SostenibilitĂ , l'Ue dice stop alle bustine di zucchero al bar
- Dettagli
- Pubblicato 04 Dicembre 2022
ROMA, 04 nov. - La bustina di zucchero probabilmente scomparirĂ nei bar e nei ristoranti di tutta l'Unione Europea.
Nella proposta di regolamento sugli imballaggi presentata oggi dalla Commissione Europea vengono espressamente vietati gli imballaggi monouso anche per lo zucchero nel settore Horeca (hotellerie-restaurant-café). Saranno messi al bando "bustine, tubetti, vassoi e scatole".
Verranno proibiti, se la proposta non sarà modificata dai colegislatori, "imballaggi monouso nel settore Horeca, contenenti singole porzioni o porzioni, utilizzati per condimenti, conserve, salse, creme per il caffè, zucchero e condimenti, ad eccezione di tali imballaggi forniti insieme ad alimenti pronti da asporto destinati al consumo immediato senza necessità di ogni ulteriore preparazione".
Di conseguenza, se la proposta passerà così com'è, la bustina di zucchero diventerà il ricordo di un tempo che non c'è più. Si metterà così fine in Europa, per tornare probabilmente alle tradizionali e più ecologiche zuccheriere, ad un oggetto che ha circa un secolo di storia.
L'invenzione della bustina di zucchero è controversa: alcuni la fanno risalire addirittura al 1862 a Philadelphia; altri la ascrivono a due parigini, Loic de Combourg e Francois de la Tourrasse, che avrebbero inventato la 'sucre-pochette' nel 1908. Altri ancora la attribuiscono al newyorkese Benjamin Eisenstadt, classe 1906, di professione inventore e imprenditore, morto nel 1996.
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Ucraina, nuove armi Usa: ecco le GLDSM, cosa sono le bombe-razzo
3 Feb 2023 00:00 -
Ucraina, pressing di Zelensky su Ue: "Meritiamo negoziati adesione nel 2023"
2 Feb 2023 23:04 -
Coppa Italia, Juve-Lazio 1-0: bianconeri in semifinale con l'Inter
2 Feb 2023 23:03 -
Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 2 febbraio 2023
2 Feb 2023 21:34 -
Cospito, min. Giustizia: "Documento citato da Donzelli non è segreto"
2 Feb 2023 21:26
Seguici su: