1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 11 Maggio 2:54:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Tumori al seno, Tinterri (Humanitas): '+20% nei prossimi 20 anni, soprattutto tra giovani'

Medico Ginecologo2ROMA, 04 set. - "Nei prossimi 20 anni il cancro al seno aumenterà del 20% soprattutto nelle fasce giovanili, che oggi meno se lo attendono e sono fuori dai programmi di screening" ha detto Corrado Tinterri, direttore del Centro di Senologia dell'ospedale Humanitas di Milano.

La dichiarazione è stata fatta all'evento "Gli Incontri del Principe" organizzato a Viareggio, un'occasione per parlare dell'importanza della prevenzione e fare il punto sulla situazione italiana, anche in confronto al resto dell'Europa.

"Il tumore della mammella è il più frequente per le donne – ricorda Tinterri - Nel 2022 abbiamo avuto circa 60 mila nuovi casi. Ma il dato importante è che l'Italia è il primo Paese in Europa per sopravvivenza a 5 e 10 anni, con dati rispettivamente a quasi il 90% e 78%. Stiamo quindi supportando bene questo incremento epidemiologico di tumore al seno".

Stanno "aumentando anche le donne viventi con tumore al seno metastatico. In Italia – sottolinea - abbiamo circa 50 mila donne che conducono una vita buona pur avendo una malattia cronica. Siamo un Paese che in termini di percorsi sanitari e programmazione in questo ambito sta andando bene, ma si può fare meglio, riducendo ad esempio le forti discrepanze regionali tra Nord e Sud". Tinterri non ha dubbi: "Non tutte le regioni hanno attuato il piano di implementazione dei centri di senologia, quelli dedicati a diagnosi, che sappiamo riduce sensibilmente la probabilità di morire per questa malattia. E alcuni – rimarca - hanno ancora una inadeguatezza nei percorsi di cura. Rimane molto da fare. Nei prossimi 20 anni questo tumore aumenterà del 20% soprattutto tra i giovani, che oggi meno se lo attendono e sono fuori dai programmi di screening".

 

(adnKronos)


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information