Erbe spontanee pericolose per la salute, l'Ats Val Padana mette in guardia dalla Mandragora: 'facilmente confondibile con spinaci, bieta o borragine, ma è altamente tossica'
- Dettagli
- Creato 05 Novembre 2022
- Pubblicato 05 Novembre 2022
MANTOVA, 05 nov. - A seguito del verificarsi in Italia, negli ultimi mesi, di alcuni casi di sindrome neurologica acuta causata da sospetta intossicazione da ingestione di "Mandragora" - pianta spontanea che contiene sostanze alcaloidi altamente tossiche - il Ministero della Salute ha recentemente lanciato un'allerta sul consumo di vegetali tossici scambiati per specie commestibili.
Infatti, la Mandragora risulta facilmente confondibile con spinaci, bieta o borragine, ma ingerita provoca allucinazioni, vertigini, nausea, problemi intestinali e, in mancanza di un rapido intervento medico, si può arrivare fino al coma e alla morte.
"Sebbene al momento non si siano verificati episodi sul nostro territorio, l'ATS della Val Padana è attiva nel prevenire situazioni potenzialmente nocive per la salute – afferma Cristina Somenzi, Direttore della Struttura Complessa di Igiene Alimenti e Nutrizione -. La nostra azione è duplice: sia verso le aziende produttrici, disponendo controlli per verificare le modalità adottate nella gestione del rischio di contaminazione tra vegetali a foglia destinati all'alimentazione e specie tossiche, sia verso la popolazione, fornendo tutte le informazioni necessarie affinché si presti la massima cautela evitando di raccogliere vegetali a foglia nati spontaneamente, che possono essere tossici e costituire fonte di grave pericolo per la salute umana".
L'ATS raccomanda pertanto di consultare la brochure sulla sicurezza alimentare "Commestibile o velenosa?" realizzata dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
( https://www.izsmportici.it/portale/PianteVelenose_V02%20(3).pdf ), disponibile anche sul sito aziendale di ATS nella homepage - sezione News. Nella pubblicazione vengono descritte le principali piante tossiche presenti sul territorio italiano e viene evidenziato come alcuni vegetali tossici possano assomigliare in modo ingannevole a specie commestibili, così da evitarne la raccolta e soprattutto il consumo.
Si consiglia pertanto di non raccogliere autonomamente piante ed erbe a crescita spontanea nei campi a scopo alimentare senza l'aiuto di un esperto e di consumare preferibilmente verdure acquistate presso produttori e rivenditori qualificati.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky: "Tregua possibile anche da ora"
5 May 2025 00:12
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana
5 May 2025 00:05
-
Gp Miami, ordine d'arrivo e le classifiche del Mondiale
4 May 2025 23:57
-
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari
4 May 2025 23:35
-
Bologna-Juventus 1-1, Freuler risponde a Thuram
4 May 2025 22:46
Seguici su: