1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 27 Luglio 7:42:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Ultimo giorno per Food&Science Festival: tra gli ospiti anche l’executive manager dell’EU SAGE network Oana Dima e Vittoria Brambilla

Mantova FoodAndScienceFestival Incontri1MANTOVA, 19 mag. - È ricchissimo il menù di incontri che il Food&Science Festival propone per oggi, domenica 19, giornata conclusiva della tre giorni dedicata a cibo e scienza promossa da Confagricoltura Mantova, ideata da FRAME-Divagazioni scientifiche e organizzata da Mantova Agricola.

Dopo la Rassegna stampa mattutina con Marco Ferrari e Roberta Villa (ore 9.30, Loggia del grano), alle 10, mentre al Teatro Bibiena arriva Francesco Costa, vicedirettore de "Il Post", per condurre il pubblico in un viaggio lungo la road, anzi la Food 66, raccontando storie di cibo e Frontiera, come titola il suo ultimo recente libro (Mondadori, 2024), in Piazza Leon Battista Alberti il microbiologo e divulgatore scientifico dell'Istituto Superiore di Sanità Alessandro Mustazzolu parte dal suo Non è mai morto nessuno (Gribaudo, 2024) per un altro viaggio, quello nella microbiologia di tutti i giorni, tra contaminazioni, impasti crudi e microbiota. Frontiere alimentari sono invece quelle che, moderato dal giornalista e divulgatore Gianluca Dotti, abbatte Alessandro Marzo Magno, storico dell'alimentazione, a Mantova per "svelare" il carattere internazionale della cucina italiana, tra influenze americane e orientali (ore 10.15, Palazzo della Ragione).

Sempre a tema alimentare ma indagato sotto le lenti della medicina e della nutrizione gli incontri delle 10.45 con Roberta Villa, che va dalla A di allergia alla Z di zucchero sfatando bugie e falsi miti (Piazza Leon Battista Alberti), delle 11 con il medico e specialista in scienze dell'alimentazione Andrea Devecchi, che fa chiarezza sul digiuno intermittente e altre diete strambe (Palazzo della Ragione) e delle 11.30 con Mattia Garutti, medico specializzato in Oncologia Medica e con un master in Nutrizione Oncologica, che spiega perché non è mai troppo presto per iniziare a fare prevenzione, moderato dal coordinatore dei laboratori didattici per la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro Riccardo Di Deo (Loggia del grano).

Proseguendo, Alessandro Bagnato, docente dell'Università degli Studi di Milano, è atteso alle 10.30 alla Loggia del grano per parlare di miglioramento genetico animale, la food-writer Sara Porro e la semiologa Simona Stano in Piazza Leon Battista Alberti, dove parleranno della mitologia gourmet e del senso reale - e virale - assunto ormai da questo aggettivo (ore 11.30), e i divulgatori del progetto Non è la Zebra a Palazzo della Ragione, pronti a svelare le distorsioni cognitive che guidano le nostre scelte al ristorante (ore 12.30).

Quattro incontri, due alle 11.45 e altri due alle 12.15, occupano invece il Teatro Bibiena, Palazzo della Ragione, Piazza Leon Battista Alberti e la Loggia del grano: sono, in ordine di luogo e orari, il dialogo tra il chimico Dario Bressanini e lo sceneggiatore di fumetti Tito Faraci, insieme sul tema del cibo nei fumetti, dalla bistecca di Tex al ricettario di Nonna Papera, la riflessione antropologica e filosofica sul cibo di Ernesto Dezza, docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, a partire dal concetto di frutto proibito, l'approfondimento sui fondi del PNRR per il cibo con Daniele Del Rio, prorettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico dell'Università di Parma, coordinatore Progetto ONFOODS e Tommaso Ganino, coordinatore scientifico National Research Centre for Agricultural Technologies – Agritech dell'Università di Parma, e l'appuntamento tra gli intrecci di fibre e tradizioni in compagnia del docente di scienze e tecnologie animali all'Università di Torino Luca Battaglini e di Claudio Grisolini, dell'azienda di lana Tessilnova, che mostrano come rilancio della pastorizia e valorizzazione della produzione di lana vadano di pari passo in un "intreccio" virtuoso.

Parte invece da una notizia attualissima, quella dell'autorizzazione concessa pochi giorni fa all'Università degli Studi di Milano alla sperimentazione in pieno campo di riso ottenuto mediante le TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita) il panel pomeridiano In campo! Il genome editing in Europa e in Italia. A occuparsene, facendo un punto di dove siamo e di dove possiamo arrivare, saranno Oana Dima, executive manager dell'EU SAGE network, il network europeo degli scienziati che lavorano sul genome editing, Vittoria Brambilla, che nel suo laboratorio porta avanti studi genetici di base e applicati per il miglioramento del riso e che hanno recentemente dato vita a Ris8imo la prima pianta di riso ottenuta con le TEA, autorizzata a essere coltivate in campo aperto, l'imprenditore agricolo Federico Radice Fossati, che "ospita" Ris8imo nella sua azienda agricola, e il docente di genetica agraria dell'Università di Verona Mario Pezzotti (ore 14.30, Teatro Bibiena).

Stessa ora - le 14.30 - ma luoghi di Mantova diversi per gli incontri a tema lobby in Piazza Leon Battista Alberti (con Cristina Tinelli, responsabile dei rapporti istituzionali UE e internazionali di Confagricoltura e Sandro Zinani, policy & mobilization manager di "The Good Lobby"), cibo a Palazzo della Ragione (con i divulgatori de Il chimico sulla tavola, presentati da Edwige Pezzulli, che illustrano gli stratagemmi chimici che illudono di non mangiare, come i cibi "a zero calorie"), e ricerca e innovazione alla Loggia del grano (con i Novant'anni di ricerca e innovazione, in tavola presentati da Andrea Devecchi e Valentina Pizzamiglio, Chief Technical Officer presso Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano, nell'incontro a cura del Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano che festeggia la nascita del consorzio 90 anni fa e in cui, oltre a sfatare alcuni miti e fake news legati al Parmigiano Reggiano, ne esplora le caratteristiche nutrizionali scoprendo le tecnologie che hanno portato al suo miglioramento).

Senso del gusto ed evoluzione si incontrano nel racconto che ne fanno Gabriella Morini, ricercatrice all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Davide Risso, senior research scientist per Tate & Lyle, co-autori di De Gustibus (Topic Edizioni, 2023) e insieme in Piazza Leon Battista Alberti (ore 15.15), dove a seguirli sarà Silvia Falasco, dottoranda del dipartimento ABC, architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito del Politecnico di Milano (in collaborazione del quale l'incontro è realizzato), pronta a pesare la frutta, ma solo metaforicamente, cioè a dare la misura dell'impatto ambientale delle nostre scelte alimentari, moderata da Gianluca Dotti (ore 16).

Gli intrecci di tecnologia e agricoltura sono invece i protagonisti dell'appuntamento con Marco Sozzi, ricercatore del dipartimento di territorio e sistemi agro-forestali dell'Università di Padova e Angelo Bratta, ricercatore dell'Istituto Italiano di Tecnologia (ore 15.30, Palazzo della Ragione), mentre il clima – le sue variazioni, le implicazioni nel settore primario e le strategie per sfruttarlo al meglio – si inserisce in quello con Fabio Antonelli, Head of OpenIoT Research Unit di Fondazione Bruno Kessler – FBK, Maria Cristina Rulli, docente di idrologia e ingegneria delle acque e co-coordinatore del nucleo transdisciplinare "Food Sustainability Research and INnovation Group (Food RING)" del Politecnico di Milano e Massimo Galli, direttore consorzio di bonifica territorio del Mincio (ore 15.30, Loggia del grano) e con Anna Caponi, ricercatrice presso il laboratorio di Interaction Design dell'Università degli Studi di Siena, Roberto Mezzalama, docente dell'Università di Torino e Sofia Pasotto, attivista climatica, alle 16.30 a Palazzo della Ragione.

Di animali, natura e della biodiversità del nostro pianeta ci parlano invece due ospiti, entrambi autori di due libri editi da il Mulino e usciti quest'anno, la cui unione di titoli è alla base di quella dell'incontro: "Vite formidabili" – dalla pubblicazione di Maurizio Casiraghi, docente all'Università di Milano Bicocca – di "Meravigliose creature" – da quella del direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara Stefano Mazzotti – in programma alla Loggia del grano alle 16. Successivamente, sempre qui, arriveranno le biologhe nutrizioniste Elena Dogliotti e Chiara Matilde Ferrari, per parlare del cibo che fa bene al pianeta a partire dalle risposte scritte e condivise dal pubblico del Festival (ore 16.30, a cura di Fondazione Umberto Veronesi), mentre in Piazza Leon Battista Alberti si susseguiranno Il suino mantovano: un racconto millenario di alimentazione e cultura con il responsabile divulgazione e formazione tecnica di Levoni Gian Luigi Restelli (ore 16.45, a cura di Levoni), Errori fruttuosi, con Devis Bellucci, docente di scienza e tecnologia dei materiali all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e autore di Eppure non doveva affondare (Bollati Boringhieri, 2024) e Piero Martin, docente di fisica sperimentale all'Università di Padova e autore di Storie di errori memorabili (Laterza, 2024), in dialogo insieme alle 17.30, e Quello che sai sulla plastica è sbagliato del trio di divulgatori Simone Angioni, Stefano Bertacchi e Ruggero Rollini, che con il loro incontro delle 18.15 chiudono l'ottava edizione del Food&Science Festival.


Ultimi Articoli

27 Lug, 2024

Cistite, in estate donne più colpite: cause, sintomi e come prevenirla

ROMA, 27 lug. - Può essere una scomoda compagna di vacanze, e…
27 Lug, 2024

Boxe: successo di pubblico per il X Memorial Lasagna in piazza Broletto

MANTOVA, 27 lug. - Ottimo successo, sportivo e di pubblico, per…
27 Lug, 2024

Esodo estivo, primo weekend di partenze da bollino rosso

ROMA, 27 lug. - Nel weekend è iniziato il primo vero esodo…
27 Lug, 2024

Il sindaco Palazzi tamponato in A22: 'gran botta, ma tutti illesi'

MANTOVA, 27 lug. - Nella giornata di ieri, venerdì 26 luglio, il…
26 Lug, 2024

Ripavimentazione in via Mori dall'1 al 31 agosto chiuso il tratto fra viale Risorgimento e via Cantaranino

MANTOVA, 26 lug. - AqA, gruppo Tea, informa che dall'1 al 31…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information