Al via dal primo ottobre la campagna d vaccinazione antinfluenzale in Lombardia. Ecco i punti vaccinali in provincia di Mantova
- Dettagli
- Pubblicato 30 Settembre 2023
MANTOVA, 30 set. - Domenica 1° ottobre 2023 Regione Lombardia ha organizzato un Vax Day simbolico per dare inizio alla Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023/2024.
L'accesso sarà gratuito e su prenotazione attraverso il portale regionale www.vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it
Le categorie di popolazione che avranno accesso prioritario alla vaccinazione nel corso del Vax Day sono:
Donne in gravidanza, Operatori sanitari inclusi dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri, ecc.Persone di età ≥ a 60 anniBambini della fascia d'età 2-6 anni Forze dell'ordine, Polizia locale, Vigili del fuocoInsegnanti e personale scolastico.
Per il Vax Day del 1° ottobre, ATS della Val Padana, in collaborazione l'ASST di Mantova, ha attivato sul territorio quattro punti vaccinali che opereranno secondo le seguenti modalità :
· Polo vaccinale di Mantova, Distretto di Mantova, Via dei Toscani, 1, dalle 9.00 alle 13.00
· Casa della Comunità di Viadana, Via de Gasperi, 7, Distretto Casalasco-Viadanese, dalle 9.00 alle 12.00
· Casa della Comunità di Asola, Via Schiantarelli, 3, Distretto Alto Mantovano, dalle 9.00 alle 12.00
· Polo Vaccinale di Borgo Mantovano, Ospedale Borgo Mantovano, Via Bugatte, 1 - Distretto Basso Mantovano, dalle 9.00 alle 12.00
Oltre alla vaccinazione antinfluenzale, gli operatori proporranno e somministreranno i vaccini antipneumococcici e anti herpes zoster agli aventi diritto. Le donne in gravidanza e gli operatori sanitari avranno garantito l'accesso senza appuntamento, sempre. All'open day vaccinale di Asst Mantova, in via dei Toscani, saranno presenti i volontari di Abeo (associazione bambino emopatico oncologico, già impegnata ordinariamente al servizio vaccinazioni per il supporto ai piccoli pazienti) con palloncini e giochi da donare ai bambini.
Inoltre, sarà possibile la co-somministrazione del nuovo vaccino anti-COVID aggiornato XBB 1.5 alle seguenti categorie: over 60, donne in gravidanza, operatori sanitari.
"La vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l'influenza e ridurne soprattutto le complicanze – afferma Silvana Cirincione, Direttore Sanitario di ATS -. È altamente raccomandata ed offerta in modo gratuito ai soggetti a rischio per motivi di salute e ad alcune categorie di lavoratori, ma è anche indicata per tutti coloro che desiderino evitare la malattia influenzale. In caso di dubbi, il consiglio è di consultare il proprio medico curante anche per valutare la co-somministrazione di altre importanti vaccinazioni come ad esempio il vaccino anti-pneumococco e l'anti-Herpes Zoster. Ci auguriamo che l'adesione alla campagna vaccinale sia ampia, soprattutto da parte dei soggetti di età superiore ai 65 anni che così potranno essere protetti nei confronti della malattia".
"La vaccinazione è un'opportunità per prevenire l'infezione dell'influenza, malattia non sempre banale a causa di possibili complicanze – conclude Alessandro Malingher, Direttore Sanitario di ASST Mantova -. Vaccinarsi è importante per proteggere non solo noi stessi, ma soprattutto i più fragili".
Ultim'ora
-
Donald Tusk, chi è il nuovo premier polacco
11 Dec 2023 22:32 -
Francia, ritrovato anello da 750mila euro: il gioiello scomparso dal Ritz di Parigi era nel sacchetto di un aspirapolvere
11 Dec 2023 22:28 -
SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 11 dicembre
11 Dec 2023 21:33 -
Israele-Hamas, media: si apre spiraglio per negoziare nuovo accordo parziale sugli ostaggi
11 Dec 2023 21:21 -
Sondaggi politici La7, chi vincerebbe se si andasse ora a elezioni
11 Dec 2023 21:16
Seguici su: