1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 5 Maggio 5:02:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Ambiente, in Brasile una coppia ha piantato 2,7 milioni di alberi in 20 anni

Brasile Ambiente Wanick-SalgadoSAN PAOLO, 2 mar. - La straordinaria storia di Lélia Deluiz Wanick e Sebastião Salgado: in 20 anni in Brasile hanno piantato nella foresta 2,7 milioni di alberi.

Lei è un'autrice e produttrice cinematografica, lui uno dei più grandi fotografi e fotoreporter viventi. Insieme hanno creato una fondazione e piantato 2,7 milioni di alberi nella foresta del Brasile. Una storia lunga 20 anni che permesso il ritorno di 172 specie di uccelli, 33 mammiferi, 15 anfibi, 15 rettili e 293 specie di piante selvatiche. Ma andiamo con ordine.

Negli anni '90, il fotoreporter brasiliano fu inviato in Ruanda per documentare il genocidio, un'esperienza che lo lasciò profondamente traumatizzato. Al termine di questo lavoro, nel 1994, Sebastião decise di tornare in Brasile, in quell'angolo di Vale do Rio Doce che per entrambi è sempre stato sinonimo di casa.

Qui, Sebastião sperava di trovare conforto nella rigogliosa foresta verde che aveva colorato la sua infanzia. Almeno fino alla sconvolgente scoperta: di quella terra non restava più nulla, una terra deserta e quasi completamente sterile, priva di qualsiasi forma di vita: "La terra era malata quanto lo ero io. Solo circa lo 0,5% del suolo era coperto da alberi", spiegò il celebre fotografo.

La deforestazione è una delle principali conseguenze dell'attività umana, che minaccia la biodiversità, il clima e la salute delle persone. In Brasile, la perdita di boschi è stata responsabile di circa il 15% di tutte le emissioni di gas serra.

In un primo momento, Sebastião si sentì inerme di fronte a così tanta distruzione, fu la moglie Lélia a proporgli una sfida molto ambiziosa: ripiantare l'intera foresta. Da allora, la coppia ha iniziato a ricostruire l'intero ecosistema utilizzando solo piante locali e l'area è rifiorita, con annesso ritorno della fauna locale. Grazie al loro impegno, Lélia e Sebastião hanno salvato decine di specie in via di estinzione e ridato vita a parte del polmone verde del pianeta.

Il progetto della coppia è iniziato nel 1998 con la fondazione dell'Instituto Terra e ha superato notevolmente le aspettative di piantare almeno 1 milione di alberi. Un progetto che parte da lontano, una missione condotta nel suolo arso della Fazenda Bulcão che la famiglia del fotoreporter aveva acquistato già negli anni '40. Deciso a favorire il pascolo degli animali, il padre di Salgado aveva progressivamente disboscato il terreno per vendere legname e piantare erba da foraggio.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

05 Mag, 2025

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro il 2030

ROMA, 05 mag. - Il 22 aprile il mondo ha celebrato la Giornata…
05 Mag, 2025

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

CURTATONE, 05 mag. - Una giornata memorabile quella che ha…
04 Mag, 2025

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno…
04 Mag, 2025

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information