1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 5:29:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

ObesitĂ , Pediatri: 'Il 44% dei bambini a rischio. Campania maglia nera in Italia'

Obesità Bambino1ROMA, 20 mar. - "Il 44% dei bambini presenta un eccesso ponderale che include sovrappeso e obesità. L'alta prevalenza di queste due condizioni fanno della Campania la Regione con il maggiore eccesso ponderale del Paese, seguita a ruota dalla Calabria. L'attenzione che poniamo verso gli alimenti di cui ci nutriamo quotidianamente ha effetti diretti sul nostro benessere: è importante che sempre più persone facciano tesoro dei prodotti che il nostro ricchissimo territorio può offrire".

Così Annamaria Staiano, presidente Sip, Società italiana di pediatria, in occasione della presentazione al ministero dell'Agricoltura e della sovranità alimentare della seconda edizione del Festival dei Cinque colori, che si terrà a Napoli, al Maschio Angioino, dal 17 al 21 maggio. Presente anche il ministro Francesco Lollobrigida.

Obiettivo della manifestazione: sensibilizzare i cittadini e valorizzare la dieta mediterranea come elemento di salute e benessere con incontri nelle scuole, convegni scientifici e attività con artisti e attori. L'iniziativa proseguirà fino a dopo l'estate anche in Calabria, regione che registra tra i più alti numeri di persone sovrappeso. Intervenire per tempo è possibile e il primo passo è seguire stili di vita sani, come la dieta mediterranea, il messaggio lanciato anche dal ministro Lollobrigida: "Appoggiamo questo progetto – afferma - perché rappresenta esempi concreti di educazione nei confronti della popolazione di tutte le età. La dieta mediterranea rappresenta un formidabile strumento per la tutela della salute, che va difeso e valorizzato. Per questo siamo vicini al Festival dei Cinque Colori, perché rappresenta esempi concreti di educazione nei confronti della popolazione di tutte le età, con particolare riferimento agli adolescenti".

Dopo il debutto 2022 che ha illuminato la città di Tropea, quest'anno il progetto dedicato al benessere e alla sana alimentazione – riporta una nota - si svilupperà in un vero e proprio tour, che interesserà la Campania, una delle regioni più ricche di tradizioni legate al cibo, in cinque giorni di incontri dedicati a cultura, sostenibilità, ambiente, arte e divertimento, per poi proseguire in Calabria, altro territorio ricco di prodotti parte della dieta mediterranea, fino al termine dell'estate. Rivolto a tutte le fasce d'età, dai piccoli – con il coinvolgimento dell'ospedale Bambino Gesù di Roma – fino ad adulti e anziani, vedrà incontri culturali alternarsi a giochi e attività sportive. A organizzarlo è l'associazione Pancrazio, nata dall'impegno di giovani studenti di medicina, farmacia e biologia per realizzare progetti nel campo della salute.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information