Coronavirus, in calo contagi (-10,1%) e decessi (-5,3%)
- Dettagli
- Creato 14 Marzo 2023
- Pubblicato 14 Marzo 2023
ROMA, 14 mar. – In base agli ultimi dati della Fondazione GIMBE, nella settimana 3-9 marzo 2023, rispetto alla precedente, si rileva una diminuzione di nuovi casi (23.963 vs 26.658) e dei decessi (216 vs 228).
In calo anche le persone in isolamento domiciliare (141.005 vs 144.636), i ricoveri con sintomi (2.962 vs 3.297) e le terapie intensive (104 vs 137).
In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi: 216 (-5,3%, con una media di 31 al giorno rispetto ai 33 della settimana precedente); terapia intensiva: -33 (-24,1%); ricoverati con sintomi: -335 (-10,2%); isolamento domiciliare: -3.631 (-2,5%); nuovi casi: 23.963 (-10,1%).
"Dopo l'aumento di due settimane fa – dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE – prosegue il calo (-10,1%) dei nuovi casi settimanali, che rimangono comunque ampiamente sottostimati. Da oltre 26 mila nella settimana precedente sfiorano quota 24 mila, con una media mobile a 7 giorni di 3.423 casi al giorno".
I nuovi casi aumentano in 4 Regioni (dal +3,8% della Lombardia al +23,7% della Provincia Autonoma di Trento), mentre sono in calo nelle restanti 17; in 37 Province si registra un aumento dei nuovi casi (dal +0,7% di Verona al +217,1% di Rimini), nelle restanti 70 si rileva una diminuzione.
(askanews)
Ultim'ora
-
Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco"
13 May 2025 00:06
-
Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica"
13 May 2025 00:05
-
Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
13 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra"
13 May 2025 00:03
-
Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari
13 May 2025 00:03
Seguici su: