1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 4:32:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Tumore al seno, un grande aiuto dalle 'terapie integrate' poco richieste in Italia

Tumore Chemioterapia5ROMA, 04 feb. – Secondo gli esperti, le "terapie integrate" possono essere di grande aiuto per le donne in cura contro un carcinoma mammario.

Yoga, agopuntura, nutrizione personalizzata, programmi di fitness, consulenze psicologiche e integratori naturali possono infatti rendere i trattamenti più sopportabili, favorendo così l'aderenza terapeutica, e anche più efficaci.

Tuttavia, nel nostro Paese meno di una paziente con tumore al seno su due ricorre alle terapie integrate perché il più delle volte nessuno gliene parla o per assenza di disponibilità nella struttura in cui sono in cura. La ricerca oncologica deve concentrarsi anche su queste tematiche strettamente legate alla qualità di cura e di vita per le pazienti affette da tumore al seno. Ad alzare il velo su questa carenza sono gli specialisti della Rete Oncologica Pazienti Italia (ROPI, www.reteoncologicaropi.it), in una ricerca sull'argomento presentata in occasione del primo incontro "Terapie integrate e carcinoma mammario" che si è tenuto questa mattina a Roma presso la Fondazione Policlinico "A. Gemelli" IRCCS.

"Le terapie integrate in oncologia consistono nella combinazione di cure mediche standard con trattamenti complementari, al fine di migliorare la tolleranza alle terapie antitumorali e nella promozione di stili di vita salutari – spiega Stefania Gori, Direttore del Dipartimento Oncologico IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella e Presidente Rete Oncologica Pazienti Italia (ROPI) -. Promuovere sani stili di vita può ridurre il rischio di recidive tumorali o l'insorgenza di secondi tumori legati al persistere di abitudini comportamentali a rischio".

Nelle terapie integrate incluse nelle linee guida della SIO (Society for Integrative Oncology) accettate anche dalla Società Americana di Oncologia Medica (ASCO), vengono incluse musicoterapia, meditazione e yoga per la riduzione dell'ansia/stress; meditazione, rilassamento, yoga, massaggi e musicoterapia per la depressione/disturbi dell'umore; meditazione e yoga per migliorare la qualità della vita; digitopressione e agopuntura per ridurre la nausea e il vomito indotti dalla chemioterapia.

"Nonostante le numerose evidenze scientifiche che dimostrano l'efficacia delle terapie integrate nel migliorare la qualità della vita delle pazienti e, di conseguenza, anche l'aderenza terapeutica, nonché nel ridurre il rischio recidive, in Italia sono ancora sottoutilizzate – aggiunge Alessandra Fabi, responsabile della Medicina di Precisione Neoplasia della Mammella al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e, insieme alla dr.ssa Gori, coordinatrice dell'evento di questa mattina -. Questo perché in parte c'è una scarsa formazione dei medici e in parte perché non tutte le strutture prevedono al loro interno servizi e consulenze mirate a tale scopo. È importante concentrarsi anche sulla ricerca scientifica per sperimentare modalità di nuovi interventi che migliorino la qualità di vita delle pazienti oggi lungosopravviventi".

La ricerca è stata condotta attraverso l'analisi delle risposte a circa 200 questionari sottoposti a pazienti con carcinoma mammario avanzato in fase precoce e in fase avanzata, in cura in diverse strutture in Italia, in un periodo che va da ottobre a dicembre 2022. Dai risultati – che saranno presentati da Fabrizio Nicolis- Rete Oncologica Pazienti Italia-è emerso che solo il 46% delle donne con carcinoma mammario ha utilizzato una o più terapie integrate. Di queste donne, il 74% ne ha avuto accesso al di fuori del SSN e ne ha usufruito per gestire meglio gli effetti collaterali, sia fisici che psicologici, delle terapie e della malattia. Tra le terapie integrate a cui si ricorre maggiormente ci sono le cosiddette "discipline body-mind" (22%), tra cui lo yoga, il tai chi, il Qui gong, la mindfullness; e in egual misura (22%) le cosiddette "terapie complementari", cioè agopuntura, shiatsu, riflessologia. Seguono l'arteterapia (5%), la musicoterapia (2%) e altre non ben specificate.

(askanews)


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information