1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 9:05:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova, al Carlo Poma nuovo percorso di cura per Parkinson e i parkinsonismi

Mantova OspedaleCarloPoma3MANTOVA, 24 feb. - Un percorso diagnostico e terapeutico per la diagnosi e la cura a 360 gradi della malattia di Parkinson e dei parkinsonismi atipici. Lo ha attivato la Neurologia del Carlo Poma coinvolgendo in un'ottica multidisciplinare i professionisti della Medicina Nucleare, della Medicina Generale, dell'Otorinolaringoiatria, della Riabilitazione funzionale e delle Cure Palliative.

Prevede interventi coerenti con le linee guida nazionali, ma applicabili al contesto aziendale al fine di garantire prestazioni appropriate, aggiornate e omogenee, evitando ritardi nelle diagnosi o disagi per la difficoltà di accedere a servizi specifici.

Il percorso rappresenta un'evoluzione dell'Ambulatorio Disturbi del Movimento, presente in Neurologia da circa 13 anni, che hanno visto la presa in carico di migliaia di pazienti di tutta la provincia e provenienti anche da altre regioni limitrofe e del Sud-Italia.

L'ambulatorio mette a disposizione operatori dedicati: i medici Anna Magherini e Daria Roccatagliata, l'infermiera, Antonietta Conforto. Si trova al II piano blocco D, nella struttura di Neurologia, numero di telefono di riferimento 0376/201583.

La malattia di Parkinson colpisce in Italia circa 230.000 persone, e si prevede che la prevalenza triplicherà nei prossimi 50 anni a causa dell'invecchiamento della popolazione. Circa il 5 per cento dei malati ha un'età inferiore ai 50 anni. In provincia di Mantova i pazienti affetti da Parkinson sono circa 1.800.

IL PERCORSO

Il percorso è rivolto a tutti i pazienti affetti da Parkinson e da parkinsonismi atipici, lungo il percorso che si sviluppa dalla diagnosi alle cure palliative. Non rientrano invece quelli affetti da parkinsonismi secondari (ad esempio vascolare, iatrogeno) e da tremore essenziale.

Sono previste fasi successive. Lo screening iniziale per l'accesso avviene attraverso una visita neurologica generale. È infatti discrezione del neurologo valutante inviare il paziente all'ambulatorio di II livello. Se il paziente rientra nei criteri clinici previsti, viene preso in carico dall'ambulatorio che fornisce oltre alla visita neurologica con cadenza semestrale organizzata direttamente della Neurologia, una serie di visite ed esami diagnostici fondamentali nell'inquadramento e nella gestione dei sintomi motori e non motori di malattia.

Fra questi l'esecuzione di una scintigrafia cerebrale in Medicina Nucleare (DAT-scan), l'esame della deglutizione o fibrolaringoscopia in Otorinolaringoiatria, i test neuropsicologici in Neurologia, al padiglione 20 e all'ospedale di Bozzolo, l'esame holter pressorio in Medicina Generale e la visita fisiatrica in Riabilitazione Funzionale.

Collateralmente i pazienti vengono informati della presenza dell'associazione di pazienti e parenti Signora Parkinson. Esiste anche la possibilità di segnalazione dei pazienti idonei a centri extra-aziendali quando il trattamento farmacologico convenzionale non è più in grado di controllare adeguatamente il complesso quadro clinico della fase avanzata.

In tali casi si può ricorrere a procedure terapeutiche, valide opzioni terapeutiche come il posizionamento di pompe di infusione all'apomorfina, alla duodopa o l'intervento neurochirurgico di stimolazione cerebrale profonda.


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information