1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 4:14:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Bronchiolite, linee guida dicono no a cortisone e antibiotici ai bambini

Medico4ROMA, 16 feb. - Negli ultimi 2 anni in Italia e nel mondo ci sono state pesanti epidemie di bronchiolite che hanno messo in difficoltĂ  i sistemi sanitari per saturazione dei posti letto nei reparti e nelle terapie intensive.

La maggior parte dei ricoveri riguarda lattanti nel primo anno di vita. Il principale agente eziologico della bronchiolite è il virus respiratorio sinciziale (Vrs); si stima che questo virus infetti più del 60% dei bambini durante il primo anno di vita.

Oggi l'Italia, per il contrasto a questo virus che ha messo in affanno le pediatrie italiane anche per la concomitanza con l'epidemia influenzale e di Sars-CoV-2, si dota di nuove linee guida che puntano all'uniformitĂ  e alla standardizzazione dei trattamenti e alla corretta informazione ai genitori.

Nella pubblicazione scientifica si ribadisce che "si utilizzano spesso farmaci per i quali non vi sono evidenze e che questi farmaci possono anche causare effetti collaterali - spiega Eugenio Baraldi, direttore del dipartimento di Salute della donna e del bambino dell'Azienda-ospedale Università di Padova - "Farmaci come il cortisone, gli antibiotici i broncodilatatori non dovrebbero essere usati, mentre questo ancora accade spesso. Le Linee guida enfatizzano l'importanza di dare informazioni ai genitori dei bambini piccoli per prevenire l'infezione - ribadisce - perché nella bronchiolite uno degli aspetti fondamentali è quello della prevenzione, dal momento che, oltre all'ossigeno, non vi sono né antivirali né vaccini disponibili".

Le linee guida, realizzate con l'egida della SocietĂ  italiana di Pediatria (Sip), della SocietĂ  di Neonatologia (Sin) della SocietĂ  per le Malattie respiratorie infantili (Simri) e di altre 13 societĂ  scientifiche pediatriche, sono state appena pubblicate sull'Italian Journal of Pediatrics e aggiornano quelle del 2014, alla luce delle ultime evidenze scientifiche.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information