I Care Salute: partito con l’evento per gli studenti il festival delle professioni sanitarie. Focus sulle 18 specializzazioni coinvolte e workshop per i tecnici della prevenzione sui luoghi di lavoro
- Dettagli
- Pubblicato 26 Maggio 2023
MANTOVA, 26 mag. - E' partito questa mattina "I Care Salute", primo festival delle professioni sanitarie che si tiene fino a domenica alla Cittadella della Salute ATS Val Padana (via dei Toscani n. 1, palazzina 8). L'evento è organizzato dall'Ordine TSRM PSTRP delle professioni tecniche sanitarie di radiologia, prevenzione e riabilitazione di Mantova.
La mattinata di apertura è stata dedicata alle scuole e ai professionisti di domani, con la partecipazione di un centinaio di ragazzi delle classi quarte e quinte di vari istituti superiori mantovani.
Dopo i saluti istituzionali del Prefetto Gerlando Iorio, del Presidente della Provincia Carlo Bottani, del direttore generale ATS Val Padana Salvatore Mannino e del presidente del comitato di coordinamento del volontariato civile di Mantova Roberto Cirelli, i ragazzi hanno potuto ascoltare direttamente dalla voce dei professionisti le caratteristiche delle 18 specializzazioni coinvolte e le soddisfazioni che possono dare questi percorsi lavorativi. Dalle professioni ad alto contenuto tecnologico, come il tecnico sanitario di radiologia, a quelle che richiedono particolare capacità di coordinamento ed empatia, come l'educatore professionale. Nel pomeriggio invece, si sono tenuti il workshop dedicato ai tecnici della prevenzione sui luoghi di lavoro (con la partecipazione dei deputati Elena Bonetti, Antonella Forattini e Carlo Maccari), l'incontro sugli educatori professionali con l'Assessore regionale all'Istruzione Simona Tironi e il confronto di Avis Provinciale Mantova "La salute è un gioco di squadra. Il ruolo del cittadino".
Il festival "I Care Salute" prosegue domani con uno degli appuntamenti di punta: la tavola rotonda "Una sanitĂ dal volto umano" (ore 9); partecipano il direttore ATS Mannino, il direttore Asst Mantova Mara Azzi, l'Assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi, Luigi Peroni (coordinatore Ordine TSRM PSTRP Regione Lombardia), Loredana Ligabue (consulente su cura e problematiche socio-sanitarie).
Il programma di sabato comprende anche il workshop dedicato ai tecnici di laboratorio (ore 14.30), quello sugli assistenti sanitari (ore 14.30) e l'evento Avis "La raccolta associativa di sangue ed emocomponenti".
Il festival chiude domenica. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Ultim'ora
-
Quincy Promes, dallo Spartak Mosca al processo in Olanda per narcotraffico
31 May 2023 12:45 -
Morti sul lavoro, Inail: " 264 nei primi 4 mesi 2023, +3 in un anno"
31 May 2023 12:33 -
Turchia, Zelensky e Putin attesi dopo giuramento Erdogan
31 May 2023 12:29 -
Usa, spara alle spalle e uccide 14enne afroamericano: pensava avesse rubato
31 May 2023 12:27 -
Roland Garros, per Sinner terzo turno a un passo
31 May 2023 12:20
Seguici su: