Mantova, un Bosco da Favola sulle pareti della Terapia Intensiva Neonatale. Il reparto entra a fare parte della rete nazionale di Ospedali dipinti
- Dettagli
- Pubblicato 28 Gennaio 2022
MANTOVA, 28 gen. - Le pareti della Terapia Intensiva Neonatale di Mantova si trasformano in un bosco da favola a colori.
Il reparto entra a fare parte della rete di Ospedali Dipinti, un progetto curato da Silvio Irilli, uno degli artisti più stimati e apprezzati nel panorama internazionale, che prevede la decorazione delle strutture sanitarie grazie alle donazioni di onlus, fondazioni e privati.
Il ruolo da protagonisti in questa bella storia l'ha avuto il personale della Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta da Valeria Fasolato, che ha raccolto fondi attraverso l'associazione Il Coraggio di Vivere per realizzare l'iniziativa a partire dalla giornata internazionale del neonato pretermine. Il 20 novembre l'equipe aveva organizzato uno spettacolo di beneficienza al teatro Bibiena dal titolo La vita ha bisogno di colori: coloriamo la Tin. Special guest Jean Pierre Bianco, in arte PassPass. Le coincidenze hanno voluto che un'infermiera dell'équipe perdesse il cellulare e che a ritrovarlo fosse proprio PasPass. Da qui l'idea di chiedergli un suo intervento nello spettacolo.
"Devo ringraziare PassPass per il suo grande aiuto – commenta Valeria Fasolato - ha coinvolto tanti altri artisti, che hanno partecipato tutti gratuitamente. Ringrazio anche i medici e gli infermieri del reparto. Ciascuno ha contribuito alla riuscita della serata. Alcune mamme dei nostri bimbi dimessi hanno portato la loro testimonianza sul palco, altre hanno messo a disposizione le fotografie dei figli durante e dopo il ricovero per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prematurità e infondere speranza in chi vive questa difficile esperienza. Abbiamo lavorato molto e in certi momenti pensavamo di non arrivare alla fine. Invece abbiamo fatto il tutto esaurito".
Nei giorni successivi allo spettacolo sono arrivate altre donazioni. Si punta a completare l'opera entro l'anno grazie ad altre iniziative che il reparto intende organizzare che permetteranno di raccogliere altri fondi. Questa settimana il reparto ha iniziato a colorarsi. Il motto di Silvio Irilli: "Amo trasformare i reparti ospedalieri in ambienti emozionali, perché il paziente non è solo un paziente, è soprattutto una persona!".
ASST continua così nel solco di una tradizione avviata fin da anni, che ha portato l'arte in vari reparti ospedalieri per dare sollievo a pazienti e operatori e rendere più vivibili i luoghi di cura. Tra le strutture decorate si ricordano le Cure Palliative, la Neuropsichiatria Infantile, le mense aziendali e il muro che costeggia l'ospedale di Mantova.
Ultim'ora
-
Roma, incendio oggi in via Aurelia: esplose bombole gpl
27 Jun 2022 16:37 -
Mercato Juve, ultime news su Di Maria: spunta indizio social...
27 Jun 2022 16:32 -
InfoCamere, presentato il Bilancio di Sostenibilità 2021 del Gruppo
27 Jun 2022 16:25 -
Covid, Ordini medici: "Impennata di contagi, tanti non registrati"
27 Jun 2022 16:09 -
Ucraina, Usa: "Nuovi sistemi di difesa aerea per Kiev"
27 Jun 2022 16:01
Ultimi Articoli
Mantova: riunito il tavolo odori, in arrivo nuovi nasi elettronici
Mantova: Yoga e meditazione in Oncologia
Covid, allarme medici: 'Rischio collasso ospedali con questo tasso ricoveri'
Aborto, in Italia in calo gli interventi. Vi ricorrono di più le straniere
A Borgo Virgilio torna ArteForte: teatro, danza e musica nel forte d Borgoforte. Ecco il programma
Energia, Draghi: 'Eliminare per sempre la dipendenza dalla Russia'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: