Trame Sonore alla Galleria Corraini: dal 29 maggio al 2 giugno sala prove e concerti immersi nell’arte contemporanea
- Dettagli
- Creato 28 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 mag. - In occasione della 13^ edizione di Trame Sonore, Galleria Corraini apre le porte alla musica trasformandosi in sala prove e ospitando alcuni concerti.
Da giovedì 29 a sabato 31 maggio la Galleria accoglierà i musicisti e il loro pubblico nella sede di via Ippolito Nievo 7a, esponendo alle pareti lavori di artisti con i quali ha collaborato negli anni '80 e '90.
Una sorta di "tempo visivo" scorrerĂ insieme all'ascolto della musica e si susseguiranno opere di Luciano Bartolini, Lino Fiorito, Andrea Fogli, Roberto Caracciolo.
Giornata Mondiale del Gioco: dal 28 maggio all’8 giugno Mantova celebra il diritto al gioco con un ricco calendario di eventi per tutte le etĂ
- Dettagli
- Creato 27 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 27 mag. – Con una serie di eventi diffusi in città il Comune di Mantova, come diverse città italiane, celebra la Giornata Mondiale del Gioco 2025, ricorrenza istituita nel 1997 dall'International Toy Library Association e fissata dall'Onu al 28 maggio di ogni anno per affermare il diritto al gioco delle bambine e i bambini.
Una festa per bimbi, famiglie e tutta la cittadinanza che non si limita ad una sola giornata, ma si estende con un ricco calendario di iniziative gratuite che dal 28 maggio all'8 giugno trasformerĂ la cittĂ in un grande spazio ludico diffuso, con laboratori, spettacoli, giochi all'aperto e momenti di riflessione sul valore del gioco come diritto e strumento di crescita.
Dante / Purgatorio: con il duo di sax Laura Chittolina - Andrea Carrozzo, alla Rotonda di San Lorenzo. Martedì 3 giugno, ore 21
- Dettagli
- Creato 27 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 27 mag. - Laura Chittolina e Andrea Carrozzo, sax soprano e contralto, presentano il progetto Dante / Purgatorio promosso da Edizioni Sconfinarte con l'esecuzione di 33 opere di compositori contemporanei, tanti quanti i Canti del Purgatorio.
L'evento, promosso dall'Associazione Monumenti Domenicani e dalla Società Dante Alighieri di Mantova, è in programma per mercoledì 3 giugno, ore 21, nella Rotonda di San Lorenzo (ingresso libero).
L'esecuzione dei 33 canti ha una durata complessiva di 70 minuti (i brani sono alternati da ascolto del canto e intermezzi della voce narrante con lettura di alcuni versi) con introduzione del prof. Claudio Fraccari, presidente della SocietĂ Dante Alighieri.
Mantova Live Theatre al Teatro Sociale: il cartellone 2025-26 si arricchisce di nuove conferme
- Dettagli
- Creato 26 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 26 mag. - Nuove conferme arricchiscono il cartellone 2025-26 della rassegna Mantova Live Theatre, organizzata da Mister Wolf, che torna dal prossimo autunno sui palchi del Teatro Sociale e del PalaUnical.
Sette spettacoli si aggiungono alla programmazione in scena al Teatro Sociale di Mantova. In attesa dei grandi eventi in Piazza Sordello e all'esedra di Palazzo Te, in occasione dei grandi concerti estivi del Mantova Summer Festival, ecco offre una prima anticipazione dei prossimi spettacoli a teatro.
SarĂ una nuova stagione ricca di musica, risate e momenti di riflessione. I biglietti per i singoli eventi sono disponibili online su TicketOne, presso la biglietteria del Teatro Sociale e nei punti vendita autorizzati. Tutti gli spettacoli, esclusi quelli dove specificamente indicato, hanno inizio alle ore 21.00. Tutte le informazioni su www.mantova-live.it
Flash d’Arte: lo studio di Marco Scansani sul busto di Battista Spagnoli. Mercoledì 28 maggio, ore 18, al MACA di Palazzo San Sebastiano
- Dettagli
- Creato 25 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 25 mag. – Il MACA di Palazzo San Sebastiano ospita, mercoledì 28 maggio alle ore 18 (ingresso libero), il nuovo appuntamento con "Flash d'Arte", la rassegna ideata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, evento dedicato alla scultura rinascimentale dal titolo "Un ritratto per il Virgilio Cristiano: il busto di Battista Spagnoli per la chiesa del Carmine".
SarĂ lo studioso Marco Scansani a presentare le sue ultime ricerche scientifiche sulla scultura mantovana, con un focus specifico sul busto di Battista Spagnoli realizzato per la Chiesa di Santa Maria del Carmine.
Battista Spagnoli (1447–1516), noto anche come Battista Mantovano, fu una delle figure più rilevanti del Rinascimento italiano grazie alla sua raffinata produzione poetica in lingua latina. Monaco carmelitano, seppe unire devozione religiosa e tradizione classica, diventando promotore di un rinnovamento culturale e spirituale.
Symphoniæ sacræ transalpinæ, concerto dei Cornetti e tromboni della Hochschule für Künste di Brema in Santa Barbara. Sabato 24 maggio, ore 17.30. Ingresso libero
- Dettagli
- Creato 23 Maggio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 23 mag. – La Basilica di S. Barbara ospita, sabato 24 maggio alle ore 17,30, il concerto Symphoniæ sacræ transalpinæ di cui sarà protagonista un eccellente gruppo musicale di Brema che offrirà un avvincente dialogo di voci, cornetti e tromboni con l'organo Antegnati.
L'ensemble di cornetti e tromboni della prestigiosa Hochschule für Künste di Brema proporrà musiche di compositori italiani e tedeschi fine 1500 - inizi1600. Gli studenti di cornetto e trombone della prestigiosa Hochschule für Künste di Brema, sezione di musica antica dell'Università nota a livello internazionale, sono in Italia per un viaggio di studio e concerti. Saranno accompagnati da docenti (Maximilien Brisson al trombone e alla concertazione, Michael Fuerst all'organo, Josué Meléndez Peláez alla direzione) che parteciperanno alle esecuzioni.
Altri articoli...
- Weekend di eventi a Palazzo Te: sabato 24 maggio apertura serale, domenica 25 maggio il laboratorio per bambini che unisce arte e gioco e MATtam con gli artisti Pietro Baguzzi e Maurizio Donzelli
- Aperitivo Botanico a Palazzo d’Arco: alla scoperta della collezione del conte Luigi d’Arco, venerdì 23 maggio, alle ore 18.30 e 19.30
- Accademia dei Ragazzi: con Pantacon dal 9 giugno i corsi gratuiti, escursioni e aiuto compiti per adolescenti dai 9 ai 14 anni. Aperte le iscrizioni
- Green Fashion: evento di riuso creativo con le studentesse vincitrici della Maratona delle Idee 2024. Sabato pomeriggio 24 maggio al Creative Lab di Lunetta
- Eccellenti nello sport e a scuola: la consegna del Premio LORENZO MUSA 2025 ai migliori Studenti-Atleti mantovani
- Nacha Piattini, tra Argentina e Italia: l’arte come voce dell’invisibile
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti
- Il Meteo di Virgilio: sul tetto di Mantova dall’osservatorio della specola, tre incontri sul clima. Sabato 10, 24 e 31 maggio visite guidate e incontri d’eccezione con esperti del clima
- Fattorie a porte aperte: domenica 18 maggio con “Per Corti e Cascine” alla scoperta della filiera agroalimentare del territorio
- Food&Science Festival: gli appuntamenti rivolti agli agricoltori. Al centro le sfide su economia, sostenibilitĂ e nuove tecnologie
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"
20 Jul 2025 00:11
-
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"
20 Jul 2025 00:10
-
Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini
19 Jul 2025 22:56
-
Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori
19 Jul 2025 22:15
-
Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"
19 Jul 2025 21:51
Seguici su: