Ricerca, vitamina D come prevenzione della demenza
- Dettagli
- Creato 03 Marzo 2023
- Pubblicato 03 Marzo 2023
CALGARY, 03 mar. - "L'assunzione di integratori a base di vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza" secondo le conclusioni di un nuovo studio su larga scala, condotto da ricercatori dell'Hotchkiss Brain Institute dell'UniversitĂ di Calgary in Canada e dell'UniversitĂ di Exeter nel Regno Unito.
Gli autori del lavoro - pubblicato su 'Alzheimer's & Dementia: Diagnosis, Assessment & Disease Monitoring' - hanno valutato la relazione tra integrazione di vitamina D e demenza in piĂą di 12mila persone incluse nel database del National Alzheimer's Coordinating Center americano, che al momento dell'inserimento avevano un'etĂ media di 71 anni e non soffrivano di demenza. Sul totale il 37% ha assunto integratori di vitamina D. Gli scienziati hanno osservato che tale assunzione "era associata a piĂą tempo vissuto senza demenza e a un 40% in meno di diagnosi di demenza". Un dato, puntualizzano, da confermare con nuovi studi.
"Sappiamo che la vitamina D produce nel cervello alcuni effetti che potrebbero avere implicazioni nel ridurre la demenza, tuttavia, finora la ricerca ha prodotto risultati contrastanti - spiega Zahinoor Ismail dell'UniversitĂ di Calgary e dell'UniversitĂ di Exeter, a capo dello studio -. I nostri risultati forniscono informazioni chiave sui gruppi ai quali mirare in modo specifico un'eventuale integrazione di vitamina D. Nel complesso, le evidenze raccolte suggeriscono che un'integrazione precoce potrebbe essere particolarmente vantaggiosa, prima dell'inizio del declino cognitivo".
La ricerca ha mostrato che la vitamina D era efficace in tutti i gruppi di partecipanti, ma con effetti significativamente maggiori nelle femmine rispetto ai maschi. Nelle persone senza problemi cognitivi, rispetto a chi presentava segni di lieve deterioramento cognitivo, e in chi non aveva il gene APOEe4, noto per essere legato a un maggior rischio di Alzheimer. Gli studiosi ipotizzano che i portatori del gene APOEe4 assorbono meglio la vitamina D a livello intestinale, il che potrebbe ridurre l'effetto di una supplementazione della sostanza.
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Dagli abiti trasparenti allo strascico, cosa è vietato sul red carpet di Cannes 2025
13 May 2025 08:05
-
Dazi, Xi: "No vincitori in guerre commerciali, bullismo porta ad autoisolamento"
13 May 2025 07:52
-
Sinner-Cerundolo: orario, precedenti e dove vederla in tv
13 May 2025 07:48
-
Giro d'Italia, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla
13 May 2025 07:16
-
Musetti-Medvedev: orario, precedenti e dove vederla in tv
13 May 2025 06:57
Seguici su: