese anche ai malati non oncologici

Mantova OspedalePoma PalliativeEstese1MANTOVA, 15 apr. – A partire dal mese di aprile la Struttura complessa Cure Palliative  del "Carlo Poma" ha esteso l'assistenza domiciliare palliativa ai malati affetti da patologie cronico-degenerative in fase avanzata e terminale di malattia.

La decisione presa dalla Direzione Generale della Azienda Ospedaliera in accordo con la Direzione Generale dell'ASL di Mantova e in osservanza alle normative vigenti a livello nazionale e regionale, permette di estendere le cure palliative domiciliari, finora dedicate ai soli malati oncologici, anche a malati affetti da malattie cardiache, renali, polmonari, neurologiche.

L'importante novità è stata illustrata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sede delle Cure Palliative del "Poma", dal direttore della Struttura Luciano Orsi, dal direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Luca Filippo Maria Stucchi e dal presidente dell'Istituto Oncologico Mantovano Attilio Anserini.

Nel corso dell'incontro, a cui hanno partecipato Barbara Speziali coordinatore ospedalizzazione, Rocio Cabarcas responsabile infermieristico, Lucrezia Cappadonna responsabile dipartimentale e Rossana Sogni coordinatore Hospice, è stato evidenziato l'impegno della Struttura di riuscire ad assicurare assistenza domiciliare a tutti, nonostante i limiti di varia natura, ben sapendo che l'estensione del servizio nel 2015 porterà ad un aumento del numero di malati che verranno assistiti a casa di circa 40-60 unità.

L'apertura di queste nuove possibilità di miglioramento della qualità di vita dei malati e delle loro famiglie tramite terapie farmacologiche, supporto psicologico, sociale e spirituale necessita della stretta collaborazione dei medici di famiglia e degli specialisti ospedalieri nel segnalare i malati che possono beneficiare di cure palliative domiciliari.

Nel 2014 l'attività svolta dalla struttura di Cure Palliative nell'assistenza domiciliare dedicata ai malati oncologici, in tutta la provincia di Mantova, è stata di 689 casi, affidati all'organico attualmente in servizio (4-5 medici e 9-10 infermieri) che ora farà fronte anche all'incremento derivante dall'estensione ai pazienti non oncologici.

L'incontro odierno ha anche offerto l'opportunità di porre in risalto l'ampio programma di iniziative culturali previste durante l'anno, tutte imperniate sul tema della perdita.

Perdita non solo delle persone care, ma affrontando l'argomento sotto vari punti di vista come il lavoro, le relazioni, i ruoli, l'età, gli spazi, gli oggetti e ancora, perdite relative al corpo, alla mente, all'identità.


Apre la stagione la rassegna cinematografica 'Staccando l'ombra da terra', realizzata in collaborazione con il Cinema del Carbone, l'associazione Oltre La Siepe, l'Istituto Oncologico Mantovano, l'associazione Maria Bianchi.

La rassegna propone tre film cui segue una breve discussione con il pubblico: 'Giorni e nuvole' il 29 aprile (conduce la discussione Giuseppina Nosè); 'Still Alice' il 13 Maggio (conduce Luciano Orsi); 'Tra cinque minuti in scena' l'8 giugno (presentato dalla regista Laura Chiossone e la protagonista Gianna Coletti).

Verrà riproposta la Giornata del ricordo, appuntamento ormai consolidato per rendere omaggio ai pazienti, ai familiari, ai professionisti e ai volontari: si terrà il 29 maggio, nel giardino dell'Hospice (Ospedale di Mantova) in partnership con l'Istituto Oncologico Mantovano, con il Conservatorio Lucio Campiani di Mantova e con la collaborazione del Liceo Scientifico Belfiore.

Il 23 maggio è programmato il convegno 'La Grazia e la Sapienza dei Gesti di Cura' che è in fase di organizzazione, in partnership con la Fondazione Mazzali, l'Istituto Oncologico Mantovano, l'Azienda di Servizi alla Persona del Comune di Mantova ASPEF, l'ENAIP, il Collegio IPASVI di Mantova, Apromea, la Fondazione Scarpari Forattini e la Curia di Mantova.

Il convegno ha come obiettivo l'umanizzazione del cure nei vari setting assistenziali.

Il 14 giugno, alle 21, nel Chiostro del Conservatorio Lucio Campiani di Mantova, musica e parole daranno vita a '...E' TEMPO CHE LA PIETRA ACCETTI DI FIORIRE...'. L'evento è realizzato in partnership con il Cortile dei Gentili, il Conservatorio Lucio Campiani di Mantova, l'Istituto Oncologico Mantovano e l'associazione Oltre la Siepe.

Il direttore della Struttura Cure Palliative Luciano Orsi introdurrà la serata che si articolerà con la lettura di brani letterari e intermezzi musicali riguardanti il tema della perdita. La lettura dei brani, tratti dalle lettere di Seneca e altri autori, sarà eseguita da professionisti; la musica sarà ad opera di maestri, musicisti e allievi del Conservatorio; anche l'allestimento avrà una regia professionale.

È in fase di preparazione la partecipazione al Festivaletteratura, che come l'anno scorso, ha l'obiettivo di avvicinare la cittadinanza alla cultura delle cure palliative.

A novembre è programmato il secondo convegno del Dipartimento Interaziendale di Cure Palliative intitolato 'I colori della perdita', finalizzato alla riflessione su ciò che la perdita lascia, non su quello che toglie.


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information