Alla fine dei conti: venti incontri sul tema della vita e della morte
- Dettagli
- Pubblicato 19 Gennaio 2023
MANTOVA, 19 gen. - L'Associazione Culturale Aretè con il coordinamento e il patrocinio della Provincia di Mantova, del Comune di Mantova e dei comuni di Castiglione delle Stiviere, Gonzaga, Marmirolo, Ostiglia, San Benedetto Po, Viadana e Castelnuovo del Garda organizza la VII Edizione della Rassegna "Alla fine dei conti. Riflessioni sulla vita e sulla morte".
Questa mattina la presentazione ufficiale nella sala conferenze della Casa del Mantegna alla presenza del Consigliere provinciale con delega alla cultura Mattia Di Vito e della curatrice ed ideatrice della rassegna Elena Alfonsi.
E domani venerdì 20 gennaio 2023, proprio alla Casa del Mantegna, alle ore 18.30 primo incontro con un intervento di Andrea Renzato che dialogherà con Elena Alfonsi sul tema "Memoria e Thanatos". La conferenza è proposta in collaborazione con l'Istituto Mantovano di Storia contemporanea.
Alla fine dei conti è un'iniziativa che si tiene a Mantova dal 2017 ospitata nei prestigiosi spazi della Casa del Mantegna.
Un Progetto costituito da una serie di appuntamenti (una ventina) che si terranno da gennaio a maggio 2023 per offrire al pubblico momenti di riflessione sul tema della Morte al solo scopo di incrementare l'attenzione culturale sul valore della Vita.
La novità del 2023 è che la manifestazione dalla città , si allargherà con appuntamenti ospitati anche da altri comuni del territorio virgiliano: Castiglione delle Stiviere, Gonzaga, Marmirolo, Ostiglia, San Benedetto Po, Viadana e Castelnuovo del Garda e la biblioteca centro culturale Baratta di Mantova.
Il tema del lutto e la sua elaborazione saranno affrontati da diversi punti di vista e con approcci differenti: lavoro, fiaba violenza, memoria, tassidermia, culto, teatro, architettura, cervello, psicanalisi, ecc. ecc.
"Il nostro intento è quello di riflettere sulla fine della vita per dare maggior valore all'esistenza stessa – spiega Elena Alfonsi, coordinatrice e tra gli ideatori della rassegna -. Il Progetto di quest'anno, in particolare, è nato con una responsabilità territoriale: quella cioè di voler lavorare - con e per - il nostro territorio. Nell'edizione di quest'anno per la prima volta proporremo incontri sul territorio e non solo in città , quindi. Spero che ciò venga apprezzato. Con questi presupposti mi auguro che dall'Edizione del 2023 siano poste nuove basi per fare in modo che dall'anno prossimo, nel 2024, i comuni che nel 2023 hanno accolto alcuni appuntamenti del Programma possano anche rispondere in modo fattivo: e per fattivo intendo contribuendo fattivamente, dimostrando non soltanto di essere comuni "curiosi", interessati alla nuova programmazione ma di essere comuni virtuosi, tanto da desiderare una partecipazione dedicata, e per questo, speciale: ossia organizzare insieme quello che potremmo definire un appuntamento "personalizzato".
Alla fine dei conti è promossa dall'Associazione Culturale Aretè nata per creare Progetti di Cultura:
- come strategia per l'educazione
- per produrre risultati tangibili per le istituzioni, il territorio, le imprese
- per creare servizi che siano d'aiuto alla collettivitĂ
- per stimolare alla riflessione e al ragionamento
- per costruire valore nel tempo
Aretè ha inoltre presentato alla Provincia di Mantova per la primavera 2023 un nuovo Progetto intitolato "Conoscere le Demenze": si tratta di uno spazio di approfondimento per conoscere alcune delle malattie degenerative progressive, e profondamente invalidanti, del nostro tempo ed esso costituisce un po' la novità dell'edizione di quest'anno.
Gli interventi saranno del Dott. Marco Marchini Medico Neurologo e del Dott. Giorgio Cavicchioli Psicologo-Psicoterapeuta.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Programma completo su www.allafinedeiconti.it
Ultim'ora
-
Conte lascia il Tottenham, divorzio club-allenatore
26 Mar 2023 23:47 -
Israele, Netanyahu licenzia il ministro della Difesa: proteste e caos
26 Mar 2023 23:32 -
Vignetta su Francesca Mannocchi, Enrico Mentana: "Fa schifo"
26 Mar 2023 23:18 -
Qualificazioni Euro 2024, Malta-Italia 0-2: gol di Retegui e Pessina
26 Mar 2023 22:40 -
Russia: "Attacco Ucraina con drone a 240 km da Mosca"
26 Mar 2023 22:03
Seguici su: